Twilight: il finale della saga e il destino dei personaggi

Autore: Alice Grisa ,
Copertina di Twilight: il finale della saga e il destino dei personaggi

La saga di Twilight, dai libri di Stephenie Meyer – incluso il sequel Midnight Sun – ai film con Kristen Stewart e Robert Pattinson, ha fatto sognare diverse generazioni a cavallo tra gli anni Duemila e gli anni Dieci. La ragazza mortale innamorata del vampiro che rischia di ucciderla è il trionfo dell’amore irrazionale e passionale.

Anche se la testa le suggerisce una via più sicura e con meno rischi, Jacob, Bella Swan decide di portare avanti i propri sentimenti per l'uomo che ama davvero, nonostante tutti e tutto. Si sposa con Edward Cullen, dà alla luce una bambina e, per salvarsi, viene trasformata in vampiro.

Advertisement

La conclusione della saga di Twilight, che scopriamo nel romanzo Breaking Dawn e nel film Breaking Dawn - Parte 2, corona la nuova famiglia e il futuro di Renesmee, la figlia di Bella ed Edward. Inoltre rilancia la figura di Bella come guerriera e vampira che può contare sui propri poteri e sull’amore eterno.

Prodotto Consigliato

Breaking Dawn

Volume 4, edizione italiana
Prodotto Consigliato

Breaking Dawn - Parte 2 - The Twilight Saga

DVD

Prima del coronamento finale, il film conta su un particolare curioso: la battaglia finale non avviene, o meglio, avviene solo in potenza. In atto non si sviluppa, non si realizza. Vediamo uno spargimento di sangue ma non è reale, è frutto della mente di Alice che vede il futuro. Per osmosi, anche Aro avrà accesso a questa visione, decidendo di non combattere (“Non oggi”), perché consapevole che avrebbe la peggio.

Advertisement

È un caso assolutamente singolare, in cui il combattimento finale, una costante dei film del genere di Twilight, è lo snodo cruciale che porta all'equilibrio dell'happy ending. In questo caso grazie al potere di Alice i personaggi preferiscono vedere le conseguenze delle proprie azioni che agire e viverle sulla loro pelle.

The Twilight Saga: Breaking Dawn - Parte 2 The Twilight Saga: Breaking Dawn - Parte 2 Bella si sveglia trasformata. Ora è madre e vampiro. Il suo autocontrollo è stupefacente, così come la sua forza fisica. Per paradossale che sia, non si è mai sentita più ... Apri scheda

Il finale della saga di Twilight – Breaking Dawn Parte 2

Si può considerare Breaking Dawn un capitolo che funge da lungo e strutturato finale. Bella si è salvata la vita trasformandosi in un vampiro e adesso non può neanche stare vicino a sua figlia, Renesmee, perché è una creatura ibrida e lei, in questa fase delicata, potrebbe farle del male.

Advertisement

Proprio Renesmee è l’elemento scatenante del caos che porterà all'epilogo della saga. 

La bambina viene notata da una vampira di nome Irina, della congrega di Denali, che la denuncia ai Volturi, una sorta di “famiglia reale” del mondo dei vampiri, addetta a legiferare. Irina pensa che Renesmee sia una “bambina immortale”, ovvero trasformata in vampiro con un morso, pratica proibita.

Advertisement

I Volturi stanno per arrivare dai Cullen, per effettuare le loro verifiche. Alice ha una visione del futuro e avverte gli altri Cullen di tenersi pronti. La famiglia si prepara a difendere Renesmee cercando una schiera di testimoni sulla natura lecita della bimba. Con loro si schierano anche i Licantropi, che hanno stretto una tregua con i Cullen per l'impriting di Jacob a Renesmee.

Summit Entertainment
Una scena di Breaking Dawn 2
Edward e Bella pronti a combattere (ma non sarà necessario)

Alice e Jasper intanto spariscono, per procurare documenti falsi a Jacob e Renesmee, qualora fosse necessaria la fuga, e per trovare altre prove.

Alla fine ha luogo il faccia a faccia, quello che si preannuncia come lo scontro finale tra Volturi e Cullen. Nonostante Alice e Jasper abbiano trovato la prova di Nahuel, un vampiro centenario della stessa natura di Renesmee che dimostra che la bambina non può essere problematica, i Volturi non sono convinti e decidono di attaccare.

Advertisement

La battaglia si scatena subito contro Alice, che viene catturata da due Volturi, mentre Carlisle si scaglia contro di loro per liberarla e viene ucciso da Aro. Si sfocia in uno scontro feroce, che miete numerose vittine, tra cui Jasper e alcuni lupi dei Licantropo. La vittoria finale, però, è di Bella ed Edward.

In realtà, scopriamo dopo, non è successo niente. Quello che abbiamo seguito è solo una visione che Alice ha condiviso con Aro: in caso di guerra, i Volturi non avrebbero la meglio. Per questo decidono di rinunciare.

Si ristabilisce un equilibrio pacificatore. I Cullen congedano gli ospiti e si preparano a un’eternità tranquilla.

Il destino di Bella ed Edward

Il finale di Bella ed Edward è romantico, celebra le peripezie affrontate da entrambi per stare insieme e sancisce il concetto (un topos della letteratura d'amore) di un'eternità condivisa. Se un vampiro è condannato a vivere per sempre, questa eternità per i due protagonisti è una benedizione, perché si amano follemente.

Bella, nel corso di Breaking Dawn Parte 2, ha scoperto i propri poteri e si è allenata per ottimizzarli. Alla fine, mentre lei e suo marito si trovano nel loro campo di fiori, fa un regalo a Edward: gli apre la propria mente, consentendogli di entrare nei pensieri e vedere la storia d’amore, fin dal principio, con gli occhi di lei. In questo modo potrà sapere quanto lei lo ha amato e lo ama.

Bella: Adesso lo sai. Nessuno ha mai amato un’altra persona quanto io amo te.
Edward: Con una sola eccezione…

Commosso da quello che ha visto, Edward vorrebbe ripetere quel percorso nei ricordi di Bella. Ma lei preferisce rimandare: hanno tutto il tempo!

Alla fine, sulle note di A Thousand Years, la coppia si ripete di avere a disposizione un tempo eterno, per amarsi ed essere felici.

 

Il destino di Jacob e Renesmee

Cosa succederà a Jacob e Renesmee? Dopo aver congedato gli ospiti-testimoni, Edward ha un piccolo colloquio con il rivale Jacob.

Tutti sono al corrente che l’imprinting di Jacob lega Renesmee a sé per sempre e le permette di proteggerla finché non sarà grande. In futuro i due s’innamoreranno, come testimonia la visione di Alice, un flashforward colto al volo anche da Edward.

E i genitori di Renesmee daranno la loro benedizione.

Edward precisa a Jacob che non gli è mai andato troppo a genio, ma alla fine, dopo aver lottato con lui per conquistare Bella, è consapevole che è stato un valido avversario ed è felice che Renesmee potrà contare sempre su di lui, anche come grande amore.

Arriverà un giorno uno spin-off su questi due personaggi? C’è chi ci spera. Mai dire mai!

Cosa ne pensate? Vi ha emozionato il finale di Breaking Dawn - Parte 2, che ha coronato l'happy ending dell'intera saga?  

Non perderti le nostre ultime notizie!

Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!