Si sente la mancanza di un genio come Sam Raimi. Il regista di capolavori come La casa, Darkman e Spider-Man sta ancora smaltendo la delusione che gli ha causato Columbia Pictures quando ha preferito il reboot di Marc Webb al suo Spider-Man 4. Da allora, se si esclude la regia su commissione del fantasy Il grande e potente Oz e l'approvazione della serie TV Ash vs. Evil Dead, il regista si è concentrato soprattutto nell'attività di produttore e scopritore di talenti. Dopo aver supervisionato i remake del suo La casa firmato Fede Alvarez e di Poltergeist diretto da Gil Kenan, Raimi sarà il produttore di The Grudge, reboot del remake americano dell'horror giapponese Ju-on di Takashi Shimizu.
Il film ritorna nella celebre casa dove il fantasma infesta ogni ambiente salendo o scendendo l'ormai famosa scalinata, perseguitando tutti coloro che vi entrano fino a condurli a morte violenta. Nella featurette che potete gustare in apertura di articolo, il produttore promette "un'esperienza molto più intensa", si spera rispetto agli ultimi capitoli del franchise: dopo l'originale nipponico del 2002 e il rifacimento hollywoodiano con Sarah Michelle Gellar del 2004, la saga ha avuto molteplici sequel fino al tremendo La battaglia dei demoni (Sadako vs. Kayako), il crossover con The Ring.

Se non si sentiva proprio il bisogno di un ennesimo reboot, resta un cauto ottimismo per il team creativo messo in piedi da Screen Gems. La regia è stata affidata a Nicolas Pesce, talento classe 1990 che ha esordito con l'horror psicologico The Eyes of My Mother e ha proseguito con il mystery Piercing, presentato al Sundance e a Rotterdam. Il cast è guidato da Andrea Riseborough e al suo fianco figurano Betty Gilpin, John Cho, Demián Bichir, Jacki Weaver e soprattutto Lin Shaye, il cui volto teso e inquietante ha caratterizzato recenti successi come Insidious (è lei la medium Elise), Ouija e Dead End.

La trama è ridotta all'essenziale: una madre single e giovane detective, Muldoon (Riseborough), scopre che una casa di periferia è maledetta da uno spirito vendicativo che condanna quelli che ci mettono piede ad una fine orribile. La donna ingaggia una corsa contro il tempo per salvare sé stessa e suo figlio quando i due si ritrovano proprio in quell'abitazione. E non solo: terrore e suspense vanno oltre le pareti e sono sempre dietro l'angolo.
Nel video, Bichir e Raimi garantiscono che il fantasma sarà "un'entità completamente diversa" e la Shaye definisce il film "un vero horror".

The Grudge arriverà nelle sale statunitensi il 3 gennaio 2020: per vederlo in Italia dovremo invece aspettare il 27 febbraio. E voi cosa vi aspettate da questo reboot?
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!