Alla conclusione dell'episodio speciale dalla durata di un'ora che sancisce l'epilogo della parte 2, ecco immediatamente annunciata la parte 3 di Bleach La Guerra dei Mille Anni con un breve trailer e una key visual.
Bleach La Guerra dei Mille Anni - annunciata la parte 3 con trailer [GUARDA]
Si tratta precisamente del terzo dei quattro trimestri totali che adatteranno l'arco narrativo conclusivo del manga omonimo scritto e disegnato da Tite Kubo.
La terza parte prende il titolo di "Conflitto" e comincerà indicativamente nel 2024. Al momento non è nota un'eventuale finestra di lancio.
La key visual rappresenta in primo piano Ishida equipaggiato della sua divisa da Quincy:
◤ ̄ ̄ ̄ ̄ ̄ ̄ ̄ ̄ ̄ ̄ ̄ ̄◥
— 【公式】TVアニメ『BLEACH』 (@BLEACHanimation) September 30, 2023
ティザービジュアル第2弾
公開
◣____________◢
ティザービジュアル第1弾の一護と
対になる石田雨竜が描かれたイラスト。
『#BLEACH 千年血戦篇-相剋譚-』
2024年テレビ東京系列にて放送開始。
📺第3クール告知PVhttps://t.co/Cpk0HJbaJ0 pic.twitter.com/FkB9qFFVkG
Dopo che gli schieramenti hanno rivelato le loro intenzioni e le carte sono scoperte, il trailer della terza parte annuncia la fase più infuocata del conflitto:
Bleach La Guerra dei Mille Anni: i dettagli principali e di cosa parla
Ecco come Disney Plus presenta l'adattamento anime:
Il Seireitei, patria dei Mietitori di Anime, viene attaccato da un gruppo che si fa chiamare Wandenreich. Guidati da Yhwach, il padre di tutti i Quincy, i Wandenreich dichiarano guerra ai Mietitori di Anime con il seguente messaggio: "Tra cinque giorni, la Soul Society sarà annientata dal Wandenreich". La storia e la verità tenute nascoste dai Mietitori di Anime per mille lunghi anni vengono finalmente portate alla luce.
Prodotto dallo studio di animazione Pierrot (Naruto, Naruto Shippuden), Bleach: La Guerra dei Mille Anni (Bleach: Sennen kessen hen) si comporrà di quattro parti ognuna da trasmettersi in tre trimestri differenti.
Il primo trimestre ha avuto inizio in Giappone il 10 ottobre 2022 ed è composto da un totale di 13 episodi con l'epilogo pensato per uno speciale dalla durata di un'ora (fonde, difatti, gli episodi 12 e 13) diffuso il 26 dicembre 2022. Il secondo trimestre ha avuto inizio l'8 luglio 2023 per concludersi il 30 settembre per un totale di 13 episodi (anche in questo caso l'epilogo ha unito gli episodi 12 e 13). L’anime adatta i contenuti proposti dal 55° volumetto sino all’ultimo capitolo pubblicato nel 74°. In Italia è possibile guardare l'anime su Disney Plus.
In merito le sigle principali della prima parte, la opening si intitola “Scar” ed è eseguita da Tatsuya Kitani; la ending, invece, è eseguita da SennaRin con la canzone “Saihate” (I confini più lontani).
Alla realizzazione del progetto ha preso parte attivamente altresì il maestro Tite Kubo stesso. Secondo le sue parole ai microfoni di VIZ Media l'autore ha dichiarato di essere completamente coinvolto nella produzione e l'anime arricchirà i contenuti del fumetto, come anche riportato nel nostro precedente articolo Il nuovo anime di Bleach chiuderà i buchi di trama del manga.

Bleach
Vi sta suscitando interesse questo viaggio dalle tinte metafisiche? Qualora la risposta fosse positiva, immergetevi nella lettura del 1° numero di Bleach, il manga di Tite Kubo, acquistando il volume su Amazon! Lasciatevi ammaliare dalla metafisiche avventure di Ichigo Kurosaki.Tite Kubo ha scritto e disegnato Bleach, fra le pagine di Weekly Shonen Jump, dal 2000 al 2016 con un totale di 686 capitoli e 74 volumi. In Italia l’opera è interamente edita da Planet Manga.
Immagine di copertina: Disney Plus, Studio Pierrot, Shueisha.
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!