Tutti i vincitori dei Game Awards 2015: trionfa The Witcher 3

L'annuale The Game Awards 2015 premia i più bei videogiochi e incorona come migliore RPG The Witcher 3: Wild Hunt. Ai fan spetta la premiazione in sei categorie.

Autore: Rina Zamarra ,

The Game Awards 2015, l’evento più importante della comunità videoludica, torna anche quest’anno per premiare i migliori videogiochi per console, pc e smartphone.

Il premio più importante come migliore RPG e come videogioco dell’anno è andato a The Witcher 3: Wild Hunt. Il videogioco si aggiudica il riconoscimento battendo degni avversari come Bloodborne, Fallout 4, Metal Gear Solid 5: The Phantom Pain e Super Mario Maker.

L’evento ha riservato non poche sorprese, tra cui l’assegnazione del premio per la miglior narrativa a Her Story che ha battuto titoli come Life Is Strange.

CinemaBlend riporta la lista completa dei vincitori. Ai fan è stata concessa la possibilità di assegnare i premi in sei diverse categorie: eSports Game dell’anno; Miglior creazione dei Fan; Trending Gamer; eSports Team dell’anno; eSports Player dell’anno e Gioco più atteso.

Qui di seguito l’elenco completo dei vincitori:

Game of the Year

  • The Witcher 3: Wild Hunt (Vincitore)
  • Super Mario Maker
  • Metal Gear Solid V: The Phantom Pain
  • Fallout 4
  • Bloodborne

 

Sviluppatore dell'anno

  • Bethesda Game Studios
  • CD Projekt RED (Vincitore)
  • From Software
  • Kojima Productions
  • Nintendo

 

Miglior gioco indipendente

  • Axiom Verge
  • Her Story
  • Ori and the Blind Forest
  • Rocket League (Vincitore)
  • Undertale

 

Miglior gioco mobile/portatile

  • Downwell
  • Fallout Shelter
  • Lara Croft GO (Vincitore)
  • Monster Hunter 4 Ultimate
  • Pac-Man 256

 

Miglior Narrativa

  • Her Story (Vincitore)
  • Life is Strange
  • Tales from the Borderlands
  • The Witcher 3: Wild Hunt
  • Until Dawn

 

Miglior Colonna Sonora

  • Fallout 4
  • Halo 5: Guardians
  • Metal Gear Solid V: The Phantom Pain (Vincitore)
  • Ori and the Blind Forest
  • The Witcher 3: Wild Hunt

 

Miglior Interpretazione

  • Ashly Burch as Chloe Price
  • Camilla Luddington as Lara Croft
  • Doug Cockle as Geralt
  • Mark Hamill as The Joker
  • Viva Seifert (Vincitore)

 

Miglior gioco votato al cambiamento

  • Cibele
  • Her Story
  • Life is Strange (Vincitore)
  • Sunset
  • Undertale

 

Miglior sparatutto

  • Call of Duty: Black Ops III
  • Destiny: The Taken King
  • Halo 5: Guardians
  • Splatoon (Vincitore)
  • Star Wars Battlefront

 

Miglior Action/Adventure

  • Assassin’s Creed Syndicate
  • Batman: Arkham Knight
  • Metal Gear Solid V: The Phantom Pain (Vincitore)
  • Ori and the Blind Forest
  • Rise of the Tomb Raider

 

Miglior RPG

  • Bloodborne
  • Fallout 4
  • Pillars of Eternity
  • The Witcher 3: Wild Hunt (Vincitore)
  • Undertale 

 

Miglior Fighting Game

  • Guilty Gear Xrd: Sign
  • Mortal Kombat X (Vincitore)
  • Rise of Incarnates
  • Rising Thunder

 

Miglior Family Game

  • Disney Infinity 3.0
  • LEGO Dimensions
  • Skylanders: Superchargers
  • Splatoon
  • Super Mario Maker (Vincitore) 

 

Best Sports/Racing Game

  • FIFA 16
  • Forza Motorsport 6
  • NBA 2K16
  • Pro Evolution Soccer 2016
  • Rocket League (Vincitore)

 

Miglior Multiplayer

  • Call of Duty: Black Ops III
  • Destiny: The Taken King
  • Halo 5: Guardians
  • Rocket League
  • Splatoon (Vincitore)

 

Migliore Direzione Artistica

  • Batman: Arkham Knight
  • Bloodborne
  • Metal Gear Solid V: The Phantom Pain
  • Ori and the Blind Forest (Vincitore)
  • The Witcher 3: Wild Hunt

 

Voti dei fan - Game Awards 2015

eSports Game of the Year

  • Call of Duty: Advanced Warfare
  • Counter-Strike: Global Offensive (Vincitore)
  • DOTA 2
  • Hearthstone
  • League of Legends

 

Miglior creazione dei fan

  • Grand Theft Auto V – Targets
  • Portal Stories: Mel (Vincitore)
  • Real GTA
  • Twitch Plays Dark Souls

 

Trending Gamer

  • Christopher “Montecristo” Mykles
  • Greg Miller (Vincitore)
  • Markiplier
  • Pewdiepie
  • Total Biscuit

 

eSports Team of the Year

  • Evil Geniuses
  • Fnatic
  • Optic Gaming (Vincitore)
  • SK Telecom T1
  • Team Solomid

 

eSports Player of the Year 

  • Kenney “Kenneys” Schrub (Vincitore)
  • Lee “Faker” Sang-Hyeok
  • Olof “Olofmeister” Kajbjer
  • Peter “PPD” Dager
  • Syed Sumail “SUMA1L” Hassan

 

Gioco più atteso

  • Horizon: Zero Dawn
  • No Man’s Sky (Vincitore)
  • Quantum Break
  • The Last Guardian
  • Uncharted 4: A Thief’s End

Cosa ne pensate? Avreste premiato gli stessi videogiochi? The Witcher 3: Wild Hunt merita il premio come migliore RPG? Diteci la vostra nei commenti qui sotto!

Non perderti le nostre ultime notizie!

Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!