Lo strano caso di Rob Liefeld e della sua lezione a Jonathan Hickman su come scrivere fumetti

Immagine di Lo strano caso di Rob Liefeld e della sua lezione a Jonathan Hickman su come scrivere fumetti
Autore: Davide Mirabello ,
Libri e fumetti
1' 44''
Fonte

Rob Liefeld è un autore polarizzante, molto amato (del resto è il creatore di Deadpool) ma anche, allo stesso tempo, preso in antipatia da fan che non apprezzano granché il suo modo di disegnare. Ma, un altro autore che crea fazioni opposte è Jonathan Hickman. Si tratta di uno sceneggiatore capace di creare storie appassionanti, ma anche molto complesse. Per questo motivo Rob Liefeld è intervenuto in suo soccorso, pubblicando una vera e propria lezione su come scrivere un comics. 

Ecco il video pubblicato su TikTok.

Advertisement

@thatrichjohnston

"Seven Eight Seven"... Gerry Duggan and Chip Zdarsky paid Rob Liefeld to give Jonathan Hickman some tips about writing and drawing comics robliefeld jonathanhickman cameo

♬ original sound - Rich Johnston - Rich Johnston

Queste sono le parole di Rob Liefeld:

C'è una cosa provata e vera quando ti metti a fare un fumetto mensile, si tratta del Sette-otto-sette, cosa significa? Inizia la tua storia a fumetti con sette pagine del tuo personaggio usando il suo potere e presentandolo al lettore, facendoli sembrare fantastici qualunque cosa facciano. Poi punta sulle otto pagine centrali, mostrando il loro ritorno a casa, tra vita lavorativa o scolastica. Poi, ad un certo punto vengono fregati, e le ultime sette pagine creano il conflitto: c'è azione, un maggiore utilizzo dei poteri e il cattivo che si muove verso la fine del cliffhanger. In questa maniera anticipi qualcosa del fumetto che uscirà il mese successivo. Si tratta della regola del Sette-Otto-Sette.

Prodotto Consigliato

MARVEL MUST-HAVE: DEADPOOL: I RE DEL SUICIDIO

Un milione di dollari. Questa la cifra che è stata offerta a Deadpool per uccidere un allibratore.

X-Men: chi gestisce i fumetti dopo l'abbandono di Jonathan Hickman

Ora occorrerà capire se Jonathan Hickman inizierà ad utilizzare gli accorgimenti indicati da Rob Liefeld, o meno. Seguendo lo schema di House Of X #1 viene proposto un 5-6-9, un modello diverso da quello che è stato proposto da Liefeld. Sembra che dietro questo video, però, ci sia la mano di Gerry Duggan e Chip Zdarsky che hanno sostituito lo stesso Hickman nella gestione degli X-Men. Pare che abbiano pagato 125 dollari per offrire a Hickman questa lezione da parte di Rob Liefeld. 

Advertisement

Immagine Wikipedia 

Advertisement
Non perderti le nostre ultime notizie!

Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!

Sto cercando articoli simili...