Grant Morrison tornerà a scrivere Batman: perché siamo entusiasti

Grant Morrison ha confermato che sta lavorando ad un nuovo progetto legato a Batman per DC: ecco perché siamo entusiasti.

Autore: Domenico Bottalico ,
Libri e fumetti
3' 10''
Fonte

Quando un gigante creativo come Grant Morrison accenna a un nuovo progetto, l'intero universo dei fumetti trattiene il respiro. Nel corso di una recente intervista al podcast Comic Book Couples Counseling il celebre autore britannico ha svelato il suo ritorno inatteso nel mondo di Gotham City, sorprendendo i fan che credevano avesse definitivamente chiuso il capitolo DC Comics. Quello che emerge dalla conversazione non è solo l'annuncio di un nuovo progetto Batman, ma una riflessione profonda sul suo lavoro su Superman e in generale sui supereroi.

Il ritorno di Grant Morrison su Batman dopo più 10 anni

La rivelazione più significativa dell'intervista è l'annuncio del ritorno di Morrison al personaggio di Batman.

Ho appena accettato un lavoro che non mi aspettavo di fare, perché ormai non ho bisogno di fare queste cose. Lo faccio solo per qualcosa di interessante. Non è Superman, ma è qualcosa legato a Batman. Non pensavo sarei mai tornato, ma se qualcuno mi propone qualcosa di buono, che accende una scintilla e fa divampare un fuoco, allora ovviamente lo farò.

Questo approccio selettivo alla scrittura dimostra come Morrison sia entrato in una fase della carriera in cui il valore artistico prevale sulle considerazioni commerciali. L'autore non ha fornito dettagli sul progetto Batman, ma il solo annuncio ha già generato speculazioni tra i fan sulla possibile direzione narrativa.

Grant Morrison e Superman

La frustrazione creativa traspare chiaramente quando Morrison parla della sua visione per Superman durante l'era New 52, un'interpretazione che considera potenzialmente rivoluzionaria ma soffocata sul nascere.

Il mio Superman del 2011, quello di Action Comics, indossava jeans e maglietta prima di evolversi gradualmente. Sarebbe stata la grande interpretazione moderna di Superman se solo ci avessero permesso di svilupparla correttamente.

Sorprendentemente, quando si tratta di consigliare un'opera su Superman a nuovi lettori, Morrison non indica il suo acclamato All-Star Superman bensì Pace in Terra di Alex Ross.

Sottolineandone l'importanza della sua accessibilità, Morrison ha spiegato:

È facile da comprendere per chi non conosce i fumetti di supereroi o non capisce Superman, ed è disegnato in modo tale da sembrare fotogrammi di un film.

Se dovesse tornare a scrivere Superman oggi, Morrison ha le idee chiare:

Sarebbe molto diverso, tratterebbe il mondo attuale, non quello passato. Sarebbe più concreto, affronterebbe direttamente i problemi. Voglio che Superman sia un attivista. Non ho nulla da dire in questo momento usando Superman. Sto aspettando di vedere il film. Penso che l'energia di Superman sia nel cinema in questo momento, e non vedo l'ora di assistere a questa evoluzione".

Perché siamo entusiasti del ritorno di Grant Morrison su Batman

Il ritorno di Morrison nel mondo di Batman rappresenta un evento significativo per il panorama fumettistico, soprattutto considerando l'approccio innovativo e intellettualmente stimolante che ha sempre caratterizzato il suo lavoro con i personaggi DC. 

Grant Morrison è l'autore di Arkham Asylum, uno dei graphic novel di Batman più influenti di sempre, e di un lungo ciclo di Batman iniziato nel 2013 e chiuso nel 2011/2012. L'assunto di fondo della sua gestione sul personaggio è tanto semplice quanto audace: come sarebbe Batman se avesse realmente vissuto 75 anni di avventure, battaglie e casi da risolvere?

Questa visione è guidata da una ricerca quasi ossessiva di un sincretismo che si basa sul recupero e sulla costante reinterpretazione delle storie del passato culmina nell'arco narrativo R.I.P. In questa storia, l'organizzazione segreta conosciuta come Black Glove, che sembra dirigere il crimine organizzato di Gotham, cerca di convincere Bruce Wayne che è impazzito. Tuttavia, non hanno previsto che Batman è pronto a tutto, persino ad avere una personalità di riserva: il famigerato Batman Zur-En-Arrh.

 

Non perderti le nostre ultime notizie!

Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!