Nel 2017 sono stati pubblicati molti fumetti interessanti ma, allo stesso tempo, molte case editrici hanno riproposto dei classici introvabili sotto nuove vesti. Tutti i fumetti proposti sono dei must che non possono mancare a un vero collezionista. La nostra non è una classifica e troverete i volumi in ordine casuale. Scopriamoli insieme.
Wolverine: origini
Wolverine: origini è un'edizione lussuosa che comprende le due miniserie dedicate alle origini di Wolverine. In questo volume scopriamo molte informazioni inedite di Logan, il suo vero nome e come la sua vita sia cominciata con perdite, violenze e lutti così traumatici da renderlo poi la macchina da guerra che tutti conosciamo.

Marvels
Immaginate di essere dei semplici cittadini in un mondo di supereroi: solo così potrete capire la genialità di Alex Ross e Kurt Busiek. Infatti, Marvels raccoglie una miniserie di quattro albi in cui vengono ripercorse alcune tappe fondamentali della storia Marvel, dagli anni '40 agli anni '70, viste attraverso gli occhi del fotografo Phil Sheldon. Una storia leggendaria resa immortale dai disegni di Alex Ross, autore, successivamente, del pluripremiato Kingdom Come.

Planet Hulk
Hulk è diventato una minaccia troppo grande per la Terra. Gli Illuminati, guidati dalle menti più brillanti del mondo, decidono di esiliarlo. Il gigante verde atterra sul pianeta Sakaar dove diventa un gladiatore e successivamente leader di una ribellione. Un po' Gladiatore, un po' John Carter, Planet Hulk è una delle saghe più importanti di sempre dedicate all'alter ego di Bruce Banner.

Devilman - Omnibus
J-Pop ripropone il manga fondamentale di Go Nagai. Uno dei prodotti giapponesi che hanno fatto la storia dei manga, Devilman vede la Terra minacciata dalle forze demoniache. Akira Fudo si sottopone ad un rituale per ottenere i poteri del demone Amon così da salvare il pianeta dal male. Il volume Omnibus raccoglie tutti e cinque i tankobon giapponesi.

Watchmen annotato
Quis custodies ipsos custodes? Questa massima latina fa da sfondo all'universo della graphic novel di Alan Moore. Gli Stati Uniti hanno vinto la guerra del Vietnam e i vecchi supereroi sono stati messi al bando dal governo. Intanto, l'orologio dell'apocalisse sta per battere la mezzanotte, portando la Terra alla distruzione. Watchmen è considerato il capolavoro assoluto dell'autore britannico Alan Moore. L'edizione comprende anche le note del curatore ma il volume è in inglese.

Il corvo - edizione definitiva
Una nuova edizione de Il corvo completamente curata e supervisionata dallo stesso James O'Barr: pagine in più, capitoli rivisti e illustrazioni inedite. Un must per ogni fan sia del film con Brandon Lee che del fumetto stesso. Sempre edito da DB, potrete trovare anche un secondo volume de Il corvo.

Infinity War
Dopo l'incredibile trailer del film, Panini ha racchiuso in un unico cofanetto tutte le storie che hanno a che fare con le Gemme e il Guanto dell'Infinito. Un'occasione eccezionale per recuperare tutte le storie "cosmiche" più importanti dell'universo Marvel raccolte in un elegante cofanetto.

Arma X
Insieme ad origini, Arma X segna un'altra tappa fondamentale nella vita di Wolverine. Sottoposto ad un esperimento brutale, lo scheletro di Logan si lega al metallo indistruttibile chiamato adamantio. Arma X viene riproposto in un'edizione con sovraccoperta e in formato extra-large.

Dylan Dog: Johnny Freak
Sergio Bonelli ha riproposto le storie di Tiziano Sclavi sotto una nuova veste grafica: copertina rigida, pagine a colori e prezzo contenuto. Un'idea ottima per ripubblicare alcune storie ormai introvabili e per avvicinare nuovi lettori ad alcuni dei racconti più amati di Dylan Dog. Noi vi proponiamo Johnny Freak ma potete trovare anche altre storie come l'Alba dei morti viventi.

The killing Joke. Batman
The killing Joke è l'ennesima ristampa di uno dei fumetti più crudi e violenti della storia della DC, nonché uno delle pochissime storie incentrate completamente su Joker e sulle sue origini. Insieme a Watchmen, questo è il secondo volume di questa nostra lista scritto e sceneggiato dall'intramontabile Alan Moore. The killing Joke è una delle storie più folli di sempre, entrata nell'immaginario collettivo e must assoluto per ogni appassionato di Batman.

E voi che fumetti avete comprato quest'anno?
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!