Non si ferma il flusso di novità e smentite che continua a circondare Rogue One: A Star Wars Story, a pochi mesi dall'uscita nelle sale.
L'ultima notizia è che a dare forfait ora è Alexandre Desplat, celebre compositore e stretto collaboratore del regista Gareth Edwards dai tempi di Godzilla. Grazie a questo incarico, Desplat sarebbe potuto diventare il primo compositore di colonne sonore a lavorare su un film di Star Wars dopo il mitologico lavoro sui precedenti 7 film di John Williams.

Desplat invece è stato costretto a passare il testimone al blasonato collega Michael Giacchino, celebre per le sue collaborazioni musicali con Disney e Pixar. Giacchino ha infatti composto le colonne sonore del reboot di Star Trek, di classici Pixar come Up e Gli Incredibili, senza contare il lavoro sulle serie TV a marchio J.J. Abrams come Lost, Alias e Fringe.
Nessun complotto o dissapore hanno generato questa sostituzione: semplicemente a causa delle numerose riprese aggiuntive che è stato necessario girare sono slittati i tempi di consegna dell'attesissima OST, finendo in conflitto con altri impegni precedenti di Desplat.
Anche Giacchino però dovrà darsi un gran da fare: è infatti impegnato anche nella composizione della colonna sonora di Doctor Strange, il nuovo film Marvel con protagonista Benedict Cumberbatch.
Rogue One: A Star Wars Story uscirà nelle sale italiane il 15 dicembre 2016.
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!