In questo speciale vi riportiamo i nostri consigli sui migliori fumetti in uscita questa settimana, con titoli davvero imperdibili dalle case editrici italiane. Da sottolineare Tex - L'uomo del teschio e il primo volume di Wolverine: Vendetta.
I migliori fumetti della settimana (24-28 febbraio)
TEX L’UOMO DEL TESCHIO
di Gianluigi Bonelli, Aurelio Galleppini, Claudio Nizzi e Fernando Fusco
384 pagine — 16 x 21 cm B/N, brossurato € 16,00
L'Uomo della Morte, impersonato da Tex, scongiura la guerra indiana che alcuni trafficanti d'armi volevano scatenare a causa dell'oro scoperto in territorio navajo. Lupo Grigio viene chiuso però in una cella di Fort Nelson: il colonnello Middleton, un indegno ufficiale che intende spingere i Cheyennes a disseppellire l'ascia di guerra per poi schiacciarli, ha arrestato il sakem per processarlo. Tex, rispolverato il macabro costume, è pronto a intervenire in soccorso del vecchio amico e alleato!
WOLVERINE: VENDETTA 1 (DI 3)
Autori: Jonathan Hickman, Greg Capullo
Formato: 17×26, 32 pp., spillato. Euro 3,00
Contiene: Wolverine: Revenge (2024) #1
In un mondo sull’orlo del precipizio, Wolverine torna a sfoderare gli artigli per vendicarsi di amici e nemici! Il grande ritorno alla Marvel di Greg Capullo (Batman), su testi del mitico Jonathan Hickman (House of X). Un eroe unico, un viaggio indimenticabile, due grandi maestri del fumetto! La miniserie più attesa dell’anno da vecchi fan e nuovi adepti!
ALL-STAR BATMAN
Autori: Scott Snyder, John Romita Jr., Declan Shalvey, Jock, AA.VV.
Formato: 18,3x27,7, C., 584 pp., col. • Euro 52,00
Contiene: All-Star Batman (2016) #1/14
In un’unica soluzione, la serie blockbuster che in epoca Rebirth ha visto il Cavaliere Oscuro affrontare i suoi più grandi avversari! Scott Snyder si unisce a John Romita Jr., Declan Shalvey, Jock, Tula Lotay, Francesco Francavilla, Giuseppe Camuncoli e Rafael Albuquerque per dare vita a racconti personali e legati all’attualità. Con la partecipazione di Due Facce, Mr. Freeze, Poison Ivy, KGBeast, il Pinguino e tanti altri!Un volume di grande formato e ricco di extra che rappresenta il compendio perfetto di DC Omnibus: Batman di Scott Snyder voll. 1 e 2!
RE CERVIN 1
Cervin, re di Hellenthal, perde il suo trono, il suo popolo e la sua famiglia a causa dell’invasione da parte dell’impero di Iria guidato da Contrano. Durante l’attacco, inoltre, si risveglia il drago malvagio che era stato sigillato nel regno e le sue fiamme divampano per l’intero paese. Arsinoe, figlia di Cervin, cerca di fermare l’essere malvagio ricorrendo alla forza di Sent Fauna, “la forsennata che divora i ricordi”, ma in cambio perde ogni ricordo del suo carissimo padre… Ha così inizio il viaggio di rinascita di un re esiliato e di una principessa senza memoria, legati entrambi da una perdita.
INUYASHIKI – OMNIBUS EDITION 1 (DI 2)
Nuova edizione cartonata per una serie sci-fi mozzafiato. Lasciamoci trasportare da Hiroya Oku, genio ribelle del fumetto giapponese, nel mondo di Ichiro Inuyashiki, un uomo come tanti la cui vita sarà stravolta da un evento incredibile.
VEIL 1
Un affascinante poliziotto. Una donna bellissima. Un incontro casuale. Sulle strade acciottolate di una città coperta di neve, due protagonisti entrano pian piano in confidenza tra loro, un piccolo momento dopo l’altro. Una storia d’amore dolce e suggestiva che si schiude come un fiore a primavera, incerta ma inesorabile, e alla ricerca di riparo da coloro che potrebbero volerla soffocare. Più che un semplice racconto a fumetti, Veil è un’emozione che persiste nella memoria del lettore allo stesso modo di un sogno, con delicatezza e senza tempo. Un capolavoro di grazia estetica dai toni sublimi, in un’edizione in grande formato e tutta a colori.
L’ETERNAUTA: IL RITORNO
Autori: Francisco Solano López, Pablo Maiztegui
Formato: 20x26,5, C., 280 pp., b/n • Euro 40,00
Contiene: El Eternauta: El Regreso
Realizzato da Francisco Solano López insieme allo scrittore Pablo Maiztegui con l’intenzione di dare un finale alla saga iniziata nel 1952 da Héctor Oesterheld (desaparecido nel 1977), L'Eternauta: Il ritorno porta al centro della storia Juan Salvo e sua figlia Martita in una Buenos Aires contemporanea dove ogni ricordo dell’invasione aliena dei “Loro” è stato cancellato. Ma le cose non sono come appaiono a prima vista…
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!