House of the Dragon Stagione 2: easter egg e curiosità del primo episodio

Autore: Francesca Musolino ,

La seconda stagione di House of the Dragon è finalmente disponibile alla visione in esclusiva su Sky e in streaming su NOW, con un nuovo episodio ogni lunedì doppiato da subito in italiano e trasmesso in contemporanea con la messa in onda di HBO.

Abbonati a NOW Premium

Advertisement

House of the Dragon 2 si apre con una nuova opening theme che racconta alcuni eventi principali della dinastia Targaryen, includendo anche interessanti easter egg e curiosità inerenti alla serie TV e ai romanzi di George R. R. Martin sui quali si basa lo stesso titolo televisivo.

Oltre alla sigla di apertura di House of the Dragon 2 anche l'episodio di debutto della nuova stagione ha regalato ai fan diversi riferimenti alla serie madre de Il Trono di Spade e altre chicche disseminate nel corso della storia.

Di seguito è presente un riepilogo con tutti gli easter egg comparsi nel primo episodio di House of the Dragon 2 insieme ad alcune curiosità sul dietro le quinte. Se non avete ancora iniziare a vedere la nuova stagione della serie TV, ecco come e dove vedere la seconda stagione di House of the Dragon in streaming.

House of the Dragon (2022)

21/08/2022 (en)
Sci-Fi & Fantasy, Dramma, Action & Adventure,

La serie prequel vede la dinastia Targaryen all'apice assoluto del suo potere, con più di 15 draghi sotto il loro giogo. La maggior parte degli imperi, che sian...

Advertisement

La spada di Ned Stark

Il primo episodio di House of the Dragon 2 inizia con una scena ambientata a Nord presso la Barriera, in cui si è recato il primogenito di Rhaenyra, Jacaerys, per chiedere l'alleanza di Casa Stark. Il Lord attuale Cregan tiene con sé una particolare arma ben nota ai fan de Il Trono di Spade.

Advertisement

Si tratta di Ghiaccio, l'enorme spada in acciaio di Valyria appartenuta nella serie madre a Eddard "Ned" Stark e con la quale per ironia della sorte, il Lord di Grande Inverno verrà alla fine decapitato dai Lannister.

In seguito Ghiaccio viene fusa per ordine di Tywin Lannister in altre due spade più piccole, Lamento di Vedova e Giuramento. Mentre la prima resta in mano alla casata, la seconda finirà invece a Brienne di Tarth che diventerà devota alla famiglia Stark.

La theme-song di Casa Stark

Un altro inconfondibile richiamo a Il Trono di Spade contenuto nel primo episodio di House of the Dragon 2, è la theme-song che apre la sequenza iniziale. Come si può ascoltare nel video di cui sopra, si tratta del brano Goodbye Brother, uno dei temi principali di Casa Stark presente nella serie madre.

Advertisement

Anche nella serie TV House of the Dragon la colonna sonora è a cura di Ramin Djawadi. Lo storico compositore delle meravigliose musiche che per otto stagioni, hanno accompagnato gli eventi più memorabili e commoventi de Il Trono di Spade.

I Lupi dell'Inverno

Nel primo episodio di House of the Dragon 2 mentre Jacaerys parla con Cregan Stark per chiedere il suo appoggio in guerra, il Lord di Grande Inverno mette a disposizione dei Neri duemila "barbe grigie". Nei romanzi di George R. R. Martin da cui è tratta la serie TV, le barbe grigie sono i soldati più anziani del Nord noti come i Lupi dell'Inverno. Guerrieri veterani a cavallo con indosso vecchie armature in cotta di maglia e armati di mazze, asce e antiche spade di ferro.

Advertisement

Le barbe grigie, cosiddetti per via della loro avanzata età, secondo una vecchia usanza del Nord durante l'inverno erano soliti lasciare le loro abitazioni per andare in guerra, in modo da non gravare sulle scorte di cibo destinate ai membri più giovani della famiglia. I Lupi dell'Inverno partivano con la consapevolezza di essere destinanti molto probabilmente a non fare più ritorno a casa, ma con il pensiero di morire sul campo con onore, fama e gloria.

Gli Estranei

Nel primo episodio di House of the Dragon 2 mentre Jacaerys e Cregan Stark guardano verso la Barriera, quest'ultimo riporta un aneddoto del passato. Il Lord racconta al giovane Principe che anni prima suo padre aveva portato Re Jaehaerys I e sua moglie Alysanne a vedere la Barriera, dallo stesso punto in cui si trovano loro al momento. Cregan continua il suo discorso riguardo alla Barriera:

Sua Altezza era qui, davanti a questo paesaggio. E osservava i loro draghi, gli esseri più potenti al mondo, rifiutarsi di valicarla. Credi che i miei avi abbiano eretto un muro di ghiaccio di 700 piedi per difenderci da neve e selvaggi?

Quando Jacaerys domanda a Lord Stark da cosa protegge realmente la Barriera, Cregan replica "dalla morte". Il discorso del Lord di Grande Inverno fa chiaramente intendere un riferimento agli Estranei de Il Trono di Spade. Sebbene sia quasi impossibile che l'esercito del Re della Notte faccia la sua comparsa in House of the Dragon, la loro presenza al tempo è già una minaccia silente.

Nella prima stagione di House of the Dragon, Viserys rivela a sua figlia Rhaenyra la profezia del Canto del Ghiaccio e del Fuoco del loro antenato Aegon I, che si riferiva proprio alla terribile oscurità in arrivo dal Nord. Lo stesso Lord Cregan Stark come fa presente a Jacaerys non vuole lasciare la zona scoperta, perché sa che una minaccia incombe e prima o dopo potrebbe insorgere. Nella timeline di House of the Dragon ambientata 172 anni prima de Il Trono di Spade, non è dato sapere se gli Estranei fossero già attivi, dormienti o ancora in fase di assestamento. Ma la cosa certa è che, seppur non visibili nella storia della serie, gli Estranei esistono già celati nell'ombra. 

La madre di Alicent

Nei romanzi di George R. R. Martin non viene mai rivelato chi sia la madre di Alicent, mentre nella prima stagione di House of the Dragon si apprende soltanto che la donna è venuta a mancare da poco tempo. Nel primo episodio di House of the Dragon 2 a un certo punto Alicent si trova presso il Grande Tempio a pregare per i suoi cari defunti.

Oltre ad accendere una candela in memoria di suo marito Viserys I Targaryen e un'altra per il Principe Lucerys Velaryon, secondogenito di Rhaenyra, Alicent ricorda anche Alyrie Florent svelando così il nome di sua madre, nonché moglie di Otto Hightower.

Inoltre lo stemma di Casa Florent è una volpe circondata da fiori azzurri. Lo stesso colore usato da Alicent nei suoi abiti prima di sposare Re Viserys e prima ancora di passare al verde di Casa Hightower da quando decide di schierarsi contro Rhaenyra.

Il ritorno dello scorpione

Durante il primo episodio di House of the Dragon mentre i soldati dei Verdi mantengono la loro posizione di difesa attorno alla Fortezza Rossa, hanno pronta un'artiglieria di scorpioni per colpire i nemici con frecce a lunga distanza.

Questo tipo di arma rudimentale compare per la prima volta nella settima stagione de Il Trono di Spade e in seguito anche nell'ottava e ultima stagione. In tale occasione Rhaegal, uno dei tre draghi di Daenerys Targaryen, viene ucciso proprio da uno scorpione per mano di Euron Greyjoy.

Nei romanzi di George R. R. Martin la stessa sorte di Rhaegal tocca anche a Meraxes il drago della fu Regina Rhaenys Targaryen, sorella e moglie di Re Aegon I il Conquistatore. Meraxes viene uccisa a sua volta da uno scorpione per opera dei Dorniani.

La frase di George R. R. Martin

Nel corso del primo episodio di House of the Dragon 2, Criston Cole e Aemond sono riuniti nella stanza di quest'ultimo per parlare della situazione in corso tra Verdi e Neri. Secondo Aemond si sta perdendo troppo tempo in chiacchiere inutili mentre sarebbe opportuno passare finalmente all'azione.

A tale proposito, Aemond dice a Criston la seguente frase:

Le parole sono vento.

Questa citazione è una sorta di mantra ripetuta sovente da George R. R. Martin nella realtà e soprattutto all'interno del romanzo La Danza dei Draghi, quinto capitolo della saga letteraria delle Cronache del Ghiaccio e del Fuoco.

Le Piogge di Castamere

Durante il primo episodio di House of the Dragon 2, Re Aegon II si dirige nella Sala del Trono per ascoltare le istanze presentate dal popolo. In tale occasione figura un membro di Casa Reyne, riconoscibile dallo stemma della casata che include un leone rosso.

Casa Reyne di Castamere dimorata nelle Terre dell'Ovest, è una delle famiglie più ricche e potenti del Continente di Westeros dopo i Lannister. La nota canzone Le Piogge di Castamere suonata durante il tragico evento delle Nozze Rosse ne Il Trono di Spade, è un brano composto dopo la ribellione di Casa Reyne verso Casa Lannister.

La canzone in seguito segna la sconfitta dei Reyne e la fine della loro casata, diventando un vero e proprio inno in onore ai Lannister.

La statua di Viserys

Sebbene non si possa considerare proprio un easter egg essendo qualcosa di enorme e in bella vista anziché nascosto, in questa lista dedicata al primo episodio di House of the Dragon 2 aggiungiamo comunque anche la statua di Re Viserys I Targaryen.

Una nuova costruzione disposta all'interno della Sala del Trono come omaggio al precedente sovrano, attraverso una sua accurata raffigurazione. Un modo simbolico per indicare che Viserys è sempre presente in quella stanza e nel ricordo della sua famiglia e del suo popolo.

Dietro le quinte di House of the Dragon 2x01

Nel seguente video in cui vengono svelati i retroscena del primo episodio di House of the Dragon 2, sono emerse alcune curiosità che vi riportiamo di seguito.

La stanza di Helaena

[Minuto 6.48 del video]

Da quando Helaena è diventata Regina sposando suo fratello Re Aegon II, si è trasferita nei relativi alloggi in cui prima viveva sua madre Alicent in qualità di consorte di Re Viserys I. Nel video dietro le quinte di cui sopra viene inoltre rivelato che la stanza di Helaena è piena di disegni e graffiti sui muri che raffigurano i suoi pensieri, le sue paure e anche le sue profezie.

Durante le riprese di House of the Dragon 2, la stanza di Helaena è stata in parte modificata secondo quelli che sono i gusti e le abitudini della nuova Regina, in particolar modo in merito alla sua passione per gli insetti.

La stanza di Alicent

[Minuto 8.45 del video]

Uno dei cambi più interessanti relativo agli alloggi della famiglia reale è senza dubbio quello di Alicent. La Regina si è dovuta infatti "adeguare" in quella che una volta era la stanza della Principessa Rhaenyra, ora sua acerrima nemica. In questo caso la stanza non è stata modificata del tutto, ma sono stati lasciati volutamente dei dettagli che in qualche modo ricordano l'essenza di Rhaenyra.

Per ironia della sorte, Alicent si ritrova a fare sesso con Criston Cole nel letto in cui molti anni prima Rhaenyra ha perso la sua verginità proprio con lo stesso uomo. Come viene mostrato nel video di cui sopra, in entrambi i due rapporti sessuali sembra quasi ripetersi lo stesso scenario con Criston.

Nel primo caso con Rhaenyra, la Principessa aiuta Criston a spogliarsi sganciando anche la sua cappa bianca che porge in mano al Cavaliere. Criston la adagia quasi con rammarico su una sedia, consapevole di stare per infrangere il suo giuramento con la Guardia Reale e il suo voto di castità. Nella scena con Alicent invece la Regina aiuta Criston a rimettersi la cappa bianca dopo che quest'ultimo la raccoglie dal tavolo con un presa più salda, essendo ormai diventato un "peccatore" senza rimorso da diverso tempo.

La stanza di Aegon II

[Minuto 9.29 del video]

Dopo la morte di Re Viserys I e la successiva incoronazione di suo figlio Aegon II, quest'ultimo si è trasferito negli alloggi appartenuti in precedenza a suo padre. A differenza di sua moglie/sorella Helaena, ad Aegon non interessano arredi e cose simili. Quindi in fase di produzione della seconda stagione di House of the Dragon, la stanza di Viserys non ha subito modifiche in quanto suo figlio ci vive soltanto in veste di nuovo sovrano, ma non ci abita realmente a livello di personalità.

Viserys era molto devoto e quasi ossessionato dalla dinastia dei Targaryen e dalla loro discendenza Valyriana, tanto da aver ricostruito la civiltà attraverso un modello in miniatura presente proprio nella sua stanza. Aegon a differenza dal padre, non ha mai avuto a cuore questo genere di cose e quindi non le considera importanti.

Daenys la Sognatrice

[Minuto 9.40 del video]

Nel video dietro le quinte del primo episodio di House of the Dragon 2, compare un interessante dettaglio attualmente non ancora confermato nei romanzi di George R. R. Martin. Mentre viene mostrata la stanza di Aegon, a un certo punto l'immagine si sofferma su un libro aperto da cui si possono estrapolare alcune frasi. Nel testo risulta esserci scritto che Daenys ha rivendicato il drago Balerion, quando era ancora piccolo come un cavallo, il giorno prima di avere la sua premonizione sul Disastro di Valyria.

Come spieghiamo in dettaglio nel nostro articolo sulle profezie dei Targaryen in House of the Dragon, Daenys detta la Sognatrice è la giovane figlia di Aenar Targaryen che riesce a salvare la loro casata. Daenys sogna con largo anticipo la distruzione della città di Valyria e questo spinge suo padre a trasferirsi con la sua famiglia dal Continente di Essos a quello di Westeros, insieme a cinque draghi tra cui Balerion.

Prima di questo estratto il primo cavaliere noto di Balerion è sempre stato considerato Aegon I il Conquistatore, mentre dal testo presente nel video di cui sopra risulta invece essere Daenys. Inoltre il fatto che quest'ultima lo abbia domato poco prima di sognare la sua profezia, potrebbe indicare un ulteriore segnale premonitore per via del successivo trasferimento a Westeros proprio in sella ai loro draghi.

Prodotto Consigliato

House of the Dragon - Funko POP! Syrax

Imperdibile Funko per tutti gli amanti di House of the Dragon e soprattutto dei draghi, raffigurante il rettile alato Syrax della Principessa Rhaenyra.

Immagine di copertina di questo articolo tratta dalla serie TV House of the Dragon. Crediti: HBO, GRRM, Bastard Sword, 1:26 Pictures Inc.

Non perderti le nostre ultime notizie!

Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!

Sto cercando articoli simili...