I film basati sui videogiochi da non perdere nel 2016

Il 2016 è l'anno della riscatta per i film tratti da videogiochi. Da Assassin's Creed a Angry Birds, sono tantissimi i lungometraggi che strizzano l'occhio al pubblico nerd.

Autore: Andrea Guerriero ,

Il matrimonio tra cinema e videogiochi è sempre stato piuttosto burrascoso. 

Nonostante negli anni si siano viste alcune rarissime perle (che abbiamo inserito nella nostra classifica dei migliori film tratti da avventure in pixel e poligoni), gli eroi che tanto amiamo su PC e console faticano a brillare sul grande schermo.

Hollywood però non molla la presa. Sono infatti tantissimi i lungometraggi ispirati a videogiochi attualmente in lavorazione, che cercheranno di attirare nelle sale di tutto il mondo i nerd più incalliti e, perché no, i cinefili incuriositi da un'industria "rivale" capace di fatturare numeri da capogiro.

E se (contro ogni aspettativa!) Tetris diventerà una trilogia al cinema e il reboot di Tomb Raider vedrà Alicia Vikander nei panni dell'archeologa Lara Croft, già nel corso di quest'anno abbiamo assistito ad una vera e propria invasione di trasposizioni in celluloide di celebri produzioni videoludiche. Invasione che continuerà fino a Natale. 

Warcraft - L'Inizio (2 giugno)

Il 2 giugno ha debuttato nella sale italiane Warcraft - L'Inizio, pellicola co-scritta e diretta da Duncan Jones che omaggia l'incredibile universo fantasy di casa Blizzard. La storia è basata sul primo capitolo del franchise, Warcraft: Orcs & Humans, cult del 1994, e vede le razze di umani e orchi combattere contro un nemico comune.

Universal Pictures ha già in cantiere due sequel, intenzionata a dare vita ad una vera e propria saga anche al cinema.

Angry Birds (15 giugno)

Sempre a giugno i cinema del Bel Paese hanno accolto ad ali spiegate gli uccelli arrabbiati di Rovio. Angry Birds ha compiuto il grande salto dagli smartphone agli schermi che contano, grazie all'impegno congiunto di Jon Vitti, Sony Pictures Imageworks e della stessa Rovio Entertainment. Nel cast originale di Angry Birds - Il Film sono presenti doppiatori d'eccezione, come Jason Sudeikis, Josh Gad e Peter Dinklage, il Tyrion Lannister del serial Game of Thrones. 

Le controparti italiane di Red, Chuck e Bomb hanno invece la voce di Maccio Capatonda, Alessandro Cattelan e Francesco Pannofino, chiamati a dare vita alla coloratissima guerra tra gli uccelli incapaci di volare e gli affamati maialini verdi. 

Ratchet & Clank (29 giugno)

Un film ispirato ad un videogioco da cui viene tratto un altro videogioco. È questo il curioso caso di Ratchet & Clank, la longeva serie Sony nata su PlayStation 2 nel 2002. Il dinamico duo è infatti tornato su PlayStation 4 con il remake del primo capitolo, trasposizione del film d'animazione sceneggiato da T.J. Fixman (lo stesso del videogame). 

Il lungometraggio, doppiato - non senza polemiche - dagli YouTuber Favij e Greta Menchi, verrà proiettato nelle sale cinematografiche italiane come evento speciale dal 29 giugno al 3 luglio.

Sly Cooper (autunno 2016)

Un altro eroe simbolo delle console Sony è pronto a conquistare anche gli appassionati di cinema. Kevin Munroe renderà omaggio al franchise di Sly Cooper con un film in uscita durante la seconda metà del 2016. La banda di ladri composta dal procione Sly, la tartaruga Bentley e l'ippopotamo Murray metterà a segno il colpo più grande di sempre?

Assassin's Creed (21 dicembre)

Michael Fassbender vestirà i panni di Callum Lynch e del suo antenato assassino Aguilar nella trasposizione cinematografica di Assassin's Creed. In uscita in tempo per le festività natalizie, il film tratto dalla celebre saga di Ubisoft ha tutte le carte in regola per diventare un kolossal, soprattutto dopo il grande consenso riscosso dal primo trailer ufficiale. 

Grazie ad una tecnologia rivoluzionaria in grado di sbloccare i ricordi genetici, Callum Lynch sperimenta le avventure di Aguilar, suo antenato della Spagna del XV secolo, scoprendo così di discendere da una misteriosa società segreta, gli Assassini. Accumulando conoscenze ed incredibili abilità, Callum sarà in grado di sfidare una potente e crudele organizzazione Templare dei giorni nostri.

E il futuro?

Se il 2016 pare senza dubbio l'anno della riscatta per i film tratti da videogiochi, il futuro non sarà certo da meno. I fan del genere survival horror attendono con trepidazione l'uscita di Resident Evil: The Final Chapter, fissata per il 27 gennaio. Il sesto capitolo della saga cinematografica con protagonista Milla Jovovich accompagnerà il debutto di Resident Evil 7 su PS4 e Xbox One, previsto nello stesso periodo. 

Non solo, oltre ai già citati Tomb Raider e Tetris sono in cantiere i film di Rampage, The Division (con Jake Gyllenhaal), Uncharted, The Witcher e The Last of Us

Non perderti le nostre ultime notizie!

Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!