Curiosi di sapere chi parteciperà alla Notte delle stelle? Finalmente l'arcano è svelato: in diretta streaming su YouTube si è svolto l'annuncio delle nomination ufficiali degli Oscar 2019. Tracee Ellis Ross e Kumail Nanjiani annunceranno i candidati nelle singole categorie. Come ogni anno, non sono mancate conferme e qualche sorpresa positiva e negativa.
Come da pronostico, i protagonisti di Venezia Roma e La Favorita fanno incetta di nomination (10 a testa), mentre Bohemian Rhapsody e A Star is Born cedono un po' il passo: Lady Gaga però centra la doppia nomination per Shallow e come protagonista. Sorprese positive nella categoria registica: ce la fanno sia il polacco Pawel Pawlikowski e il greco Yorgos Lanthimos, oltre a uno Spike Lee in grande spolvero dopo anni difficili. Persino il "grande vecchio" del cinema autoriale Paul Schrader strappa una nomination per la sceneggiatura di First Reformed (visto a Venezia 2 anni fa).

Diluvio di nomination tecniche per Black Panther e Il ritorno di Mary Poppins, che si mangiano alcuni film più piccoli ma spesso più meritevoli. La nomination più sorpredente? Quella a Sam Rockwell in Vice, che vede lanciatissimo il cast e il regista Adam McKay.
Potete rivedere l'annuncio delle nomination sul canale Youtube dell'Academy.
La consegna delle statuette avverrà durante la notte delle stelle del cinema: la 91esima edizione dei premi Oscar si terrà nella notte del 24 febbraio 2019.
La classifica dei film più nominati:
- 10 nomination: La favorita e Roma
- 8 nomination: Vice – L’uomo nell’ombra e A Star Is Born
- 7 nomination: Black Panther
- 6 nomination: BlacKkKlansman
- 5 nomination: Bohemian Rhapsody e Green Book

Miglior Film
- BlacKkKlansman
- Black Panther
- Bohemian Rhapsody
- La Favorita
- Green Book
- Roma
- A Star Is Born
- Vice – L’uomo nell’ombra
Miglior Regia
- BlacKkKlansman - Spike Lee
- Cold War - Pawel Pawlikowski
- La Favorita - Yorgos Lanthimos
- Roma - Alfonso Cuarón
- Vice – L’uomo nell’ombra - Adam McKay

Miglior Attore Protagonista
- Vice Christian Bale - Vice – L’uomo nell’ombra
- Bradley Cooper - A Star Is Born
- Willem Dafoe - Van Gogh - Sulla soglia dell'eternità
- Rami Malek - Bohemian Rhapsody
- Viggo Mortensen - Green Book
Miglior Attrice Protagonista
- Yalitza Aparicio - Roma
- Glenn Close - The Wife
- Olivia Colman - La Favorita
- Lady Gaga - A Star Is Born
- Melissa McCarthy - Can You Ever Forgive Me?

Miglior Attore non Protagonista
- Mahershala Ali - Green Book
- Adam Driver - BlacKkKlansman
- Sam Elliott - A Star Is Born
- Richard E. Grant - Can You Ever Forgive Me?
- Sam Rockwell - Vice - L'uomo nell'ombra
Miglior Attrice Non Protagonista
- Amy Adams - Vice
- Marina De Tavira - Roma
- Regina King - Se la strada potesse parlare
- Emma Stone - La Favorita
- Rachel Weisz - La Favorita

Miglior Sceneggiatura Originale
- La Favorita - Yorgos Lanthimos
- First Reformed - Paul Schrader
- Green Book - Nick Vallelonga, Brian Currie, Peter Farrelly
- Roma - Alfonso Cuarón
- Vice - L’uomo nell’ombra - Adam McKay
Miglior Sceneggiatura Non Originale
- La Ballata di Buster Scruggs - Joel Coen & Ethan Coen
- BlacKkKlansman - Charlie Wachtel & David Rabinowitz e Kevin Willmott & Spike Lee
- Can You Ever Forgive Me? - Nicole Holofcener e Jeff Whitty
- Se la strada potesse parlare - Barry Jenkins
- A Star Is Born - Eric Roth e Bradley Cooper & Will Fetters
Miglior Film in Lingua Straniera
- Un affare di Famiglia - Hirokazu Kore-eda (Giappone)
- Capernaum - Nadine Labaki (Libano)
- Cold War - Pawel Pawlikowski (Polonia)
- Opera senza autore - Florian Henckel von Donnersmarck (Germania)
- Roma - Alfonso Cuarón (Messico)

Miglior Lungometraggio Animato
- Gli incredibili 2
- L’isola dei cani
- Mirai
- Ralph Spaccainternet
- Spider-Man: Into the Spider-Verse
Miglior Documentario
- Free Solo
- Hale County This Morning, This Evening
- Minding the Gap
- Of Fathers and Sons
- RBG

Miglior Fotografia
- Cold War - Lukasz Zal
- La Favorita - Robbie Ryan
- Il primo uomo - Linus Sandgren
- Roma - Alfonso Cuarón
- A Star Is Born - Matthew Libatique
Miglior Montaggio
- BlacKkKlansman - Barry Alexander Brown
- Bohemian Rhapsody - John Ottman
- La Favorita - Yorgos Mavropsaridis
- Green Book - Patrick J. Don Vito
- Vice - Hank Corwin

Miglior Colonna Sonora
- Black Panther - Ludwig Goransson
- BlacKkKlansman - Terence Blanchard
- Se la strada potesse parlare - Nicholas Britell
- L’isola dei cani - Alexandre Desplat
- Il ritorno di Mary Poppins - Marc Shaiman
Miglior Canzone Originale
- All the Stars - Black Panther
- I’ll fight - RBG
- The Place where Lost Things Go - Il ritorno di Mary Poppins
- Shallow - A Star Is Born
- When a Cowboy Trades his Spurs for Wing - La Ballata di Buster Scruggs

Migliori Scenografie
- Black Panther - Hannah Beachler e Jay Hart
- La Favorita - Fiona Crombie e Alice Felton
- Il primo uomo - Nathan Crowley e Kathy Lucas
- Il ritorno di Mary Poppins - John Myhre e Gordon Sim
- Roma - Eugenio Caballero e Bárbara Enrı́quez
Migliori Costumi
- La ballata di Buster Scruggs - Mary Zophres
- Black Panther - Ruth E. Carter
- Bohemian Rhapsody - Julian Day
- La Favorita - Sandy Powell
- Il ritorno di Mary Poppins - Sandy Powell
- Maria regina di Scozia - Alexandra Byrne

Miglior Makeup and Hairstyling
- Border - Göran Lundström e Pamela Goldammer
- Maria regina di Scozia - Jenny Shircore, Marc Pilcher e Jessica Brooks
- Vice - L’uomo nell’ombra - Greg Cannom, Kate Biscoe e Patricia DeHaney
Miglior Montaggio Sonoro
- Black Panther - Benjamin A. Burtt e Steve Boeddeker
- Bohemian Rhapdsody - John Warhurst e Nina Hartstone
- Il primo uomo - Ai-Ling Lee e Mildred Iatrou Morgan
- Un posto tranquillo - Ethan Van der Ryn e Erik Aadahl
- Roma - Sergio Diaz e Skip Lievsay
Miglior Missaggio Sonoro
- Black Panther - Steve Boeddeker, Brandon Proctor e Peter Devlin
- Bohemian Rhapsody - Paul Massey, Tim Cavagin e John Casali
- Il primo uomo - Jon Taylor, Frank A. Montaño, Ai-Ling Lee e Mary H. Elli
- Roma - Skip Lievsay, Craig Henighan e José Antonio García
- A Star Is Born - Tom Ozanich, Dean Zupancic, Jason Ruder e Steve Morrow

Migliori Effetti Speciali
- Avengers: Infinity War - Dan DeLeeuw, Kelly Port, Russell Earl e Dan Sudick
- Christopher Robin - Christopher Lawrence, Michael Eames, Theo Jones and Chris Corbould
- Il primo uomo - Paul Lambert, J.D. Schwalm, Ian Hunter e Tristan Myles
- Ready Player One - Roger Guyett, Grady Cofer, Mattew E. Butler e David Shirk
- Solo: A Star Wars Story - Rob Bredow, Patrick Tubach, Neal Scanlan e Dominic Tuohy
Miglior Cortometraggio (Animato)
- Animal Behaviour
- Bao
- Late Afternoon
- One Small Step
- Weekends

Miglior Cortometraggio (Live Action)
- Detainment
- Fauve
- Marguerite
- Mother
- Skin
Miglior Cortometraggio (Documentario)
- Black Sheep
- End Game
- Lifeboat
- A night at the Garden
- Period. End of Sentence.
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!