Sì, conosco Marcos Martín! È un disegnatore di fumetti spagnolo molto apprezzato, noto per il suo stile pulito, narrativamente efficace e spesso minimalista. Ha lavorato sia per le major americane come Marvel e DC, sia in progetti indipendenti.
Tra i suoi lavori più noti ci sono:
- **"Daredevil"** (con Mark Waid) – una run molto amata che ha riportato il personaggio a toni più luminosi e classici.
- **"The Amazing Spider-Man"** – ha illustrato diversi numeri, inclusa la storyline "Brand New Day".
- **"The Private Eye"** – un progetto indipendente scritto da Brian K. Vaughan, pubblicato su Panel Syndicate (piattaforma fondata proprio da Martín, Vaughan e Muntsa Vicente, colorista e collaboratrice frequente di Martín). È un fumetto digitale distribuito con il modello "pay-what-you-want".
- **"Barrier"** – sempre con Vaughan, anche questo distribuito su Panel Syndicate.
Il suo stile richiama un po’ l’estetica della Silver Age ma con una modernità molto marcata. È anche molto attento alla composizione della tavola, con soluzioni visive originali e intelligenti.
Ti piace il suo lavoro? Hai qualche albo o serie preferita tra i suoi?
Sì, conosco **"Friday"**! È un fumetto scritto da **Ed Brubaker** e disegnato proprio da **Marcos Martín**, con i colori di **Muntsa Vicente** — un trio di fuoriclasse. È pubblicato anche questo su **Panel Syndicate**, la piattaforma digitale fondata da Martín e Vaughan.
### Di cosa parla *Friday*?
È una storia che mescola **mistero, coming-of-age e horror soprannaturale**. La protagonista è **Friday Fitzhugh**, una giovane detective che da ragazzina risolveva casi insieme al suo migliore amico Lancelot Jones (una sorta di giovane Sherlock Holmes). Quando Friday torna nella sua cittadina per le vacanze invernali dopo essere andata al college, si ritrova coinvolta in un nuovo mistero molto più oscuro e inquietante di quelli affrontati in passato.
### Stile e tono:
- Ricorda molto i racconti alla **Enid Blyton** o i **Nancy Drew** / **Hardy Boys**, ma con un twist più adulto e cupo.
- Visivamente è bellissimo: Martín lavora su una gabbia più classica, ma la sua regia è impeccabile, e i colori di Muntsa Vicente danno una vibe fredda e malinconica perfetta per l’ambientazione invernale.
### Pubblicazione:
- È rilasciato a episodi digitali su Panel Syndicate, ma alcuni volumi sono anche stati raccolti e pubblicati in edizione cartacea (Image Comics negli USA, e in Italia da **Bao Publishing**).
Se ti piace Brubaker, specialmente il suo lato più malinconico e noir, e ami lo stile narrativo di Martín, è un fumetto imperdibile.
L’hai letto o stavi pensando di recuperarlo?
Intervista a Marcos Martín & Muntsa Vicente (saldaPress)
Redattore: Domenico Bottalico
[VERSIÓN EN ESPAÑOL ABAJO]
1. Friday ha un tono molto particolare, a metà tra il romanzo per ragazzi e l’horror psicologico. Come avete lavorato visivamente per trovare il giusto equilibrio tra questi due mondi?
2. La neve e l’inverno sono elementi fortissimi nell’atmosfera del fumetto. Come avete costruito la palette cromatica per rendere questo freddo così palpabile?
3. Marcos, il tuo stile è sempre molto leggibile ma pieno di invenzioni narrative. Che tipo di sfida è stata costruire la narrazione di Friday, soprattutto nei momenti più surreali?
4. Muntsa, lavori spesso con Marcos: quanto è naturale ormai il vostro linguaggio condiviso? Ci sono delle “regole” o ogni progetto è una nuova scoperta?
5. La serializzazione digitale su Panel Syndicate vi permette una libertà creativa rara. Come influenza questo la vostra progettazione rispetto a un fumetto pensato direttamente per la stampa?
6. Friday sembra anche un racconto sull’amicizia e sul cambiamento. Quanto vi siete legati emotivamente ai personaggi?
7. Marcos, i tuoi layout sono spesso molto rigorosi ma mai banali. Hai dei riferimenti visivi o cinematografici che ti ispirano quando costruisci le tavole?
8. Muntsa, il tuo uso del colore ha una forza narrativa quasi silenziosa ma potentissima. Hai una fase di studio o lavori più istintivamente?
9. Come si svolge una vostra giornata tipo di lavoro su un episodio? Avete una routine consolidata o lavorate a flusso libero?
10. C’è una scena o una tavola di Friday che considerate particolarmente significativa o che vi ha dato più soddisfazione?
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!