#Breaking Bad: El Camino è il film sequel della serie di culto creata da Vince Gilligan e uscita negli Stati Uniti nel 2008. Lo show originale ha conquistato subito tutti ed è andato in onda fino al 2013, per un totale di 5 stagioni e 62 episodi.
Il finale della serie ha decretato la fine della storia di molti personaggi, ma ha lasciato una porticina aperta per Jesse Pinkman (interpretato da Aaron Paul). L'ultima volta che i fan di #Breaking Bad lo hanno visto, era in fuga con la sua auto per una destinazione ignota. Ebbene, dopo 6 anni dall'ultimo episodio di Breaking Bad, Netflix ha deciso di prendere in mano la situazione rispondendo alla domanda che tutti i fan si ripetevano da anni: che fine ha fatto Jesse Pinkman?
Così Vince Gilligan ha regalato al personaggio una nuova avventura sequel nella quale, tra presente e passato, è stato rivelato molto dei sentimenti di Jesse. Per quest'ultimo il finale di El Camino è meno traumatico di quello vissuto in Breaking Bad, ma per gli spettatori è stato un vero colpo al cuore. Infatti, nel finale della pellicola targata Netflix Jesse ricorda la sua ex fidanzata defunta Jane (interpretata da Kyrsten Ritter).

Jane è apparsa per la prima volta nel quinto episodio della seconda stagione di Breaking Bad ed è stata presente per pochi episodi, morendo prematuramente di overdose da eroina. Questa morte ha lasciato un vuoto nella vita di Jesse e l'ha sconvolta del tutto, ripercuotendosi sulla crescita del personaggio. Nel finale di El Camino, Jesse si lascia tutto alle spalle e riesce a cambiare identità, diventando il signor Driscoll e trasferendosi in Alaska.
Mentre guida verso la sua nuova vita, negli ultimi minuti del film, Jesse ripensa alla sua amata e a un viaggio che hanno fatto insieme. Ad un certo punto i due si vedono fermi sul ciglio della strada e parlano delle scelte che si fanno nella vita, concludendo che ognuno deve andare per la sua strada. Questo pensiero ha probabilmente liberato Jesse dalla sua vecchia vita.
La scena alternativa con Jesse e Jane
In occasione dell'uscita del film negli Stati Uniti in versione Home Video di El Camino, è stata rilasciata una versione alternativa di questo finale. La scena ha una durata più lunga rispetto a quella scelta per il montaggio finale del film.
Dopo aver scambiato una battuta in auto, i due si ritrovano con l'auto in panne. Jesse sembra essere al telefono con un meccanico o con qualcuno che può suggerirgli come sistemare l'auto. Alla fine pare che Jane e Jesse dovranno aspettare 20 minuti per l'intervento di qualcuno.
Jane rompe il silenzio chiedendo a Jesse quanto odi essere lì con lei per fare visita al museo. Jesse dice che effettivamente una visita in un museo non fa parte delle sue abitudini. Poi, qualche instante dopo, cambia discorso riferendosi a ciò che gli disse una volta Jane sul fatto che si deve andare dove porta l'universo. Quando la voce di Jesse si fa più profonda e seria, Jane chiede: "Non mi starai mica chiedendo di sposarti, vero?"
Jesse, che sembra essere stato colto in fallo, dice: "E anche se fosse?" Jane gli fa notare che non è certo il posto e la situazione più romantica per chiederle di sposarlo.
No X.com parameter url defined
Scoprire che Jesse era pronto a fare la proposta di matrimonio a Jane e che questo, probabilmente, avrebbe salvato la vita della ragazza e cambiato il loro destino per sempre non farà mai guardare Breaking Bad con gli stessi occhi.
Via EW.com
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!