Il ritorno de L'allieva, serie con Alessandra Mastronardi e Lino Guanciale tra le più amate di casa Rai, è ormai prossimo. Stando alle recenti dichiarazioni della dirigente di Rai Fiction Eleonora Andreatta circa le nuove fiction Rai della stagione 2020/2021, L'allieva 3 dovrebbe esordire il prossimo autunno.
Le riprese erano iniziate sul finire del 2019, ma si sono bruscamente interrotte nei mesi scorsi a causa dell'emergenza Covid-19. Tuttavia, sembra proprio che la messa in onda della serie non subirà ulteriori ritardi. Il finale della seconda stagione - ispirato, come l'intera serie, alla collana di libri L'allieva di Alessia Gazzola - ha lasciato il pubblico con un agghiacciante interrogativo circa la sorte di uno dei personaggi chiave della trama, ma ha anche visto Alice e Claudio coronare finalmente il loro travagliato sogno d'amore.
Cosa succederà nella terza stagione de #L'allieva? Di cosa parlerà la trama? Chi ritroveremo del cast originale e chi, invece, abbandonerà le scene? Ecco tutto quello che sappiamo finora.
[tv id="69272"]
La trama e le anticipazioni sui primi episodi
Sono davvero poche e frammentarie le informazioni circa la trama de L'allieva 3. Durante le fasi iniziali della produzione della terza stagione, però, l'autrice dei romanzi che hanno ispirato la serie, Alessia Gazzola (che è anche produttrice esecutiva), ha condiviso sui social la prima pagina del nuovo copione: il primo episodio si intitola Arabesque, che è poi uno degli ultimi libri pubblicati dalla Gazzola insieme a Il Ladro Gentiluomo. Quindi, è facile intuire che la trama prenderà le mosse proprio da Arabesque.
Abbiamo lasciato Alice e Claudio innamorati all'aeroporto, dove lei raggiunge lui chiedendogli di non partire per gli Stati Uniti e di rimanere a Roma con lei. Conforti accetta e i due sembrano finalmente pronti a vivere una vera storia d'amore. Sulla loro felicità, però, si staglia l'ombra della notizia di un agguato di stampo mafioso che ha coinvolto Sergio Einardi. Sarà morto? Questo è l'interrogativo che resta sospeso al termine del finale di stagione.

Show hidden content
Vi anticipiamo che Einardi è sopravvissuto, infatti rivedremo l'attore che lo interpreta, Giorgio Marchesi, nei primi episodi della terza stagione. Il romanzo Arabesque racconta il primo incarico forense di Alice, che continua a lavorare all'Istituto di Medicina Legale con Claudio e si è ormai specializzata. Proprio ora che le cose tra loro vanno per il meglio, qualcosa rischia di mandare tutto all'aria: Alice scopre che un suicidio, certificato anni prima proprio dal suo compagno, è in realtà un omicidio.
Il ladro gentiluomo
L'ultimo libro di Alessia Gazzola, Il ladro gentiluomoIl cast: personaggi nuovi e di ritorno
Ritroveremo buona parte del cast originale, fatta eccezione per Dario Aita (Arthur Malcomess), che ha abbandonato definitivamente la serie. Tra Arthur e Alice è finita per sempre: lei ha scelto Claudio e il giovane reporter può quindi dedicarsi alla sua vita fatta di viaggi in giro per il mondo, ragione che ne giustifica l'assenza.

Non ci sarà più neppure Tullo Solenghi (Paul Malcomess, padre di Arthur anche detto "Il Supremo", a capo dell'Istituto Legale). Dopo alcune puntate, stando alle indiscrezioni, saluteremo alcuni personaggi: Sergio Einardi (Giorgio Marchesi) e il Vicequestore Roberto Calligaris (Michele Di Mauro), che verrà sostituito da un detective.
Per quanto riguarda la new entry, Vittoria Belvedere dovrebbe vestire i panni della nuova Direttrice dell'Istituto Legale e, probabilmente, creerà qualche problema tra Claudio e Alice. Si aggiungerà al cast anche Sergio Assisi, nei panni di Giacomo, fratello di Claudio.
Il pubblico ritroverà, invece, oltre ai protagonisti Alessandra Mastronardi e Lino Guanciale, Chiara Mastalli (Silvia) - presente nella prima stagione della serie, ma non nella seconda - Anna Dalton (Cordelia), Francesco Procopio (Giorgio Anceschi), Pierpaolo Spollon (Marco Allevi), Francesca Agostini (Lara), Emanuele Aita (Paolone), Maria Ubaldi (Amalia, nonna di Alice), Fabrizio Coniglio (Fabrizio Visone) e Giselda Volodi (Prof.ssa Valeria Boschi).

In attesa di saperne di più, ricordiamo che le prime due stagioni de L'allieva sono disponibili in streaming su RaiPlay.
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!