Pur non avendo poteri e abilità sovrannaturali, Tony Stark è riuscito meglio di chiunque altro a difendere la Terra dai pericoli che l'hanno minacciata. E quale modo migliore per farlo se non quello di sfruttare la propria genialità e le conoscenze in ambito tecnologico?
Iron Man ha creato diverse intelligenze artificiali che l'hanno aiutato nel corso delle numerose battaglie combattute. Non solo AI da combattimento, armature e risorse belliche, ma anche aiutanti da laboratorio robotici. Ecco quali e quanti sono gli amici cibernetici di Tony Stark.
[movie id="1726"]
Dum-E

Ad aiutare manualmente Tony Stark nella costruzione di armi di ogni tipo ci pensa Dum-E, una sorta di braccio robotico che gli presta assistenza nella creazioni delle sue iconiche armature da combattimento, come Mark II e Mark III.
Costruito nel laboratorio del padre Howard Stark quando Tony aveva soli sedici anni, il robot è perfettamente in grado di rispondere ai comandi vocali del suo creatore
Quando, attaccato e lasciato in fin di vita da Obadiah Stane che gli strappa via il Reattore Arc, Tony cerca di recuperare una versione più debole del dispositivo, viene aiutato da Dum-E che gli salva la vita porgendoglielo.
U

Sempre in coppia con Dum-E, U è un arnese elettronico che dà una mano a Iron Man nella creazione di altri robot e intelligenze artificiali.
Come Dum-E, anche U è un un braccio meccanico che lo aiuta in faccende manuali, ma il suo compito fondamentale è quello di registrare il lavoro di Tony attraverso una videocamera in modo da tener conto di tutti i progressi effettuati.
Curiosità su Dum-E e U
Gli originali Dum-E e U, che fanno la loro comparsa nel primo #Iron Man non sono gli stessi per tutta la durata del franchise: quando, infatti, la villa di Tony viene distrutta da Eric Savin sotto gli ordini di Aldrich Killian in #Iron Man 3, i due robot vengono fatti a pezzi. Al suo ritorno, Tony recupera ciò che è rimasto dei due aiutanti robotici e li ricrea a partire dai pochi elementi ancora integri.
I nomi dei due robot, Dum-E e U, suonano rispettivamente come Dummy e You, che in inglese significano "manichino" (o "stupidino") e "tu".
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!