La rivoluzione TV è iniziata ormai da tempo. Infatti, la qualità delle serie TV è cresciuta esponenzialmente negli ultimi anni e, ormai, alcune produzioni contano budget davvero importanti e cospicui, quasi ai livelli del cinema.
Oggi scopriremo insieme quali sono state le migliori produzioni televisive del 2017. Chiaramente, prenderemo in considerazione solo quelle serie che hanno debuttato quest'anno. La nostra non sarà una classifica, le produzioni sono in ordine totalmente casuale.
American Gods
Distribuito sulla piattaforma Amazon Prime Video, American Gods è tratto dal romanzo omonimo di Neil Gaiman.
Il protagonista è Shadow Moon, detenuto che viene rilasciato prima a causa della morte improvvisa della moglie. Sulla strada di casa, però, Shadow incontra Wednesday, uno strano individuo che si offre di prenderlo a suo servizio per un particolare lavoro. Così comincerà il viaggio di Shadow in un mondo che credeva esistesse solo nelle vecchie leggende. La battaglia tra vecchi e nuovi dèi è appena iniziata.
#Legion
Legion è la prima serie prodotto da Marvel Television non facente parte del Marvel Cinematic Universe.
La storia segue le vicende di David Haller (Dan Stevens) e la sua scoperta dei poteri mutanti. Il personaggio è ispirato a Legione, uno dei mutanti più forti di sempre nei fumetti Marvel nonché figlio del professor Charles Xavier, leader degli X-Men.
Una Serie di Sfortunati Eventi
Violet, Klaus e Sunny sono tre bambini che rimangono orfani in seguito a uno sfortunato incendio che ha raso al suolo la loro casa e ucciso i genitori. I tre vengono affidati al bizzarro conte Olaf, parente alla lontana, che si dimostra intenzionato a ereditare il cospicuo patrimonio dei tre giovani.
Remake dell'omonimo film, Una Serie di Sfotunati Eventi porta in scena i primi quattro libri dell'omonima serie scritta da Lemony Snicket (pseudonimo di Daniel Handler).

Taboo
Ambientata nel 1812, Taboo è la storia del ritorno di James Keziah Delaney a Londra dopo la morte del padre. Uomo ambiguo e misterioso, James eredita un terreno che è ambito sia dal governo britannico sia dal governo statunitense.
Scritta e interpretata da Tom Hardy, Taboo ci riporta nella Londra vittoriana, durante il secondo conflitto tra Stati Uniti e Gran Bretagna.
The Handmaid's Tale - Il racconto dell'ancella
Gli Stati Uniti hanno cambiato pelle trasformandosi in una nuova repubblica teocratica. June è un'ancella, ovvero una donna assegnata allo specifico compito della riproduzione. Spogliata dei suoi averi e dei suoi diritti, l'ancella viene affidata alla famiglia del comandante Fred Waterford e costretta ad avere rapporti sessuali per poter dare un erede alla famiglia stessa.
La serie è tratta dall'omonimo romanzo di Margaret Atwood.
Genius
Genius è una serie antologica dedicata alle menti più brillanti e particolari del '900.
La prima stagione vede al centro della narrazione la storia di Albert Einstein: gli amori, le relazioni con amici e colleghi, la fuga in America e le scoperte scientifiche più importanti. Geoffrey Rush è l'interprete di Einstein in età adulta.

Godless
Serie ambientata nel West del 1880, Godless racconta la storia di Roy Goode e del suo partner dopo essere diventati nemici. La serie riesce a sfamare ottimamente la voglia di West, in attesa della seconda stagione di Westworld.

Twin Peaks
Sì, avevamo detto che avremmo inserito solo serie che hanno debuttato nel 2017. Eppure, in un certo senso, questa terza stagione di Twin Peaks parla un linguaggio totalmente diverso dalle due precedenti degli anni '90 ed è quasi una serie TV a sé stante.
David Lynch ha confezionato un serial completamente nuovo e non inserirlo tra le migliori serie del 2017 sarebbe stato un delitto.
Philip K. Dick's Electric Dreams
Orfana di Black Mirror, passato a Netflix, Channel 4 ha deciso di virare verso una nuova serie antologica basata sui racconti di Philip K. Dick, gigante della sci-fi letteraria: l'autore americano ha ispirato pellicole come Blade Runner, Minority Report, Total recall e molte altre.
La serie è composta da dieci episodi, ognuno basato su un racconto breve di Philip K. Dick. Tra i produttori esecutivi figura anche Bryan Cranston, mentre il cast vede la partecipazione, tra gli altri, di Steve Buscemi, Richard Madden, Timothy Spall, Liam Cunningham e Anna Paquin.
The Deuce - La via del porno
Come ogni anno, HBO si riconferma leader delle produzioni televisive americane. Oltre ai successi già noti de Il Trono di Spade e Westworld, l'emittente televisiva statunitense ha prodotto la nuova serie The Deuce, attualmente in onda su Sky Atlantic in Italia, prodotta e interpretata da James Franco.
La storia è ambientata a New York, negli anni '70, e vede protagonisti i fratelli gemelli Vincent e Frankie Martino, invischiati nella mafia italo-americana, e il loro incontro con la giovane prostituta "Candy", interessata alla nascente industria pornografica.

E voi che serie avete visto quest'anno?
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!