La Casa di Carta 4: il paradosso Nairobi in un divertente video

Secondo Netflix ci sono tantissime dimensioni parallele, anche una in cui Suburra è ambientata a Monza!

Autore: Simone Alvaro Segatori ,

Che fine ha fatto Nairobi? È viva? È Morta? Se avete seguito La Casa di Carta, sicuramente siete preda di questo dilemma anche voi e Netflix lo sa bene. Proprio per questo motivo ha voluto rilasciare un video sulle possibili variabili legate alla morte e alla vita di Nairobi.

Il video si basa sul Paradosso del gatto di Schrödinger, un esperimento mentale creato dal noto fisico austriaco nel 1935. L'esperimento ipotizzava di mettere un gatto (nel caso del video Nairobi) in una scatola chiusa (ovvero la Banca di Spagna) e sigillare al suo interno anche una sostanza radioattiva con atomi instabili (il proiettile). Lo scienziato ipotizzava poi che fino a quando non si apre la scatola per verificare, il gatto poteva essere sia vivo che morto.

[tv id="71446"]

Allo stesso modo, fino a quando non andremo a verificare all'interno della Banca di Spagna, anche Nairobi può essere sia viva che morta. Per fortuna possiamo andarci già da subito perché La Casa di Carta Parte 4 è finalmente disponibile su Netflix (qui la nostra recensione dei primi 5 episodi). E a ricordarcelo sono proprio gli attori della serie TV in questo video in cui Helsinki è particolarmente adorabile!

Non perderti le nostre ultime notizie!

Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!