Tutti i fumetti Panini Disney già disponibili per il pre-ordine: le novità imperdibili in uscita il prossimo aprile 2025. Da segnalare GRANDI AVVENTURE DI PAPERI: LE STORIE DI DON ROSA e il volume dei grandi autori dedicato a FLOYD GOTTFREDSON.
Zipaki è il punto di riferimento per il fumetto digitale in Italia. Più di una libreria, più di una semplice piattaforma di lettura digitale è la risposta per tutti coloro che vogliono leggere fumetti digitali in italiano con un catalogo di oltre 2600 titoli fra cui i manga J-POP Manga, Planet Manga, i comics degli eroi Marvel e DC, Star Wars, Spawn, i webcomics TacoToon e il meglio dei graphic novel Edizioni BD.
Accedi a Zipaki e scopri il tuo prossimo fumetto preferito!
Pre-ordina i fumetti Panini Disney di aprile 2025
FANTOMIUS 5
Autore: Marco Gervasio
Aprile • 18x24, C.,
128 pp., col. • Euro 12,00
Riviviamo le avventure dedicate a Fantomius, il ladro gentiluomo, e al suo universo uscite tra il 2017 e il 2018. Firmate come sempre da Marco Gervasio, sono: La sfida di Fantomius, che lo vede accettare un’impegnativa sfida contri i migliori detective in circolazione; La notte delle gemme, una storia che nasce da una provocazione che il nobile predone riceve da cinque arroganti conti; e infine I due vendicatori, un doppio episodio che entra nell’olimpo dei crossover più memorabili del mondo Disney, quello tra Fantomius e Paperinik, tra Lord Quackett e Paperino. All’interno del volume anche interviste e contenuti inediti.
PAPERINO SUPERSTAR: PAPERINO E PAPERONE
Autori: Lara Molinari, Giorgio Martignoni, Giulio Chierchini, Maurizio Amendola, AA.VV.
Aprile • 14x18,6, B.,
192 pp., col. • Euro 4,90
Tante storie per ripercorrere insieme e conoscere meglio il rapporto tra Paperino e il mitico Zione iperricco che sta nel deposito sulla collina. In questo volume tutto dedicato a due tra i personaggi più amati del mondo Disney, i lettori potranno leggere la divertente Zio Paperone e la disfida delle marmellate, in cui Paperino ricoprirà il ruolo di sponsor in una maniera tutta particolare…
THE BEST OF TOPOLINIA
Autori: Alessandro Sisti, Massimo De Vita, Alessandro Perina, Marco Bosco, AA.VV.
Aprile • 13,7x19,5, B.,
288 pp., col. • Euro 6,50
Il numero di questo mese è tutto dedicato a Topolinia, con tante divertenti avventure ambientate tra le vie cittadine, a cominciare dalla avvincente Topolino e lo strappo cronospaziale, firmata da due maestri del fumetto italiano come Alessandro Sisti e Massimo De Vita, in cui Topolino farà di tutto per tornare a casa dopo essere stato catapultato su un pianeta lontano. In Topolino e l'amico al contrario, i lettori troveranno il mitico Indiana Pipps completamente cambiato, tanto che avrà bisogno dell’aiuto di Topolino per ritrovare la sua solita tempra...
TOPOLINO N. 3619
2 APRILE 2025
14x18,6, B., 160 pp., col. • Euro 3,50
TOPOLINO N. 3619 VERSIONE LAZIO
2 aprile • 14x18,6, B., 160 pp., col. • Euro 3,50
TOPOLINO N. 3619 VERSIONE PIEMONTE
2 aprile • 14x18,6, B., 160 pp., col. • Euro 3,50
TOPOLINO N. 3619 VERSIONE PUGLIA
2 aprile • 14x18,6, B., 160 pp., col. • Euro 3,50
TOPOLINO N. 3619 VERSIONE VENETO
2 aprile • 14x18,6, B., 160 pp.,
col. • Euro 3,50
TOPOLINO N. 3620
9 APRILE 2025
14x18,6, B., 160 pp., col. • Euro 3,50
TOPOLINO N. 3620 con il Salvadanaio di Zio Paperone
9 aprile • 14x18,6, B., 160 pp.,
col. • Euro 11,90
Solo con Topolino 3620 troverete l’imperdibile Salvadanaio a forma di deposito di Zio Paperone! Tutto in legno ma con una parete trasparente per tenere sotto controllo il contenuto e una pratica apertura sul fondo per svuotarlo! Il salvadanaio-deposito, che misura 15x12x4 cm, può essere sia un gioco divertente per insegnare ai bambini quanto è importante risparmiare, sia un oggetto da collezione unico per tutti i fan del Papero più ricco del mondo.
TOPOLINO N. 3621
16 APRILE 2025
14x18,6, B., 160 pp., col. • Euro 3,50
TOPOLINO N. 3622
23 APRILE 2025
14x18,6, B., 160 pp., col. • Euro 3,50
TOPOLINO N. 3622 con segnalibri di Topolino e Paperino
23 aprile • 14x18,6, B., 160 pp., col. • Euro 5,00
ZIO PAPERONE N. 82 con segnalibro di Zio Paperone
15 aprile • 14x19,5, B., 192 pp., col. • Euro 4,90
Per festeggiare la Giornata Mondiale del Libro, arrivano i segnalibri magnetici di Topolino! Un mini-set di tre segnalibri con alcuni dei personaggi più amati dell’Universo Disney: con Topolino 3622 troverete i segnalibri di Topolino e Paperino, mentre il mensile Zio Paperone 82 avrà allegato il segnalibro di Zio Paperone.
DISNEY-MARVEL WHAT IF...? MINNI DIVENTA CAPITAN MARVEL
Autori: Steve Behling, Luca Barbieri, Giada Perissinotto
Aprile • 17x26, S., 32 pp., col. • Euro 5,00
Dopo aver visto Paperino nei panni di un graffiante Wolverine e di un “martellante” Thor, è tempo di consegnare i super poteri a un personaggio femminile: tocca a Minni vestire i panni dell’eroina Capitan Marvel e della sua identità segreta, altrettanto coraggiosa e intraprendente. Pronti a tuffarvi nell’adattamento firmato dal noto autore di racconti per ragazzi Steve Behling e da Luca Barbieri, che ha sviluppato la sceneggiatura per i dinamici disegni di Giada Perissinotto? La storia già uscita su Topolino, ora in formato originale di comic book americano!
DISNEY-MARVEL WHAT IF...? TOPOLINO E I SUOI AMICI DIVENTANO I FANTASTICI QUATTRO
Autori: Steve Behling, Riccardo Secchi, Lorenzo Pastrovicchio
Aprile • 17x26, S., 32 pp., col. • Euro 5,00
La quarta storia della serie di avventure a fumetti What If…? prodotta da Marvel in collaborazione con Disney vede Topolino nei panni di Mr. Fantastic e Minni in quelli della Donna Invisibile, il fiammeggiante Pippo come Torcia Umana e Paperino nell’irascibile Cosa. Quattro eroi alle prese con i loro super poteri, in una storia corale e ricca di azione firmata da Steeve Behling, Riccardo Secchi e Lorenzo Pastrovicchio alle matite! La storia già uscita su Topolino, ora in formato originale di comic book americano!
AMELIA OCEANICA CONTRO LE STREGHE VULCANICHE
Autori: Bruno Enna, Giuseppe Facciotto
Aprile • 18,3x24,5, 144 pp., col. • Euro 25,00
Dopo avere scavato nelle origini fumose della fattucchiera napoletana in Amelia e le 7 streghe vulcaniche, tra ricordi, rocamboleschi inseguimenti, colpi di scena, apparizioni, sparizioni e prodigiosi incantesimi, la protagonista e le sette sorelle che vivono alle pendici di altrettanti famosi vulcani tornano in sella alle loro scope nel secondo capitolo dell’apocalittica saga. Amelia oceanica contro le streghe vulcaniche aggiunge nuovi tasselli alle vicende stregonesche e alle dinamiche tra le due fazioni magiche opposte introducendo nuove e vecchie conoscenze, oltre a una nuova missione da compiere. In coda al volume approfondimenti inediti degli autori Bruno Enna e Giuseppe Facciotto.
DARKWING DUCK: THE DARK FLIGHT RETURNS PARTE 2
Autori: Amanda Deibert, Carlo Lauro
Aprile • 17x24, C., 140 pp., col. • Euro 14,00
Arriva la seconda parte della serie sviluppata da Dynamite Entertainment: sei episodi inediti, firmati da Amanda Deibert e Carlo Lauro, dedicati alle nuove avventure di Darkwing Duck, attorniato dal suo ricco e variegato gruppo di amici e nemici: la figlia Ocalina, la “spalla” Jet McQuack, Morgana Macawber, Liquidator e Negaduck, per la gioia di tutti gli appassionati dell’universo che orbita attorno a St. Canard e al suo eroico paladino mascherato. A completare il volume, un approfondimento inedito con un’intervista a Carlo Lauro.
LA CASA DELLE STORIE: AVVENTURE IN ARCHIVIO
Autori: Marco Bosco, Blasco Pisapia
Aprile • 14,9x19,5, C., 120 pp., col. • Euro 5,
La raccolta completa delle cinque avventure di Paperi ideate da Marco Bosco e disegnate da Blasco Pisapia che prendono il via in Campania, partendo da un ricchissimo archivio storico che porta i protagonisti alla scoperta della storia, dell’arte e della cultura, in un viaggio tra passato e presente: Qui Quo Qua e l'avventura in archivio, Amelia e la città della seta, Paperino scalpellino a Cuma, Zio Paperone e il tesoro a metà e Gastonberg e l'effetto strabiliante.
IL CICLISMO RACCONTATO DA TOPOLINO
Autori: AA.VV.
Aprile • 13,9x18,6, C., 144 pp., col. • Euro 7,50
In occasione del Giro d’Italia 2025, il nuovo TopoLibro da collezione presenta una selezione di storie disneyane sulle due ruote, tra cui Zio Paperone e il centenario delle 100 bici (di Massimo Marconi e Giuseppe Dalla Santa) e Topolino, Rock Sassi e Manetta in una maglia rosa in giallo (di Tito Faraci e Silvia Ziche). Prefazione d’autore.
FLOYD GOTTFREDSON
Autore: Floyd Gottfredson
Aprile • 14,5x19,5, B., 240 pp.,
col. • Euro 8,00
Oltre a ospitare come sempre il lavoro di un grande autore, questo volume costituisce un modo inedito per conoscere (o riscoprire) uno dei pionieri del fumetto Disney americano: il prolifico maestro dello Utah Floyd Gottfredson. Al suo interno, quattro storie rimontate e colorate che rappresentano altrettante pietre miliari nella storia del personaggio più famoso ideato da Walt Disney. In apertura, l’irresistibile Topolino contro il Gatto Nip, in cui potrete assistere a una lunga e spassosa lite tra gatto e topo, vicini di casa tra i quali non corre buon sangue. L’impianto redazionale costituisce una ricca fonte di approfondimenti e curiosità.
GRANDI AVVENTURE DI PAPERI: LE STORIE DI DON ROSA
Autori: Don Rosa, Pier Luigi Gaspa
Aprile • 18,3x24,5, C., 292 pp.,
col. • Euro 29,00
Un nuovo volume da collezione con dorso in tela, dedicato a un grande nome del fumetto disneyano: noto soprattutto per la sua Saga di Paperon de’ Paperoni, Don Rosa con le sue storie ha spaziato anche su molti altri fronti, che questa raccolta celebra con una scelta ragionata e commentata. Si parte con alcuni classici come Zio Paperone e l’ultima slitta per Dawson e Paperino e il ritorno a Testaquadra, per proseguire con avventure fra storia e leggenda, fra cui l’epica Zio Paperone - La ricerca del Kalevala. Seguono poi storie che “giocano” con la scienza come Zio Paperone e il solvente universale e la spassosa Una questione di una certa gravità. Infine, una selezione di avventure “speciali” come Zio Paperone e i guardiani della biblioteca perduta. Un’occasione per ri-scoprire un autore unico nel suo genere, che da lettore appassionato ha saputo trasformarsi in un narratore dal linguaggio originale e personalissimo.
PAPERINO 539
Autori: Autori: Carlo Panaro, Silvio Camboni, Stefano Ambrosio, Stefano Zanchi, AA.VV.
Aprile • 14x19,5, B., 192 pp., col. • Euro 3,90
Il numero si apre con una storia inedita made in Egmont in cui Paperino perde la memoria e qualcuno ne approfitta per trascinarlo in un radicale cambio di vita. La special, Paperino e gli antenati del West, è invece una lunga avventura firmata da Carlo Panaro e Silvio Camboni in cui si narrano le epiche gesta di un avo pioniere nelle terre dell’Ovest. Seguono poi due episodi della serie dedicata alla P.I.A., con il duo di cugini impegnati in nuove, strambe imprese. Il divertimento continua con Paperino e il tassello... numero uno, di Stefano Ambrosio e Stefano Zanchi, e altre storie!
ZIO PAPERONE 82
Autori: Pierdomenico Baccalario, Alessandro Gatti, Gianmarco Paraggio, Matteo Venerus, AA.VV.
Aprile • 14x19,5, B., 192 pp., col. • Euro 3,90
Un numero ricco di avventure perfette per sfuggire alla monotonia della quotidianità! Si comincia con Castle Mcduck's Final Secret, storia inedita in due parti che vi introdurrà The History and Glory of Clan McDuck, saga mai pubblicata sulla vita di alcuni antenati dello Zione. Questo primo episodio è dedicato a Swamphole McDuck. Zio Paperone e la profezia a ritroso, di Fausto Vitaliano, Giorgio Cavazzano e Sandro Zemolin, è l’imperdibile storia Superstar. Inoltre, prosegue Gli italici paperi con l’episodio Tutte le acque portano a Roma.
I GRANDI CLASSICI DISNEY 112
Autori: Abramo Barosso, Giampaolo Barosso, Massimo De Vita, Osvaldo Pavese, AA.VV.
Aprile • 14,5x19,5, B., 240 pp., col. • Euro 5,50
In apertura, una storia del 1963 scritta dai fratelli Abramo e Giampaolo Barosso per i disegni di Massimo De Vita, Zio Paperone e gli occhiali radioscopici. Segue, fra le altre, la fantascientifica Topolino e la base orbitale, che vede all’opera il terzetto Osvaldo Pavese (testi), Giorgio Rebuffi e Luciano Bottaro (disegni). La sezione Superstar è dedicata a un’attività proverbiale di questo mese, se è vero che “aprile, dolce dormire”. Va da sé che il sonno dei nostri eroi sarà tutt’altro che placido, come in Topolino e le notti tranquille, e può trasformarsi in qualcosa di peggio in Paperino e l’incubo dell’eredità. Meglio dormirci sopra!
RISATISSIMA
Autori: Bruno Sarda, Andrea Freccero, Michele Mazzon,
Salvatore Deiana, AA.VV.
Aprile • 14x18,6, B., 192 pp., col. • Euro 5,00
Una raccolta tutta all’insegna della risata, questa in edicola ad aprile, con un focus speciale sui personaggi Disney più capaci di portare il buon umore. I lettori troveranno un brillante Paperoga, accompagnato dal cugino vestito alla marinara, con Paperino e Paperoga coiffeur di classe, un’avventura tutta basata su equivoci e malintesi dai risvolti davvero imprevedibili. Non manca poi il contributo da Topolinia, con Pippo & Gancio e il ducato bucato, firmata da Carlo Panaro e Salvatore Deiana.
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!