Nonostante al momento non ci sia nessuna novità per un eventuale seguito della serie animata di Dragon Ball Super, il manga continua ad andare avanti ogni mese sulle pagine della rivista V Jump di Shueisha. La storia della versione cartacea ha ormai superato da un bel po’ di mesi quella vista nell’anime, introducendo un nuovo potentissimo nemico che sta dando parecchio filo da torcere a Goku e Vegeta.
Il nuovo avversario si chiama Moro, un potente stregone che 10 milioni di anni prima dell’inizio della storia aveva distrutto innumerevoli pianeti prima di essere fermato dal Daikaioh (lo stesso che verrà poi assorbito da Majin Bu), che lo imprigionò privandolo dei suoi poteri. Adesso Moro è tornato con la sua tremenda capacità di assorbire l’energia vitale dai pianeti e dagli esseri viventi.
In questo momento nel manga la Terra ha subito un’invasione da parte degli scagnozzi di Moro, che stanno affrontando i guerrieri più importanti. Una delle tecniche più famose di Dragon Ball è la Fusione, grazie alla quale è stato possibile creare alcuni personaggi rimasti nell’immaginario dei fan come Gotenks e Gogeta. Per anni i fan di Dragon Ball si sono chiesti se fosse possibile una Fusione tra tre persone, ma è sempre risultata impossibile da attuare, almeno fino a oggi.
Show hidden content
Nella lotta contro gli scagnozzi di Moro è intervenuto anche il maestro Muten, che, nonostante la veneranda età, continua a dimostrare una potenza di tutto rispetto. Il vecchio guerriero ha scelto come avversarie tre avvenenti fanciulle, subendo il loro fascino all’inizio del combattimento, almeno fino a quando non ha deciso di combattere senza l’uso della vista. Le tre donne hanno allora utilizzato una tecnica per fondersi in un nuovo guerriero davvero potentissimo, anche se il fascino delle tre è andato perduto totalmente in questa nuova forma.
Dragon Ball Super è un manga disegnato da Toyotaro con la supervisione alla storia di Akira Toriyama stesso. La serie è iniziata nel 2015 in contemporanea con la trasmissione dell’anime omonimo, arrivando attualmente a 11 volumi usciti in Giappone.

Vi piacerebbe vedere questa fusione e la saga di Moro in una nuova serie animata?
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!