Star Wars: The Acolyte - Episodio 4: cosa succede nel finale?

Autore: Manuel Enrico ,

Il quarto episodio di Star Wars: The Acolyte, Giorno, si conclude con un enorme cliffhanger che potenzialmente solleva un problema per il canone di Star Wars, sensazione che era già emersa con la precedente puntata, Destino.

Abbonati adesso a Disney Plus a partire da 5,99€ al mese

Advertisement

La trama della serie di Disney Plus ha ancora molti segreti da rivelare. Le domande senza risposta emerse in Destino saranno quasi certamente affronthttps://cpop.it/articoli/star-wars-the-acolyte-episodio-3-easter-egg-star-warsate in futuro, così come ogni altra parte enigmatica della storia rimasta in sospeso

Giorno tuttavia pone l'attenzione sui Sith, argomento caldo sin dal primo episodio, Perso/Ritrovato. Attraverso questo confronto tra i Sith e i Jedi, il finale del quarto episodio potrebbe segnare nuovamente una fragilità del Canon, mettendo a dura prova il lavoro degli sceneggiatori.

La trama di Giorno

Gran parte della storia di Giorno ruota attorno a due gruppi diversi. Il primo vede in Mae e il suo alleato Qimir mentre cercavano nei boschi di Khofar il Jedi Wookiee Kelnacca.

Advertisement

Il Jedi è il prossimo sulla lista di Mae dopo gli eventi di Brendok mostrati nel precedente episodio, dove ha cercato vendetta contro il Maestro Indara e Torbin. Dall'altra parte della caccia ci sono Sol, Osha, Jecki, Yord e i loro alleati, che desiderano raggiungere Kelnacca e avvertirlo della minaccia alla sua vita prima che sia troppo tardi.

LucasFilm
Immagine id 12727

Per la maggior parte, la puntata più lenta e rafforza i legami tra i suoi personaggi, prima di esplodere in un cliffhanger inquietante ed emozionante. Quando Mae raggiunge la capanna di Kelnacca, si rende conto che il suo Maestro Sith è già lì dopo aver trovato il Wookiee ferito da una spada laser.

Quando i Jedi arrivano e accerchiano Mae, il Sith si rivela, estrae la sua spada laser e spazza indietro i Jedi usando la Forza prima che l'episodio si concluda repentinamente.

Jedi contro Sith

Il focus della maggior parte dei trailer di The Acolyte è stato il confronto tra i Jedi e i Sith nei boschi di Khofar.  Le scene di Sol e Jecki che affrontano il Maestro Sith e il suo Accolito lo dimostrano, promettendo un quinto episodio potenzialmente letale ma incredibilmente emozionante.

Advertisement

Sebbene il potenziale per un epico scontro tra Sith e Jedi sia eccitante, questo sviluppo solleverebbe ulteriori domande riguardo a The Acolyte e il suo rapporto con il Canon.

LucasFilm
Immagine id 12736

Il fatto che i Sith si rivelino ai Jedi nell'Era dell'Alta Repubblica di Star Wars contraddice quanto è noto dalla trilogia dei prequel. In La minaccia fantasma, i Jedi sono increduli quando scoprono che Darth Maul è un Signore dei Sith, con Ki-Adi-Mundi che proclama ai suoi colleghi del Consiglio Jedi che i Sith sono estinti da millenni.

Advertisement

Ci sono diversi modi in cui la serie può evitare questo risultato. La realtà è che i creatori di The Acolyte non hanno ancora finito di raccontare la loro storia.

Chi è il Sith?

Per esempio, potrebbe essere semplicemente rivelato che il villain di The Acolyte non è un Signore dei Sith. Alla fine della serie, il villain mascherato potrebbe rivelarsi come qualcuno che adora e venera i Sith e si è dedicato a continuare il loro modo di agire senza essere associato a loro in alcun modo. Similmente a come Kylo Ren idolatrava Vader senza essere un Sith.

LucasFilm/Disney
Star Wars: The Acolyte
Star Wars: The Acolyte

Un'altra soluzione potenziale per il problema di canone di The Acolyte è molto più cupa. Se i Jedi devono continuare a credere che i Sith siano estinti fino agli eventi de La minaccia fantasma, il Signore dei Sith in The Acolyte potrebbe coprire le sue tracce in modo estremamente brutale.

Advertisement

Alla fine dell serie,  ogni singolo Jedi e altri testimoni della rivelazione del Signore dei Sith potrebbero venir uccisi, mantenendo i segreti dei Sith nascosti fino a quando il piano di Palpatine verrà messo in atto un secolo dopo.

Cosa accadrà al Sith in futuro?

The Acolyte è una serie che non ha paura di esplorare le zone grigie del franchise, compreso il modo in cui l'Ordine Jedi di Star Wars è difettoso. George Lucas ha cercato di esplorare questo nei prequel di Star Wars, dettagliando come l'orgoglio e la natura dogmatica dell'Ordine Jedi li abbiano portati a ignorare anche la possibilità che i Sith fossero tornati fino a quando non era troppo tardi. 

The Acolyte potrebbe far sopravvivere i Jedi al loro confronto con il Signore dei Sith, ma semplicemente nascondere la sua apparizione. La piccola fazione di Jedi che lo affronta potrebbe pensare che il Signore dei Sith sia morto per rendere la loro decisione più credibile, ma comunque nascondere le loro scoperte al Consiglio.

Questo spiegherebbe perché i Jedi dei prequel sono convinti che i Sith siano estinti, con i Jedi di The Acolyte che cedono al loro orgoglio convincendosi di aver sconfitto il nemico e che ogni futuro risorgimento sia impossibile.

In definitiva, ci sono molti modi in cui The Acolyte potrebbe evitare di infrangere il canone rappresentato da uno scontro tra Sith e Jedi nell'Era dell'Alta Repubblica. Inoltre, è estremamente probabile che lo show faccia ciò grazie alla creatrice di The Acolyte, Leslye Headland. Headland ha reso evidente di essere una grande fan di Star Wars, sia del canone che del Legends

Non perderti le nostre ultime notizie!

Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!

Sto cercando articoli simili...