Wonder Woman 1984 non sarà esattamente un sequel: parla il produttore

Non sappiamo moltissimo sul nuovo Wonder Woman, ma una cosa è certa: non sarà un sequel. Il produttore ha dichiarato che ci troveremo di fronte a una storia nuova.

Autore: Alice Grisa ,

Wonder Woman è stato un grande successo del 2017. Il cinecomic in rosa, campione d’incassi (821,8 milioni di dollari sul mercato globale), ha raccontato la storia di Diana Prince alle prese con l’amore per Steve Trevor e con un nemico potente e pericoloso come Ares. È dalla stessa estate di uscita del film che si parla del sequel, ma come era stato anticipato non si tratterà propriamente di un sequel.

Wonder Woman 1984 – questo è il nome del secondo capitolo del film – schiererà di nuovo Diana (sempre interpretata da Gal Gadot) ma sarà un film completamente diverso, un segmento a sé stante che non vuole considerarsi un comune seguito.

Patty Jenkins dirigerà anche il secondo film dedicato alla supereroina e, in accordo con gli studios e DC, ha deciso di intitolare il film Wonder Woman 1984, anche – probabilmente – per chiarire i dubbi sulla sua natura: non sarà un sequel ma una nuova storia.

Come riporta Vulture, il produttore del cinecomic Charles Roven (che si è occupato già di grandi successi come Justice League, Batman v Superman: Dawn of Justice, Suicide Squad, la trilogia de Il cavaliere oscuro e ovviamente Wonder Woman) è convinto che dietro il titolo è un modo chiaro per spiegare l’anima di questo secondo capitolo.

[Patty Jenkins, n.d.r.] era determinata a ritenere che questo film dovesse essere la prossima avventura di Wonder Woman ma non un sequel. E si sta dando davvero da fare.

Warner Bros.
Una scena di Wonder Woman
Gal Gadot tornerà al ruolo di Wonder Woman

Vedremo la supereroina alle prese con la Guerra Fredda, molto diversa dalla Prima Guerra Mondiale del primo capitolo.

È un’epoca completamente diversa: potrai capire cosa ha fatto Diana/Wonder Woman negli anni di mezzo, ma è una storia completamente nuova che stiamo raccontando, anche se avrà molte emozioni in comune col primo film, tanto humor, un buon tasso di azione, dei veri e propri tuffi al cuore.

Vulture ha contattato la Jenkins per avere un commento sulle dichiarazioni del produttore, ma la regista non era disponibile. Al momento si trova a Londra, a lavorare sulla post-produzione del film. Intanto, però, ha commentato un altro produttore.

È una pellicola a sé stante, allo stesso modo dei film di Indiana Jones o di Bond, invece che una storia continua che richiede molte puntate.

Al Comic-Con 2018, la Jenkins aveva già espresso il proprio punto di vista sulla questione.

Possiamo realizzare un film completamente nuovo su qualcosa di completamente nuovo e unico nel suo genere come il primo.

Il film uscirà nelle sale americane il 5 giugno 2020.

Non perderti le nostre ultime notizie!

Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!