Sulla scia del successo riscosso da IT di Andy Muschietti, Warner Bros. produrrà anche l'adattamento cinematografico di un altro celebre romanzo di #Stephen King: Doctor Sleep, sequel dell'iconico Shining.
Come sappiamo, Shining, dato alle stampa da King nel 1977, è stato portato sul grande schermo dal regista Stanley Kubrick, con una pellicola diventata negli anni un vero e proprio cult del genere horror e non solo. La straordinaria interpretazione offerta da Jack Nicholson, nei panni del folle Jack Torrence è, ancora oggi, una delle più apprezzate del grande attore statunitense grazie a scene a dir poco memorabili che fanno parte della storia del cinema.

Ebbene, il romanzo che King ha lanciato nel 2013 come sequel di Shining, Doctor Sleep, diventerà un film e rappresenterà il sequel del film che Kubrick ha regalato al mondo nel 1980.
A occuparsi della regia di Doctor Sleep sarà Mike Flanagan, già regista di Oculus - Il riflesso del male, chiamato anche a riscrivere la sceneggiatura originariamente adattata da Akiva Goldsman e che servirà invece come produttore esecutivo.
Ricordiamo, inoltre, che Flanagan ha già diretto l'adattamento di un altro romanzo di Stephen King: Il Gioco di Gerald, con la pellicola ancora disponibile su Netflix, dove è stata distribuita in esclusiva.

Doctor Sleep si concentra su Danny Torrence, figlio di Jack, ormai diventato adulto. Danny è ormai diventato un riflesso di suo padre omicida, con una rabbia persistente e problemi di alcolismo. Bevendo, Danny cerca di attenuare il suo dolore così come il suo dono della "luccicanza". I suoi poteri, però, ritorneranno in tutta la loro prepotenza quando deciderà di smettere di bere e userà il suo dono per aiutare le persone morenti in un ospizio. Aiutato da un gatto che sembra capace di prevedere il futuro, Danny diventerà qui noto come Doctor Sleep, ovvero il Dottor Sonno.
Il nostro protagonista, in seguito, stabilirà una connessione psichica con una ragazza, Abra Stone, il cui incredibile dono, la luccicanza più forte di tutti i tempi, riporterà in vita i demoni di Dan, spingendolo ad un'epica battaglia per salvare la vita e l'anima della stessa Abra. Viaggiando in lungo e in largo per l'America, infatti, i membri del Vero Nodo viaggiano in cerca di cibo. Non sono giovani, ma hanno un'apparenza innocua. Danny scoprirà che in realtà sono esseri quasi del tutto immortali che si nutrono del calore della luccicanza e vogliono per questo mettersi sulle tracce di Abra...
Non ci resta che attendere per scoprire quando cominceranno le riprese di Doctor Sleep, che sicuramente sarà una pellicola molto attesa dai fan di King (e non solo), di certo curiosi di scoprire come sarà adattato per il grande schermo un romanzo complesso e articolato come quello del Re.
Via: Variety
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!