2020
Livornese dalla vita breve e tormentata, Dedo o Modì, come fu soprannominato, viene qui narrato da un punto di vista originale: quello di Jeanne Hébuterne, l’ultima giovane compagna che si suicidò due giorni dopo la morte dell’amato, avvenuta all’Hôpital de la Charité di Parigi il 24 gennaio del 1920. All’epoca Jeanne era incinta e lasciava una figlia di un anno. È proprio a partire dalla sua figura e dalla lettura di un passo dai “Canti di Maldoror”, il libro che Modigliani teneva sempre con sé, che si apre il docu-film che trae ispirazione anche dalla mostra “Modigliani – Picasso. The Primitivist Revolution” ¬- curata da Marc Restellini e in programma all’Albertina di Vienna ¬- ed è arricchito dalle immagini di opere esposte sia all’Albertina, sia alla National Gallery of Art di Washington, nei musei e nelle collezioni di Parigi e nella grande mostra “Modigliani e l’avventura di Montparnasse” del Museo della Città di Livorno.
Generi: Documentario
Tin Tan
Prince Philip: The Plot to Make a King
Post New Bills: The Story of Green Patriot Posters
Once Were Brothers: Robbie Robertson and The Band
Brigitte Bardot, le serment fait aux animaux
Elton John: Never Too Late
The Fire Within: Requiem for Katia and Maurice Krafft
Esther Williams : La Sirène d'Hollywood
Movie & Entertainment
Movie & Entertainment
Libri e fumetti
Movie & Entertainment
Movie & Entertainment
Movie & Entertainment
Movie & Entertainment
Senza Categoria
Senza Categoria
Movie & Entertainment
Senza Categoria
Senza Categoria
Movie & Entertainment