
Ispirata alla giovinezza di Mary Stuart, regina di Scozia durante il XVI secolo, Reign ha portato sullo schermo una versione del personaggio storico ricca di licenze creative, aggiungendo agli eventi reali anche numerosi elementi di fantasia e sovrannaturali.
La serie si è conclusa dopo quattro stagioni, in seguito alla cancellazione da parte della rete statunitense The CW, lasciando numerosi fan delusi e amareggiati all'idea di dover dire addio per sempre dramma storico con protagonista l'australiana Adelaide Kane. Tuttavia, gli orfani della serie potranno trovare in uno dei seguenti titoli un degno sostituto per Reign.
Ecco dieci serie simili a Reign da guardare.
- The Crown
- The Great
- Victoria
- Bridgerton
- I Tudor
- The Royals
- The White Princess
- Versailles
- Downton Abbey
- Outlander
The Crown
Dramma storico incentrato sulla vita di Elisabetta II d'Inghilterra, come Reign anche The Crown mette in scena gli intrighi e le questioni di potere tipiche della vita a palazzo raccontando la storia della famiglia reale a partire dall'incoronazione di Elisabetta fino agli avvenimenti più moderni.
Giunta alla sua quarta stagione, la serie di Peter Morgan si caratterizza per la cura ai dettagli, le ottime interpretazioni da parte degli attori protagonisti, la qualità di scrittura e regia.
The Crown
Questa serie drammatica segue le rivalità politiche e la storia d’amore della regina Elisabetta II e gli eventi che hanno segnato la seconda metà del XX secolo.
Apri scheda
The Great
The Great narra l'ascesa al trono di Caterina la Grande, l'imperatrice di Russia che nel 700 riuscì a donare al paese un periodo di grande fioritura artistica e culturale. Così come Reign, anche la serie con protagonista Elle Fanning e Nicholas Hoult si concede numerose licenze narrative.
Nel caso di The Great, però, il romanzare eventi e situazioni realmente accaduti sta nella premessa della serie, che vuole portare sullo schermo una storia solo a tratti vera, capovolgendo la realtà e creando un clima di ironia e comicità.
The Great
Una commedia drammatica che racconta l'ascesa di Caterina la Grande e di come riuscirà a sottrarre la corona e la nazione al suo stesso marito.
Apri scheda
Victoria
Jenna Coleman è la regina Vittoria nel period drama di ITV ambientato nel XIX secolo. Come Reign, anche Victoria si concentra principalmente sul personaggio della protagonista raccontando la storia dal punto di vista della regina e dedicando grande spazio alle questioni romantiche che la vedono coinvolta.
Victoria
Serie dai toni biografici che racconta del periodo in cui la Regina Vittoria, dalla sua ascesa al trono fino al corteggiamento e matrimonio con il Principe Alberto.
Apri scheda
Bridgerton
Basata sul ciclo di romanzi di Julia Quinn, la serie Netflix con Phoebe Dynevor racconta le vicende dei Bridgerton, famiglia facente parte dell'alta società londinese, durante l'Età della reggenza.
Come Reign, Bridgerton si avvale di una narrazione leggera e trova il suo target di riferimento in un pubblico di giovanissimi. Entrambe le serie, poi, utilizzano una colonna sonora pop riarrangiata in chiave classica.
Bridgerton
Tratta dai bestseller sulla potente famiglia Bridgerton, la serie segue le vicende di questi otto fratelli molto uniti in cerca dell'amore.
Apri scheda
I Tudor
Dramma storico creato da Michael Hirst, I Tudors racconta le vicende del regno di Enrico VIII, interpretato dall'attore Jonathan Rhys Meyers. Come succede in Reign, anche I Tudors riserva grande spazio alle relazioni sentimentali del protagonista sebbene, in questo caso, il pubblico di riferimento sia decisamente più maturo.
I Tudor
La serie racconta la vita e le vicende del Sovrano inglese Enrivo VIII, e - attraverso amori, intrighi e cospirazioni - la storia dell'Inghilterra del suo tempo. Sposato con Caterina ...
Apri scheda
The Royals
Nata dalla collaborazione tra l'America e il Regno Unito, The Royals segue le vicende di un'immaginaria famiglia di regnanti nella Londra moderna.
Anche se The Royals non si ispira a fatti realmente accaduti, condivide con Reign alcune dinamiche quali gli intrighi a corte e i tradimenti in virtù del potere, e questioni di cuore come triangoli amorosi.
The Royals
The Royals segue Elizabeth Hurley nei panni della matriarca di un'immaginaria famiglia reale inglese, sconvolta dopo la tragica morte del suo erede e furiosa per la relazione romantica nata tra ...
Apri scheda
The White Princess
Miniserie britannica sequel di The White Queen, The White Princess si ispira al romanzo Una principessa per due re, di Philippa Gregory, e si focalizza sulla figura di Elisabetta di York e sul suo matrimonio con Enrico VII d'Inghilterra.
Come Reign, mostra quanto gravi il peso della corona sulla testa di una così giovane regnante.
The White Princess
La storia di Elisabetta di York, figlia della Regina Bianca, e del suo matrimonio con il vincitore di Lancaster, Enrico VII. Basato sull'omonimo libro di Philippa Gregory.
Apri scheda
Versailles
Serie franco-canadese con protagonista l'attore George Blagden, Versailles si concentra sulla figura del re di Francia Luigi XIV e sull'impresa di costruire la reggia di Versailles, residenza dei Borbone di Francia.
Come Reign, mette in scena cospirazioni politiche, ambizioni, tradimenti e intrighi familiari.
Versailles
Il re di Francia Luigi XIV, che ha 28 anni, vuole la nobiltà francese presente all'autorità del potere reale. Per lasciare Parigi e gli eventi della Fronda che ancora lo ...
Apri scheda
Downton Abbey
Dramma in costume sceneggiato da Julian Fellowes, Downton Abbey narra le vicende della famiglia aristocratica Crawley e dei loro servitori durante il regno di re Giorgio I.
Nonostante, a differenza di Reign, racconti una storia fittizia, entrambe le serie in costume si focalizzano principalmente sulle figure femminili protagoniste: Mary Stuart in Reign, Lady Mary Crawley in Downton Abbey.
Downton Abbey
Ambientata nella fittizia Downton Abbey, tenuta di campagna nello Yorkshire del Conte e della Contessa di Grantham, la serie segue le vite dell'aristocratica famiglia Crawley e dei loro servitori a ...
Apri scheda
Outlander
Basata sull'omonimo ciclo di romanzi della scrittrice Diana Gabaldon, Outlander racconta le avventure di Claire Randall, un'infermiera durante gli anni della seconda guerra mondiale che, dopo essere stata catapultata indietro nel tempo, si ritrova nella Scozia del 1743.
Come Reign, anche Outlander unisce al drama in costume elementi sovrannaturali.
Outlander
Claire Randall, una donna sposata e un’infermiera della Seconda Guerra Mondiale, finisce misteriosamente in un’epoca passata, nel 1743, dove resta coinvolta velocemente in un mondo a lei estraneo ed eventi ...
Apri scheda
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!