
Non importa a che livello venga praticato, lo sport è in grado di regalare emozioni uniche. E proprio su queste emozioni hanno puntato (e punteranno anche in futuro) i grandi studi cinematografici che hanno raccontato storie fatte di passione e sacrificio, capaci di coinvolgere completamente il pubblico.
Non si può rimanere indifferenti al furore di Al Pacino in #Ogni maledetta domenica. Ed è impossibile non farsi trascinare dalla carica di Sylvester Stallone in #Rocky. Ma a ben vedere, non si tratta solo ed unicamente di sport. Alcune pellicole hanno infatti centrato grandi obiettivi (come Premi Oscar e Golden Globe) perché non hanno lasciato nulla al caso. Hanno puntato i riflettori anche sul lato più umano dei protagonisti e affrontato questioni sociali che non possono essere lasciate in disparte.
Nel mare magnum dei film sullo sport, ecco quelli che andrebbero visti almeno una volta.
Ogni maledetta domenica
Ogni maledetta domenica
L'allenatore dei Miami Sharks Tony D'Amato e' in crisi adesso che la sua squadra dopo due anni di succesi e' in calo di rendimento, ad aggravare le cose ci sono ...
Apri scheda
La morte dello storico proprietario fa sprofondare gli Sharks, squadra di football americano allenata da Tony D'Amato (Al Pacino). Una crisi di risultati da cui sembra impossibile uscire, resa ancora più complicata dagli attriti tra dirigenza e squadra e tra gli stessi membri del team. Ma non è ancora detta l'ultima parola.
Cast stellare per questa pellicola diretta da Oliver Stone: Al Pacino, Cameron Diaz, Dennis Quaid, Jamie Foxx e Aaron Eckhart per citarne alcuni. Memorabile il discorso motivazionale del coach D'Amato (anche grazie all'eccellente doppiaggio di Giancarlo Giannini), poco più di quattro minuti da ascoltare e ascoltare ancora.
Million Dollar Baby
Million Dollar Baby
Maggie Fitzgerald fa la cameriera, ha passato i trent'anni ma ancora sogna di affermarsi come boxeuse, e ha anche incontrato l'allenatore che fa al caso suo. Peccato che Frankie Dunn ...
Apri scheda
Diretto e prodotto da Clint Eastwood, il film racconta la storia dell'ex cameriera Maggie Fitzgerald (Hilary Swank), la più grande scoperta sul ring di Frankie Dunn (Clint Eastwood) e Eddie Durpis (Morgan Freeman). Nel cast anche Mike Colter (#Luke Cage) e Anthony Mackie, il Falcon del Marvel Cinematic Universe prossimamente in #The Falcon and the Winter Soldier su Disney+.
Million Dollar Baby ha conquistato ben quattro Premi Oscar: miglior film, miglior regia, miglior attrice protagonista e migliore attore non protagonista.
Le Mans '66 - La grande sfida
Le Mans '66 - La grande sfida
Carroll Shelby è il pilota che nel '59 ha vinto la 24 ore di Le Mans, la più ardua delle gare automobilistiche. Quando scopre di non poter più correre per ...
Apri scheda
James Mangold descrive lo scontro tra le scuderie Ford e Ferrari per aggiudicarsi la 24 Ore di Le Mans del 1966. Non potendo più sopportare il dominio della Cavallino Rosso, Henry Ford II mette in piedi un team per realizzare un nuovo prototipo. Le due punte di diamante sono Carroll Shelby (Matt Damon) - ex pilota - e Ken Miles (Christian Bale), pilota talentuoso ma dal carattere per nulla facile.
Foxcatcher
Foxcatcher - Una storia americana
Ispirato a fatti realmente accaduti, FOXCATCHER - Una storia americana racconta la fosca e affascinante storia dell'improbabile e sostanzialmente tragico rapporto tra un eccentrico miliardario e due campioni di lotta ...
Apri scheda
I giochi olimpici di Seul del 1988 sono alle porte e il miliardario John du Pont (Steve Carell) vuole dar vita ad una squadra in grado di dire la sua all'atteso evento sportivo. Non ci pensa due volte il campione di lotta libera Mark Schultz (Channing Tatum), che considera questa la migliore occasione per allontanarsi da suo fratello Dave (Mark Ruffalo).
Ma in Foxcatcher (cinque nomination ai Premi Oscar 2015) non c'è solo lo sport, anzi. La pellicola è ispirata a fatti realmente accaduti, un adattamento dell'autobiografia 'Foxcatcher - Una storia vera di sport, sangue e follia' di Mark Schultz.
Tonya
Tonya
Tonya Harding è una pattinatrice artistica su ghiaccio che, nonostante le difficoltà, riesce ad affermarsi a livello internazionale. La sua vita però nel 1994 è segnata dall'aggressione alla rivale Nancy ...
Apri scheda
Ancora una storia vera, questa volta però della pattinatrice sul ghiaccio Tonya Harding, magistralmente interpretata da Margot Robbie (#Birds of Prey). Segnata da una madre più che severa (Allison Janney), Tonya riesce ad incantare sul ghiaccio, nonostante sia ritenuta sgraziata e mascolina. Poi lo scandalo per una vicenda che ha dell'incredibile. Nel cast anche Sebastian Stan (#The Falcon and the Winter Soldier), Bobby Carnevale e Caitlin Carver.
Fuga per la vittoria
Fuga per la vittoria
A Parigi nel 1943 un generale della Wehrmacht, appassionato di calcio, promuove una partita tra la nazionale tedesca e una squadra formata da prigionieri di guerra alleati. È un'operazione di ...
Apri scheda
Seguendo il filone delle pellicole basate su fatti realmente accaduti (in questo caso la 'partita della morte' del 1942 a Kiev), è il turno di #Fuga per la vittoria.
Ambientata nel 1942, in piena Seconda Guerra Mondiale, il maggiore nazista Von Steiner organizza una partita di calcio con John Colby (Michael Caine) - ex calciatore inglese prigioniero in un campo di concentramento -, opportunità che non vuole lasciarsi sfuggire il regime per mostrare al mondo la superiorità sugli Alleati. Nella squadra di Colby spiccano Luis Fernandez (Pelé) e Robert Hatch (Sylvester Stallone), tutti intenzionati a scappare durante l'intervallo del match allo stadio Colombes di Parigi. Non tutto però va secondo i piani.
Invictus
Invictus - L'invincibile
Le dolorose tappe del cammino che ha portato Nelson Mandela alla presidenza del Sud Africa spingendolo a collaborare col capitano della squadra nazionale di rugby, Francois Pienaar, per tenere unito ...
Apri scheda
Dopo la prigionia durata ventisette anni, Nelson Mandela (Morgan Freeman) diventa il primo presidente nero del Sud Africa. La pacifica convivenza tra sudafricani bianchi e di colore sembra irraggiungibile, nonostante l'abolizione dell'apartheid, ma Mandela vede nel rugby un'opportunità per mettere la parola fine alle ostilità. Riuscirà un'intera nazione ad identificarsi nella squadra degli Springboks, guidata dal capitano Fraçois Pienaar (Matt Damon)? La risposta ai Mondiali di Rugby del 1995, proprio in Sud Africa.
Toro Scatenato
Toro scatenato
1941 - Jack La Motta inizia a tirare i primi pugni a New York, ma non riesce a sfondare perchè non vuole sottostare alle regole della malavita che controlla la ...
Apri scheda
In questo capolavoro di Martin Scorsese, Robert De Niro è il pugile italo-americano Jake LaMotta, ruolo che è valso all'attore statunitense il Premio Oscar al migliore attore alla cerimonia del 1981. È la storia del campione mondiale dei pesi medi, dei suoi successi sul ring e dei problemi di una vita privata molto discussa. Al fianco di De Niro il candidato all'Oscar come migliore attore non protagonista Joe Pesci, nei panni del fratello nonché manager di Jake.
Rocky
Rocky
Rocky Balboa vivacchia a Filadelfia, riscuotendo i crediti di un usuraio italo-americano e vincendo qualche piccolo incontro come pugile dilettante. Con l'aiuto di un saggio allenatore accetta per amore di ...
Apri scheda
Il leggendario primo capitolo di una saga che ha conquistato milioni di persone. Rocky Balboa (Sylvester Stallone) è un pugile italo-americano di Philadelphia che con dedizione, impegno e tenacia riesce a superare i suoi limiti e a raggiungere il suo obiettivo. E poi ci sono Apollo Creed, Adriana, Paulie e Mickey. Non c'è bisogno di aggiungere altro.
Cinderella Man
Cinderella Man - Una ragione per lottare
Ispirato alla vera storia del pugile Jim Braddock che, nel periodo della Grande Depressione, per sfamare la famiglia tentò la fortuna con la boxe. Braddock passò velocemente dalla miseria alla ...
Apri scheda
Restiamo sul pugilato con Cinderella Man, pellicola sui successi di Jim Braddock (Russell Crowe). In un clima per nulla favorevole per la città di New York e per gli Stati Uniti in generale (la Grande depressione del 1929), il pugile irlandese riesce a far sognare il popolo statunitense. Nel film diretto da Ron Howard anche Renée Zellweger e Paul Giamatti.
Titans - Il sapore della vittoria
Il sapore della vittoria - Uniti si vince
Alexandria, Virginia, primi anni '70: due diversi istituti vengono accorpati per formare T.C. Williams High School, e il coach della squadra di football viene sostituito dall'afro-americano Herman Boone. Sorgono tensioni ...
Apri scheda
Virginia, 1971. Herman Boon (Denzel Washington) viene scelto come nuovo allenatore della squadra di football della T.C. Williams High School. Il suo vice-allenatore è Bill Yoast (Will Patton), chiesto a gran voce dai giocatori bianchi. Il radicato razzismo mette a dura prova la stabilità della squadra, ma lo sport - è risaputo - ha grandi poteri.
The Wrestler
The Wrestler
Randy "The Ram" Robinson era un wrestler professionista di rinomata fama alla fine degli anni 80'. Vent'anni dopo tira avanti esibendosi per i fans del duro wrestling nelle palestre dei ...
Apri scheda
Al famoso wrestler Randy 'The Ram' Robinson non restano che le performance sul ring. Difficoltà economiche, separazione dalla moglie, crisi del rapporto con sua figlia (Evan Rachel Wood), abuso di steroidi e un gravissimo infortunio lo mettono al tappeto, ma il lottatore interpretato da Mickey Rourke (candidato al Premio Oscar e vincitore di un Golden Globe) vuole a tutti i costi risentire il calore del pubblico.
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!