Intrighi, tradimenti, omicidi: aggiungeteci Londra e l'etichetta di detective e cos'avrete in cambio? Impossibile non pensare a Sherlock Holmes, il padre di tutti gli investigatori privati. In questo caso però stiamo parlando di Enola Holmes, sua sorella, protagonista dei film Netflix e dei libri.
I libri di Enola Holmes sono opera di Nancy Springer. In Italia il primo capitolo della saga è arrivato il 22 settembre 2020 con DeAgostini e racconta la storia della sedicenne Enola alle prese con l'improvvisa scomparsa della madre. Enola è la più giovane dei fratelli Holmes e, per ritrovare la madre, si dirigerà a Londra per investigare su una pericolosa cospirazione attorno a un giovane marchese.
I film di Netflix contano su un cast degno di nota: basti pensare che ad interpretare Enola è Millie Bobby Brown, amatissima eroina di Stranger Things. Al suo fianco anche Sam Claflin (Hunger Games) che interpreta Mycroft e Henry Cavill (The Witcher) nelle vesti di Sherlock Holmes.
Negli Stati Uniti, finora Nancy Springer ha pubblicato sei romanzi con protagonista Enola. Vediamo insieme l'elenco in ordine cronologico:
- Il caso del marchese scomparso
- Il caso della signora mancina
- Il caso del bouquet misterioso
- Il caso del ventaglio segreto
- Il caso del messaggio perduto
- Il caso della lettera in codice
Il caso del marchese scomparso
Il primo volume della saga di Enola Holmes s'intitola Il caso del marchese scomparso, nelle librerie inglesi è arrivato nel 2006, mentre in Italia sarà pubblicato da Deagostini il 22 settembre 2020. La storia parte nel giorno del quattordicesimo compleanno di Enola, la sorella dell'iconico Sherlock Holmes, quando sua madre improvvisamente scompare. Tutti credono che la donna sia stata rapita, persino Sherlock ne è convinto, ma Enola no, crede che invece sua madre sia scappata di propria volontà. Ma perché? Enola, come il fratello, decide di trasferirsi a Londra alla ricerca della mamma scomparsa e, tenendo conto del suo talento, viene anche ingaggiata per indagare sulla scomparsa del giovane marchese di Tewksbury.
Il caso della signora mancina
Il secondo volume invece è uscito nel 2007 e racconta di Enola in fuga da Sherlock, suo fratello. La ragazza prova a nascondersi dal fiuto imbattibile del detective più esperto e s'imbatte in alcuni disegni di una tale Lady Cecily, scomparsa nel nulla. Enola sarà costretta a lasciare la sicurezza della sua residenza e dovrà inseguire gli indizi per rintracciare il colpevole coinvolto nella scomparsa di Lady Cecily. Non è stata ancora annunciata una data d'uscita italiana.
Il caso del bouquet misterioso
Il terzo romanzo della saga di Enola Holmes invece è uscito nel 2008 (il titolo originale è The Case of the Bizarre Bouquets) e finalmente lascia un po' di spazio anche al personaggio di Watson, il fido braccio destro di Sherlock che in questo romanzo improvvisamente scompare lanciando i personaggi nel caos. Persino Sherlock, il più grande detective di tutti i tempi, non ha la minima idea di dove l'amico sia finito. Enola, che cerca ancora di tenere le distanze dai fratelli per non farsi beccare, è incuriosita dalla scomparsa di Watson e alla fine si lascia coinvolgere nelle indagini, soprattutto quando scopre un bizzarro bouquet di fiori che simboleggiano la morte consegnato alla residenza dei Watson. Enola capisce di dover agire rapidamente, riuscirà ad arrivare da Watson in tempo?
Il caso del ventaglio segreto
In questo romanzo (in lingua inglese s'intitola The Case of the Peculiar Pink Fan) uscito nel 2008, torna il personaggio di Lady Cecily che contatta Enola mandandole un messaggio inquietante. Enola capisce di dover intervenire e aiutare l'amica prima che sia troppo tardi, eppure non sa come. Enola, per aiutare Lady Cecily, andrà a caccia d'indizi per tutta Londra e finalmente capirà la verità: la sua amica è tenuta prigioniera. A quel punto la ragazza dovrà mettere a rischio la propria libertà e chiedere aiuto ai suoi fratelli per liberare la povera Cecily. Farà bene a fidarsi di Sherlock?
Il caso del messaggio perduto
Il penultimo volume della saga (che in lingua inglese s'intitola The Case of the Cryptic Crinoline) è uscito nel 2009 e racconta della padrona di casa di Enola, la signora Tupper, che la ragazza considera come la sua famiglia, molto più vicina di quanto possa esserlo Sherlock. Anche se la signora Tupper è quasi sorda e riesce a malapena a cucinare, è una presenza importante per la piccola Enola, che continua ad accusare l'assenza della madre. Quando Enola torna a casa e si accorge che la signora Tupper è stata rapita, il mondo le crolla addosso. Chi è stato e perché?
Il caso della lettera in codice
L'ultimo romanzo della saga di Enola (The Case of the Gypsy Goodbye) è uscito nel 2010 e vede le strade della giovane protagonista e di Sherlock incrociarsi senza altre vie di fuga. Enola sta indagando sulla scomparsa di Lady Blanchefleur del Campo e scopre che anche suo fratello Sherlock è sulle sue tracce. I due saranno costretti a risolvere ben tre misteri: che fine ha fatto la loro madre, cosa ne è stato di Lady Blanchefleur e cosa hanno a che fare entrambe le scomparse con loro fratello Mycroft?
Cosa ne pensate di questi romanzi? Vi interessa scoprire la vita della sorella di Sherlock Holmes?
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!