
Vis a Vis - Il prezzo del riscatto è una serie spagnola di genere dramma-thriller e di sottogenere “prison” che racconta la storia di una trasformazione a contatto con l’ambiente del carcere.
Macarena, che fidatasi del suo capo ha commesso diversi reati fiscali, viene arrestata e portata nella prigione di Cruz del Sur, dove dovrà rimanere sette anni.
Un po’ come nel gemello Orange is the New Black, si accorgerà che quello della struttura penitenziaria è un ambiente pericoloso e crudele, dove i rapporti e le alleanze sono tutto per riuscire a rimanere a galla.
Vis a Vis è una serie avvincente, elettrizzante, con tanti colpi di scena e un cast al femminile dove ritroviamo i volti de La Casa di Carta, come Najwa Nimri, l’ispettore Alicia Sierra de La Casa di Carta che interpreta Zulema, e Alba Flores, Nairobi nell’altra serie, che interpreta Saray Vargas de Jesús.
Vis a vis - Il prezzo del riscatto
Incastrata per prendersi la colpa delle frodi aziendali, la giovane Macarena Ferreiro è rinchiusa in un carcere femminile ad alta sicurezza circondata da criminali spietati in questo thriller spagnolo teso ...
Apri scheda
Per chi avesse gradito queste atmosfere, ecco altre serie che hanno tratti in comune con Vis a Vis e si possono guardare per “colmare il buco della nostalgia”.
- La Casa di Carta
- Toy Boy
- Le ragazze del centralino
- Orange is the New Black
- Valeria
- Oscuro desiderio
- Alto mare
- Baby
- La casa de las flores
La Casa di Carta (2017 - )
La casa di carta
Otto ladri si barricano nell'edificio della Zecca spagnola con alcuni ostaggi, mentre una mente criminale manipola la polizia per mettere in atto il suo piano.
Apri scheda
Il successo di questa serie, la più venduta nella primavera 2020, la precede. Difficile che chi ha visto Vis a Vis non si sia immerso anche nel mood de La Casa di Carta, ma quei pochi che non l’avessero ancora vista… non c’è altro da fare che correre a recuperarla!
La storia è molto diversa ma l’atmosfera claustrofobica degli “spazi chiusi”, degli ambienti con prevalenza di colori scuri, dell’alta tensione è il tratto in comune tra le due serie, oltre alla presenza delle due attrici Najwa Nimri e Alba Flores.

La trama de La Casa di Carta è nota: un gruppo di improvvisati rapinatori, formati da una mente geniale, hanno un piano per rapinare la Zecca di Stato, stampando soldi per raccogliere un ingente bottino. Poi si sposteranno su un secondo colpo, alla Banca Centrale.
Toy Boy (2019 - )
La Marina di #Élite e Alison de La Casa di Carta, Maria Pedraza, è la protagonista di questa serie, un avvocato in ascesa affiancato da un cliente sexy, Jesús Mosquera, nella soluzione di un caso di omicidio. Mosquera interpreta lo spogliarellista Hugo Beltrán, arrestato per l’assassinio del marito della sua amante. Hugo è innocente e a dimostrarlo sarà l’avvocato, che scenderà nel mondo della notte e degli strip, scoprendo una nuova realtà al fianco di una verità che verrà a galla e farà scoprire la corruzione dei ricchi industriali di Marbella.

Thriller, adrenalina e colpi di scena aspettano chi si accosta a questo rompicapo, un vero e proprio giallo con lo sfondo di una love story.
Le ragazze del centralino (2017 - )
Le ragazze del centralino
Quattro operatrici della compagnia telefonica nazionale spagnola promuovono una rivoluzione, tra amori, amicizie e carriera nella Madrid degli anni '20.
Apri scheda
Il genere non è lo stesso di Vis a Vis ma questa serie riprende il concetto di “storia al femminile” e mantiene una vena thriller-storica.

Al posto del carcere è il 1929 a fare da sfondo alle interazioni delle cinque ragazze che lavorano come operatrici per la Compagnia dei Telefoni e mescolano le vicende private alle lotte per l’indipendenza e l’emancipazione nei difficili anni tra una guerra e l’altra. La serie, che ha avuto un grande successo su Netflix, schiera anche Maggie Civantos, ovvero l’attrice protagonista di Vis a Vis.
Orange is the New Black (2013-2019)
Orange Is the New Black
Piper Chapman ha commesso un errore, una volta sola. Dieci anni fa, seguendo la sua amante lesbica spacciatrice, ha trasportato una valigia piena di soldi. Ora è una donna diversa, ...
Apri scheda
Anche Orange is the New Black, serie americana disponibile su Netflix, parla del mondo del carcere femminile, visto con gli occhi di una donna, Piper, che entrerà quasi per caso, per un episodio avvenuto anni prima che l’aveva vista, suo malgrado, complice.

Borghese WASP, fidanzata con un uomo, troverà un nuovo mondo a Litchfield, incontrerà le altre donne, entrerà nelle dinamiche e delle regole “non scritte” del penitenziario, diventando piano piano un’altra persona. Sempre a Litchfield Piper ritroverà Alex, sua ex fiamma.
Valeria (2020 - )
Valeria
Una scrittrice in crisi creativa e coniugale trova rifugio e supporto nelle sue tre migliori amiche. Tratto dai romanzi di Elisabet Benavent.
Apri scheda
Valeria è sempre una serie spagnola e parla di interazioni al femminile, ma il genere è completamente diverso da quello di Vis a Vis.
Siamo a Madrid e il “carcere” in questo caso è quello delle relazioni sbagliate. Valeria è un’aspirante scrittrice che affronta un’estate di fuoco (letteralmente: il termometro sembra essere impazzito) nella capitale spagnola mentre constata, giorno dopo giorno, una crisi irreversibile con suo marito Adri. Nel frattempo c’è un altro uomo che sta attirando il suo interesse e la sta invogliando verso un flirt proibito.
Accanto a lei ci sono sempre le sue amiche: Lola, Carmen, Nerea.

La protagonista della serie è Diana Gómez, già vista nel ruolo di Tatiana ne La Casa di Carta.
Oscuro desiderio (2020 - )
Oscuro desiderio
Un fatidico weekend fuori casa che si conclude in tragedia accende la passione di Alma e spinge questa donna sposata a dubitare di chi le sta accanto.
Apri scheda
Serie messicana a base di thriller e attrazioni fatali, basata su una passione improvvisa che travolge Alma, una donna sposata, attratta da un misterioso uomo più giovane. Dopo un weekend di fuoco è determinata a lasciarsi tutto alle spalle, ma non sarà così facile.

Trama avvincente, fotografia di chiaroscuri e incontri pericolosi sono il cocktail adrenalinico di questa serie, un grande successo (35 milioni di visitatori in 28 giorni), tanto che è in lavorazione già la seconda stagione.
Alto mare (2019 - )
Alto mare
Anni '40. Alcune morti misteriose a bordo di una lussuosa nave salpata dalla Spagna per Rio de Janeiro portano a galla i segreti di due sorelle che viaggiano insieme.
Apri scheda
Alto mare è una serie mystery spagnola ambientata negli anni ‘40 su una nave, un transatlantico durante la traversata dalla Spagna a Rio de Janeiro. Una serie di morti insanguina la crociera e due sorelle si trovano al centro di una rete di intrighi, anche a causa dei loro segreti, e incrociano le loro vite con quella di un ufficiale di bordo, Nicolás Salas, che inizia indagando sulla morte di un passeggero che non era sulla lista.

Come Vis a Vis, le protagoniste sono donne che devono ingegnarsi, ma l’ambientazione in questo caso è “marittima” e “vintage”.
Baby (2018 – 2020)
Baby
Ispirata a una storia vera, la serie segue un gruppo di adolescenti romani che sfidano le convenzioni sociali, in cerca di indipendenza e di una propria identità.
Apri scheda
Donne in pericolo e abissi mystery rappresentano gli ingredienti di questa serie italiana, ispirata al fatto di cronaca del 2013 sulle baby squillo dei Parioli, il quartiere bene di Roma.

Le protagoniste sono Ludovica e Chiara, due liceali che finiscono nella rete della prostituzione. La loro gabbia non è il carcere di Vis a Vis, ma l’acquario, la metafora con cui descrivono la loro vita di adolescenti strette tra l’esclusivo liceo privato e gli appuntamenti con clienti anche anziani, esponenti di spicco della politica e della cultura e facoltosi.
La casa de las flores (2018 - 2020)
La casa de las flores
In questa commedia dark, una ricca matriarca prova a salvare l'apparenza perfetta della sua famiglia dopo che l'amante del marito ha svelato i loro torbidi segreti.
Apri scheda
Serie messicana sugli intrighi e segreti di una famiglia che gestisce un negozio di fiori. Tutto parte con la morte improvvisa dell’amante del capofamiglia, che spinge l’uomo a chiamare a casa sua i figli della donna, con gli inconsapevoli moglie e figli.
Oscurità e reti di trame caratterizzano questa serie, che condivide la forte dinamica degli eventi con Vis a Vis (oltre ai pregnanti ruoli femminili).

Cosa ne pensate? Quali tra questi titoli vi incuriosiscono di più?
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!