Che cosa accadrà all'Universo Marvel dopo Avengers: Infinity War?
La decisione degli studi di non rivelare i titoli dei film in arrivo a partire dal 2020 e le voci di un possibile addio al franchise da parte di Chris Evans e Robert Downey Jr. hanno mandato in fibrillazione i fan, che ora devono fare i conti pure con nuove dichiarazioni di Kevin Feige che annunciano grandi cambiamenti alla fine della Fase 3.
La nuova era del MCU e la (probabile) cancellazione della Fase 4
All'uscita di Avengers: Infinity War manca un anno (e 2 a quella del suo seguito), ma l'arrivo al cinema di Guardiani della Galassia Vol. 2 (previsto in Italia il 25 aprile) in un certo senso ha accelerato il conto alla rovescia.
Non a caso, Kevin Feige ha parlato del futuro del MCU proprio in occasione della presentazione del film alla stampa USA.
In un'intervista a Collider, il presidente degli Studi Marvel ha rilasciato alcune dichiarazioni che - per quanto vaghe e nebulose - lasciano intendere che il mondo dei supereroi di celluloide che i fan hanno conosciuto finora è destinato a cambiare:
Siamo stati fortunati che le scadenze contrattuali non abbiano inciso molto. Abbiamo avuto attori sotto contratto per alcuni film, poi ci sono venute nuove idee e abbiamo voluto intraprendere nuove direzioni - come nel caso di Civil War - e abbiamo avuto la fortuna di chiudere nuovi accordi. Oppure [pensiamo a, n.d.r.] Spider-Man: Homecoming: il cast è stato fantastico per l'entusiasmo che ha dimostrato per la strada che volevamo percorrere e la storia che avevamo intenzione di raccontare. Per farla breve, a questo punto tutto dipende da dove vogliamo andare. Di sicuro, mano a mano che ci avviciniamo ad Avengers: Infinity War, percepiamo un senso di climax - se non di conclusione - delle 3 prime fasi del MCU, [che culminerà in, n.d.r.] Avengers 4. E quello che accadrà dopo sarà molto diverso.
Soprattutto, non è detto che il "dopo" sia un prosieguo del "prima":
Non so se si tratterà della Fase 4. Potrebbe essere qualcosa di nuovo.

D'altra parte, Kevin Feige ci ha tenuto a precisare che per adesso è prematuro parlare di che cosa succederà dopo Avengers 4, spiegando che al momento tutta l'attenzione degli studi è rivolta ai progetti in essere e in fase di sviluppo:
Non stiamo discutendo attivamente di nulla di ciò che arriverà dopo Avengers 4. Piuttosto, abbiamo fissato la data di uscita di Spider-Man: Homecoming 2 (che non è il titolo ufficiale), perché fa parte dell'accordo che abbiamo con Sony per fare partecipare Spidey ai film degli Avengers, e stabilito che più avanti James Gunn farà Guardiani della Galassia 3. Ma quello su cui ci stiamo concentrando ora sono gli 8 film che abbiamo in programma nell'immediato, incluso Guardiani della Galassia Vol. 2.
Tuttavia, questo non esclude che la strada dell'Universo Marvel sia già tracciata:
Abbiamo un'idea dell'aspetto che avrà il MCU dopo Avengers: Infinity War e sarà molto, molto diverso.
Una notizia che trova ulteriore conferma nella decisione degli Studi Marvel di girare separatamente i 2 nuovi film dei Vendicatori (diversamente da quanto pianificato e annunciato in precedenza), come spiegato da Kevin Feige a Collider:
Li gireremo uno dopo l'altro. Era diventato troppo complicato gestirli insieme e avremmo rischiato di pagarla cara. Vogliamo concentrarci su un film alla volta.
Il futuro del MCU: in arrivo nuovi... "vecchi" volti
Il Marvel Cinematic Universe è in continua evoluzione e dopo Avengers 4 a quanto pare sarà molto diverso, ma una cosa è destinata a non cambiare: la partecipazione ai film dei veterani di Hollywood.
Il primo a mettere piede nel MCU è stato William Hurt ne L'Incredibile Hulk e ben presto il suo esempio è stato seguito da altri illustri colleghi. Nelle successive pellicole sono comparsi Anthony Hopkins, Mickey Rourke, Robert Redford, Michael Douglas e ora Kevin Feige ha deciso di portare la tradizione al livello successivo.
Dopo che è stata svelata la presenza in Guardiani della Galassia Vol. 2 di Kurt Russell e Sylvester Stallone, in un'intervista a Fandango Kevin Feige ha soffiato sul fuoco, annunciando che nei prossimi film compariranno altri "pezzi da 90":
Per dirla tutta, qualcuno sta arrivando. Non voglio rivelare nulla, ma posso assicurare che ci saranno altre sorprese di grosso calibro che entreranno a fare parte del MCU nei prossimi film.
Tra i nomi circolati ci sono anche quelli di Robert De Niro e Al Pacino. L'interprete de Il Padrino avrebbe incontrato gli Studi Marvel, ma per il momento sarebbe solo una suggestione e Kevin Feige starebbe puntando su altri (misteriosi) "mostri sacri":
Un giorno, un giorno. Adesso sto pensando ad altri.

Insomma, forse il futuro del Marvel Cinematic Universe ha in serbo qualche perdita dolorosa per i fan, ma di certo si prepara ad accogliere tanti volti nuovi di grande carisma che sapranno "addolcirle".
E voi, chi tra i grandi di Hollywood vorreste vedere nei panni di supereroe o villain?
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!