Star Wars: The Acolyte - Episodio 3, qual è il significato del titolo?

Autore: Manuel Enrico ,

I primi due episodi di Star Wars: The Acolyte, Perso/Ritrovato e Vendetta/Giustizia, hanno imposto come standard dei titoli delle puntate una dualità, riferita alla duplicità delle due gemelle protagonista, Osha e Mae. A scardinare questa modalità della serie di Disney Plus è il terzo capitolo, Destino, che ha come focus il dramma che ha segnato profondamente Mae, spingendola a intraprendere una vendetta sanguinosa.

Abbonati adesso a Disney Plus a partire da 5,99€ al mese

Advertisement

Destino svela molte informazioni sul passato dell’assassina di Jedi, approfondendo anche l’evento che ha legato Osha al Maestro Sol. Questo titolo, composto da una sola parola, serve anche a inquadrare come punto di vista privilegiato di una delle due gemelle, che diventa il nostro modo di scoprire quanto accaduto sedici anni prima sul pianeta Brendok.

I titoli di The Acolyte

Destino è il primo titolo della serie che non riflette un dualismo. Da notare che questa dicotomia riflette due prospettive separate, presumibilmente come riflesso delle due diverse anime delle gemelle stesse, portando alla presenza di un termine negativo (perduta e vendetta) contrapposto a uno positivo (ritrovata e giustizia), denotando una luce e un'oscurità, proprio come fanno le sorelle.

LucasFilm
Immagine id 12318

Tuttavia, Destino mostra una diversità che racchiude sicuramente un significato. Il focus singolare del titolo suggerisce che l'episodio sia la prospettiva di una sola gemella, diversa dalla struttura dei primi due episodi, che saltavano tra Osha e Mae. La puntata sembra essere vissuta interamente dal punto di vista di Osha.

Quale destino viene raccontato?

Questa puntata non solo mostra Mae e Osha giovani, ma rivela anche informazioni completamente nuove sulle Streghe di Brendok, la nuova congrega sensibile alla Forza in Star Wars. Purtroppo, questo flashback mostra principalmente la morte di tutte le streghe, incluse le madri delle gemelle, Madre Aniseya, che le ha create con la Forza, e Madre Koril, che le ha portate in grembo. Questo episodio è molto più complesso di quanto possa sembrare, poiché la morte delle streghe sembrava sospetta, al meglio.

LucasFilm
Immagine id 11856

Sebbene il punto di vista sia quello di Osha, il destino citato nel titolo potrebbe essere anche quello di Mae. Se è vero che la futura padawan del Maestro Sol a prendere una decisione perentoria che ne influenza il futuro, non si può ignorare come anche Mae compia scelta che influenzano la sorte delle due sorelle.

Advertisement
Advertisement

Inizialmente sembrava che Mae avesse ucciso tutti nella congrega. Ora sembra che i Jedi siano i principali sospettati per le morti delle Streghe di Brendok, quantomeno per via del loro arrivo e dell’imposizione della loro visione sulla Forza e l’addestramento cui sottoporre i Force sensitive.

Il destino delle gemelle

Presumibilmente, la prospettiva di Mae arriverà con un episodio (e un titolo singolo) tutto suo. Date le circostanze sospette della morte della famiglia delle gemelle, è probabile che il flashback di Mae finalmente rivelerà cosa sia realmente accaduto alle Streghe di Brendok. È interessante notare che ciò potrebbe implicare i Jedi, con enormi ripercussioni non solo in The Acolyte ma anche nell'intero franchise di Star Wars.

LucasFilm
Immagine id 12318

Nonostante The Acolyte abbia rilasciato solo tre episodi fino ad ora, questo cambiamento di titolo è significativo. Le implicazioni complete della rottura nello schema dei titoli della serie devono ancora essere rivelate. Tuttavia, basandosi sul titolo e sui punti della trama del terzo episodio di Star Wars: The Acolyte , sembra solo una questione di tempo prima che questi misteri inquietanti vengano svelati.

Advertisement
Non perderti le nostre ultime notizie!

Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!

Sto cercando articoli simili...