Furumi Soryo torna con nuovo manga su Cesare Borgia

Il Canzoniere esordisce con i primi due capitoli il 27 febbraio. Attesa per l'opera che raccoglie i versi più celebri del poeta.

Autore: Federica Polino ,
Libri e fumetti
2' 25''
Fonte

Il manga intitolato Canzoniere di Fuyumi Soryo debutterà il 27 febbraio sulla rivista digitale Morning two di Kodansha con i primi due capitoli. L'annuncio è stato fatto giovedì sul numero 12 della rivista Morning.

La nuova serie è presentata come uno spin-off del manga principale intitolato CESARE - Il Creatore che ha distrutto, conclusosi nel 2021 dopo 16 anni di serializzazione. Canzoniere racconterà il primo e ultimo amore di Cesare Borgia, protagonista anche dell'opera precedente.

Canzoniere, lo spin-off manga sugli amori di Cesare Borgia, debutta a fine febbraio

CESARE - Il Creatore che ha distrutto è una biografia a fumetti di Cesare Borgia supervisionata dallo storico Motoaki Hara. L'opera ha riscosso notevole successo, ispirando anche un adattamento teatrale nel 2023 e ricevendo una nomination al Premio Culturale Osamu Tezuka.

In Italia il manga CESARE è edito Star Comics. Di seguito, un accenno di trama:

Il vero protagonista di questa storia è Angelo di Canossa, ragazzo intelligente, brillante, ma goffo, maldestro, ingenuo e senza conoscenza delle insidie che un’accademia come quella nasconde, con intrighi e giochi di potere fuori dalla sua immaginazione. Lui, legato al gruppo fiorentino grazie alla raccomandazione di Lorenzo il Magnifico, dovrebbe sostenere e mettere, grazie alla sua presenza, ancora più in luce Giovanni de’ Medici, futuro Leone X. A causa tuttavia di alcune suo uscite infelici finisce per creargli problemi, piccole quisquiglie rispetto a quello che accadrà in seguito.

Conosce infatti il gruppo spagnolo e il suo personaggio più in vista, Cesare Borgia, figlio di, e ripeto le parole scritte nel manga, una prostituta e di un mostro (Rodrigo Borgia, ovvero Alessandro VI). Ne rimane affascinato: un ragazzo dalla personalità magnetica, affascinante e di buon cuore. Angelo si allontana sempre di più dal gruppo fiorentino, in rapporto con Cesare è sempre più saldo. Ma le cose saranno davvero come sembrano? Cesare Borgia sarà davvero la persona che appare? Lo scopriremo probabilmente nei prossimi numeri. Quello che è sicuro è che storicamente non ha di certo una bella fama: intelligente, vero, ma ambizioso e senza scrupoli, è colui che ha ispirato “Il Principe” di Machiavelli

Fuyumi Soryo, altre opere dell'autrice

Fuyumi Soryo è nota anche per altri manga di successo come il celebre Mars e ES (Eternal Sabbath), entrambi pubblicati anche all'estero. Mars in particolare ha ispirato adattamenti live-action a Taiwan e in Giappone.

Il debutto di Canzoniere era stato anticipato già nel 2021, quando Morning aveva accennato a un nuovo progetto di Soryo in arrivo presto. I fan potranno finalmente leggere questo nuovo capitolo della storia di Cesare Borgia, sperando che l'opera arrivi sin qui, in Italia: siete pronti a farvi trascinare nella bolgia dei Borgia?

 

immagine in evidenza via account ufficiale X WorldofanimeEN

Non perderti le nostre ultime notizie!

Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!