
Le festività natalizie rappresentano uno dei momenti più attesi dell'anno e sono tante le persone che amano godersi le maratone dei migliori film di Natale su Netflix. Questa è l'occasione giusta per scoprire e riguardare le storie legate a questo periodo più speciali e divertenti.
Tra i migliori film di Natale su Netflix ci sono commedie, storie commoventi, trame romantiche e avventure epiche. Come ogni anno la famosa piattaforma di streaming offre un ricco catalogo di pellicole dedicate alle festività natalizie.
Ecco quali sono i 14 film di Natale da vedere assolutamente su Netflix.
Film live-action
- Qualcuno salvi il Natale
- Un bambino chiamato Natale
- David e gli elfi
- The Family Man
- Jingle Jangle - Un'avventura natalizia
- Il Grinch
- Il peggior Natale della mia vita
- Indovina chi viene a Natale?
- Nei panni di una principessa
- L'amore non va in vacanza
Film d'animazione
Qualcuno salvi il Natale
Qualcuno salvi il Natale è un film natalizio su Netflix da non perdere! La pellicola racconta la storia di due fratelli, Teddy e Kate Pierce, i quali si ritrovano a vivere un'avventura epica quando tentano di fare una fotografia a Babbo Natale.
I due protagonisti si intrufolano nella sua slitta e collaborano con un Santa Claus abbastanza particolare e i suoi elfi per salvare la notte di Natale. Di questo film è stato realizzato anche il sequel nel 2020 intitolato Qualcuno salvi il Natale 2.
- Perché vederlo? Qualcuno salvi il Natale propone un Santa Claus mai visto, agile e brillante. I veri protagonisti della pellicola, però, sono i due bambini Kate e Teddy. I due ritrovano la speranza attraverso un'avventura speciale che può tenere incollati allo schermo tutti i componenti della famiglia.
Un bambino chiamato Natale
Tra i migliori film da vedere a Natale su Netflix c'è Un bambino chiamato Natale. La pellicola racconta la storia di un gruppo di coraggiosi cittadini che vuole individuare il villaggio leggendario degli elfi. Tra i membri del gruppo c'è Joel, il padre di Nikolas. Il bambino viene affidato alle cure della malvagia zia. Il protagonista decide di partire per raggiungere il padre, ritrovandosi a vivere un'avventura ricca di ostacoli. Il film è basato sull'omonimo romanzo di Matt Haig.
- Perché vederlo? Tra i motivi per cui vedere Un bambino chiamato Natale c'è sicuramente quello legato all'esperienza visiva, che propone effetti speciali e scene fluide. I bambini, ma anche i più adulti, possono farsi trasportare dal viaggio che compie il piccolo Nikolas nel suo percorso di crescita.
David e gli elfi
Image not found
Un altro film di Natale presente su Netflix molto apprezzato è David e gli elfi. La pellicola racconta la storia di Albert, un elfo stanco per il troppo lavoro, che decide di scappare nel mondo reale. Con l'aiuto di David, un bambino con il quale instaura un'amicizia, si ritrova a vivere la magia del Natale come mai aveva fatto.
- Perché vederlo? Guardando il film David e gli elfi si ha la possibilità di scoprire il vero significato del Natale. La pellicola, infatti, porta sullo schermo una storia originale e diversa dai classici a cui si è abituati.
The Family Man
Image not found
Nel catalogo di Netflix tra i migliori film di Natale vi è The Family Man del 2000. La trama ruota intorno al ricco scapolo Jack, interpretato da Nicolas Cage, che si sveglia nella vita parallela che avrebbe vissuto se fosse rimasto insieme alla ragazza che lasciò tredici anni prima per seguire la carriera di successo.
In The Family Man il protagonista inizia a dare valore a ciò che è davvero importante nella vita.
- Perché vederlo? The Family Man negli anni ha ottenuto un enorme successo e ancora oggi c'è chi non può fare a meno di seguire la storia del protagonista, che ha la possibilità di guardare un'alternativa del suo presente. Un film commovente e profondo, che indubbiamente riesce a far riflettere anche lo spettatore.
Jingle Jangle - Un'avventura natalizia
Jingle Jangle è uno dei film di Natale su Netflix da vedere in famiglia, ma anche da soli, con gli amici o con il proprio partner. Infatti, si tratta di una delle pellicole più apprezzate durante le festività natalizie. Il film vede protagonista un giocattolaio infelice, tradito dal suo fidato apprendista. L'uomo riesce a ritrovare la speranza quando entra nella sua vita la sua nipotina.
- Perché vederlo? Jingle Jangle è un film caratterizzato da musiche e balletti. Non è perfetto solo per i bambini, ma anche per gli adulti che hanno bisogno di godersi qualche ora di relax mettendo da parte le proprie preoccupazioni.
Il Grinch
Questo è un film di Natale per eccellenza, che dall'anno 2000 viene visto e rivisto da tantissime persone. Disponibile su Netflix, Il Grinch racconta la storia di Cindy Lou, una bambina che vive nel paese di Chinoso. Con l'arrivo del Natale la protagonista riesce a convincere il sindaco del paesino a invitare il Grinch, uno scontroso essere fantastico che vive con oggetti presi dalla discarica.
- Perché vederlo? Una delle interpretazioni più apprezzate di Jim Carrey, che veste questa volta i panni del Grinch. Di sicuro questo è uno di quei film che almeno una volta nella vita bisogna guardare. Le risate sono assicurate tra i goffi tentativi del protagonista di rovinare questa festività e le varie gag. Sebbene appaia come una favola, questo film ha una storia davvero tenera da raccontare.
Il peggior Natale della mia vita
Il peggior Natale della mia vita è una commedia italiana natalizia molto divertente con protagonisti Fabio De Luigi, Cristina Capotondi e Antonio Catania. Le risate sono garantite minuto dopo minuto.
La trama de Il peggior Natale della mia vita vede protagonista Paolo, il quale si ritrova a festeggiare il Natale con amici e familiari in un castello nel nord Italia. Qui l'uomo inizia a combinare guai a non finire. Il peggior Natale della mia vita è il sequel de La peggior settimana della mia vita.
- Perché vederlo? Dopo La peggiore settimana della mia vita, Fabio De Luigi e Cristina Capotondi tornano a deliziare il pubblico con una commedia italiana davvero divertente. Minuto dopo minuto lo spettatore non riesce a trattenersi dal ridere!
Indovina chi viene a Natale?
Indovina chi viene a Natale? è un'altra commedia italiana molto divertente con Diego Abatantuono, Claudio Bisio e Raoul Bova. Il film racconta di un uomo d'affari e di sua moglie che per Natale invitano la famiglia allargata in uno chalet di montagna. Qui i vari festeggiamenti mettono a dura prova le relazioni di tutti i presenti.
- Perché vederlo? Un'altra commedia che strappa più di una risata allo spettatore. Indovina chi viene a Natale? d'altronde propone un cast di attori molto conosciuti che sanno il fatto loro.
Nei panni di una principessa
Tra i migliori film di Natale su Netflix vi è Nei panni di una principessa con protagonista Vanessa Hudgens. Quest'ultima interpreta una pasticcera di Chicago e, allo stesso tempo, anche una futura principessa. Le due scoprono di essere gemelle e studiano un piano per scambiarsi le vite durante le festività natalizie.
Il successo di questo film ha generato due sequel disponibili su Netflix: Nei panni di una principessa: ci risiamo! e Nei panni di una principessa: inseguendo una stella.
- Perché vederlo? Nei panni di una principessa è un film all'insegna della leggerezza, da guardare per godersi un po' di relax di fronte allo schermo. Ci sono momenti di tensione per le due protagoniste, ma la trama evolve per arrivare a un lieto fine.
L'amore non va in vacanza
Image not found
Un film di Natale del 2006 molto apprezzato e ormai conosciuto. L'amore non va in vacanza vanta la presenza di celebri attori: Cameron Diaz, Jude Law, Kate Winslet e Jack Black. La trama racconta la storia di una produttrice americane e di una giornalista inglese, le quali sono deluse dalle loro rispettive storie d'amore. Pertanto, le due protagoniste decidono di scambiarsi gli appartamenti, cambiando per sempre le loro vite.
- Perché vederlo? L'amore non va in vacanza è una commedia romantica che fa riflettere. L'apparenza a volte inganna e quello in cui le due protagoniste Amanda e Iris hanno creduto durante le loro vite viene messo in discussione per un finale che sembra scontato, ma non lo è.
Klaus - I segreti del Natale
Klaus - I segreti del Natale è uno dei migliori film d'animazione natalizi disponibili su Netflix, per grandi e per piccini. Il protagonista è Jesper, la cui voce è quella del noto cantante italiano Marco Mengoni. Il ragazzo è il peggiore allievo dell'accademia postale e così viene assegnato a un'isola ricoperta di ghiaccio a nord del Circolo polare artico. Jesper sta per arrendersi, ma fortunatamente trova il sostegno di Alva e del misterioso giocattolaio Klaus. Il film è stato candidato agli Oscar come miglior film d'animazione nel 2019.
- Perché vederlo? Klaus - I segreti del Natale non è il solito film di Natale, ma è una pellicola davvero coinvolgente. Con una grafica fatta benissimo, questa è di sicuro una pellicola che va seguita con attenzione per comprendere la morale.
Scrooge - Canto di Natale
Scrooge - Canto di Natale è una delle nuove uscite di Natale su Netflix. Si tratta del nuovo adattamento cinematografico del noto romanzo Canto di Natale di Charles Dickens. Il film d'animazione racconta la storia di Ebenezer Scrooge, un uomo ricco e avaro che riceve la visita dallo spirito del suo vecchio socio e dagli spiriti del Natale passato, presente e futuro.
- Perché vederlo? Scrooge - Canto di Natale è un film d'animazione scorrevole, fatto molto bene, che ripropone la storia di Charles Dickens. C'è una morale, ovviamente. E insieme al protagonista lo spettatore fa un lungo viaggio nel tempo per capire quanto sia importante aiutare chi è in difficoltà.
Il Natale di Angela
Image not found
Tra i migliori film di Natale su Netflix c'è sicuramente il Natale di Angela. Si tratta di una pellicola molto emozionante che racconta la storia della famiglia di Angela, una bambina molto generosa. Quest'ultima ha un'idea straordinaria per trascorrere insieme alla sua famiglia un Natale speciale. Il film ha un sequel disponibile su Netflix intitolato Il regalo di Angela.
- Perché vederlo? Il Natale di Angela è un film d'animazione commovente, che propone sullo schermo la storia di una famiglia che conta soprattutto sull'amore. Angela fa di tutto per permettere ai suoi cari di vivere un Natale sereno, portando con sé lo spettatore.
Polar Express
Image not found
The Polar Express è un film d'animazione natalizio del 2004 che ha come protagonista un ragazzino, che si imbarca in un'avventura magica al Polo Nord sul Polar Express durante la vigilia di Natale.
- Perché vederlo? Polar Express propone un incredibile viaggio tra musiche e balli acrobatici. Il film ha una grafica 3D, che lo rende indubbiamente un prodotto unico e dagli effetti spettacolari.
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!