Star Wars: The Acolyte - Episodio 4: perchè compare Ki-Adi-Mundi?

Autore: Manuel Enrico ,

L'apparizione di Ki-Adi-Mundi nel tempio Jedi di Coruscand in Giorno, quarto episodio di Star Wars: The Acolyte, ha sorpreso non poco il fandom della saga. Da tempo ci si chiede quali Maestri Jedi sarebbero apparsi all'interno della nuova serie di Disney Plus. Oltre al Maestro Jedi Yoda, ci sono altri Maestri Jedi alieni con lunghe aspettative di vita, che sono stati Jedi sia durante l'Era dell'Alta Repubblica che nella Skywalker Saga. 

Abbonati adesso a Disney Plus a partire da 5,99€ al mese

Advertisement

The Acolyte è ambientato 100 anni prima degli eventi de La Minaccia Fantasma, ovvero negli ultimi giorni dell'Era dell'Alta Repubblica, un'epoca di grande pace e prosperità per la galassia. Pertanto, il fatto che The Acolyte predisponga il ritorno dei Signori dei Sith prima dell'ascesa di Palpatine è molto significativo.

Il cameo di Ki-Adi-Mundi

In Giorno, il Maestro Jedi Sol torna nel tempio Jedi su Coruscant, dove racconta a Vernestra Rwoh e agli altri Maestri della fuga di  confermando la fuga di Mae vista in Vendetta/Giustiza. Sol, in questa occasione, esprime anche i suoi sospetti in merito all'addestramento della ragazza, ipotizzando un Jedi ribelle o un ordine scismatico.

Advertisement

Durante questa scena, uno dei Maestri Jedi riuniti è nient'altro che un giovane Ki-Adi-Mundi, un futuro membro del Consiglio Jedi come visto nella trilogia prequel e nella serie animata The Clone Wars.

Sebbene i cameo non siano una novità nei progetti di Star Wars, Ki-Adi-Mundi è una presenza sorprendente.  L'identità del personaggio è confermata nei titoli di coda, ed è abbastanza difficile non notare il Cereano. Tuttavia, questo cameo è abbastanza confuso.

Ki-Adi-Mundi in La Minaccia Fantasma

La presenza di Ki-Adi-Mundi stupisce ripensando alla sua celebre battuta in La Minaccia Fantasma. Durante il rapporto di Qui-Gon in merito al confronto con Darth Maul su Tatooine, Mundi afferma che i Sith sono estinti da più di un millennio. Questa frase, in particolare, è stata citata da molti fan di Star Wars dopo i primi trailer di The Acolyte, mettendo in dubbio come Ki-Adi-Mundi potesse credere che i Sith non esistessero più quando così tanti Jedi sembrano affrontare quello che sembra essere un Signore dei Sith solo 100 anni prima.

Advertisement

LucasFilm
Immagine id 12737

Pertanto, un'apparizione di Ki-Adi-Mundi stesso esprimere preoccupazione per ordini scismatici nel quarto episodio della serie ha colto di sorpresa il fandom. Questo potrebbe significare che The Acolyte affronterà questo dubbio anziché che evitarlo del tutto. Tuttavia, suggerisce potenzialmente destini oscuri per tutti i Jedi che affrontano questo nuovo Sith alla fine di questo nuovo episodio, al fine di mantenere l'anonimato dell'utente del lato oscuro.

Advertisement

Alcuni appassionati sono particolarmente scioccati perché credono che l'età di Ki-Adi-Mundi sia stata modificata. Questo, naturalmente, si basa su una verifica sommaria su Wookieepedia, che rivela che Ki-Adi-Mundi non dovrebbe essere nato in questo punto temporale - figuriamoci essere un Jedi adulto di alto rango.

Retcon per Ki-Adi-Mundi?

Il problema è che queste informazioni provengono da Star Wars Legends. Nel 2014, Disney ha cancellato il vecchio Universo Espanso dal canone, il che significa che non è più vincolante. Non ci sono informazioni canoniche su quanto vivano a lungo i Cereani come Ki-Adi-Mundi, quindi quella data di nascita non è davvero così rilevante.

Chiaramente, i Cereani sono una razza che vive più a lungo rispetto a quella del Legends. Questo sarebbe il più piccolo cambiamento immaginabile alla lore, considerando che l'età di un membro di sfondo del Consiglio Jedi non è davvero una grande alterazione.

Advertisement

Tuttavia, questa scelta di includere Ki-Adi-Mundi rende decisamente interessante la situazione. Leslye Headland ha insistito sul fatto che non ci sarebbero stati veri cameo in The Acolyte, in gran parte perché voleva raccontare una storia dove gli enigmi erano elevati e chiunque potesse morire. 

Abbonati adesso a Disney+ a partire da 5,99€

Non perderti le nostre ultime notizie!

Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!

Sto cercando articoli simili...