È stata ufficialmente annunciata la Stagione 3 de Il Mio Matrimonio Felice. L'annuncio è arrivato con video promozionale poche ore dopo la messa in onda del 13° e ultimo episodio della Stagione 2. L'anime, disponibile su Netflix anche doppiato in italiano, è tratto dal light novel Watashi no Shiawase na Kekkon di Akumi Agitogi e Tsukiho Tsukioka che è stato poi adattato in un manga edito in Italia da J-POP Manga.
Miyo Saimori, giovane fanciulla nel Giappone del XIX secolo, non desidera che una piccola dose di gioia. Nonostante la sua famiglia possegga abilità sovrannaturali da generazioni, Miyo non ne ha ereditata alcuna e in casa è considerata alla stregua di un peso morto, evitata da tutti e trattata come una serva dalla sua violenta matrigna. Raggiunta l’età da marito, Miyo viene data in sposa all’erede della famiglia Kudo, noto per essere un uomo crudele e spietato. Rassegnata al suo destino, la ragazza scopre però che il futuro marito, pallido e bello, è tutt’altro che un mostro. Mentre i due futuri sposi aprono lentamente i loro cuori l’un l’altra, entrambi realizzano che l’altro potrebbe incarnare una concreta possibilità di trovare davvero l’amore e la felicità.
L'autrice Akumi Agitogi ha commentato:
Grazie a tutti coloro che hanno seguito fino alla fine la seconda stagione dell'anime 'Il mio matrimonio felice'!! Con la seconda stagione, la trama si è sviluppata in modo frenetico, con eventi che si susseguivano senza sosta, proprio come nella prima stagione. Sembra che siamo arrivati al finale in un batter d'occhio, ma vi siete accorti che la storia non è stata ancora completata? Quindi sembra che l'anime non sia ancora finito! Sono grata che potremo vedere come continua la storia e anche io non vedo l'ora di scoprire cosa succederà. Ancora una volta, un grande ringraziamento a tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione del progetto, a coloro che hanno visto l'anime e a tutti quelli che amano questa serie. Grazie di cuore!
Ricordiamo infine a che a marzo 2023 aveva anche fatto il suo debutto un adattamento live action, che ha ben figurato al botteghino in occasione della sua uscita in sala, superando complessivamente i 2,6 miliardi di yen nel periodo di permanenza nei cinema.
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!