Comicon Edizioni ha da poco annunciato che, a partire dalla primavera 2025, pubblicherà le opere che Dave McKean ha scritto e disegnato come autore unico, diventando l’editore italiano del fumettista britannico. Quest'anno verranno portate in libreria due opere di McKean, si tratta di Raptor - Una storia di Sokól e Pictures that tick vol. 1.
La prima opera di Dave Mckean che verrà pubblicata da Comicon Edizioni durante la primavera sarà Raptor - Una storia di Sokól. Si tratta di un cartonato di 128 pagine a colori con serigrafia UV. Il formato sarà 23x30 centimetri. Il prezzo sarà di 35 euro. Ecco la descrizione del fumetto:
Raptor - Una storia di Sokól è una graphic novel dalle tinte fiabesche, in cui si intrecciano le storie di due mondi e di due anime tormentate: da una parte c'è Sokól, cacciatore di mostri mercenario che abita un paesaggio feudale; dall'altra Arthur (ispirato alla figura reale di Arthur Machen), scrittore di racconti fantastici che vive nel Galles del XIX secolo. Arthur è in lutto per la perdita della giovane moglie, e confida che il sovrannaturale possa fornirgli i mezzi per ritrovarla.
Ad accomunare le vicende dei due personaggi è il tema del viaggio. Più fisico e costellato da insidie e pericoli reali quello compiuto da Sokól, più intimistico e iniziatico quello intrapreso da Arthur, il viaggio raccontato e illustrato da McKean si posiziona nel solco di una tradizione letteraria e si ispira alla Divina Commedia di Dante, di cui riprende l'idea del perdersi per poi ritrovarsi in una selva popolata da creature infernali, ricordi, sogni e visioni.
In autunno, invece, verrà pubblicato Pictures that tick vol. 1. Dal 2026 si proseguirà con Pictures that tick vol. 2, Cages e Black Dog.
Quali sono le opere iconiche di Dave McKean
Da ricordare che Dave McKean è conosciuto per pubblicazioni come Casi violenti e Black Orchid con lo scrittore Neil Gaiman, la graphic novel Batman: Arkham Asylum con Grant Morrison, le copertine delle serie Hellblazer e Sandman, oltre a quello che viene considerato il suo capolavoro a fumetti da autore unico: Cages.
Il catalogo di Comicon Edizioni comprende anche Milo Manara, Moebius, Tanino Liberatore, Robert Crumb, Aude Picault, Massimo Mattioli, Anouk Ricard, Gilbert Shelton, Lorenzo Mattotti. E ancora ci sono Winshluss, Bastien Vivès, Giuseppe Palumbo, Maurizio Rosenzweig, Léa Murawiec, Pascal Jousselin, Edmond Baudoin, Jean-Claude Forest.
Immagine di Comicon Edizioni
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!