È morto Giuseppe Montanari, storico disegnatore di Dylan Dog

È morto lo scorso Giuseppe Montari, lo storico disegnatore di Dylan Dog aveva 87 anni. Aveva formato con Ernesto Grassani una delle coppie più prolifiche.

Autore: Domenico Bottalico ,
Libri e fumetti
1' 22''
Fonte

È morto lo scorso 5 agosto Giuseppe Montanari, lo storico disegnatore di Dylan Dog aveva 87 e aveva legato il suo nome a una miriade di pubblicazioni e esperienze nel mondo del fumetto.

Giuseppe Montanari: la carriera dello storico disegnatore di Dylan Dog

Nato a San Giovanni in Persiceto, in provincia di Bologna, il 26 novembre 1936, Giuseppe Montanari inizia a lavorare nel mondo del fumetto nel 1954 collaborando con lo Studio D'Ami, prima su I Tre Bill pubblicato dalla Sergio Bonelli Editore al tempo guidata da Tea Bonelli, e poi visualizzando numerose storie western apparse in appendice a Cucciolo e Tiramolla.

Negli anni anni 60 passa all'Editoriale Corno firmando le copertine di Maschera Nera e di Gordon per poi iniziare a lavorare su fumetti erotici pubblicati da Renzo Barbieri e Giorgio Cavedon. Nel 1974 inizia invece a lavorare per Lanciostory disegnando la serie Alamo Kid.

Tornerà a lavorare per la Sergio Bonelli Editore verso la fine degli anni 70 su Il Piccolo Ranger su testi di Decio Canzio e Giorgio Pezzin. Dopo aver realizza alcune storie per il contenitore Full, entra poi definitivamente nello staff di Dylan Dog, di cui diviene, in coppia con Ernesto Grassani, uno dei disegnatori più noti e riconoscibili della serie.

Sue sono le indimenticabili pagine di Le Notti della Luna Piena, il terzo storico albo della fortunata serie creata da Tiziano Sclavi, uscito nel 1986.

Prodotto Consigliato
Dylan Dog - Le Notti della Luna Piena

Dylan Dog - Le Notti della Luna Piena

Il lupo perde il pelo, ma non il vizio. Lugubri ombre si insinuano tra i rami della foresta nera e si allungano tra i fumosi vicoli londinesi, mentre il richiamo del licantropo risuona agghiacciante nelle notti di luna piena. Un’antica maledizione immortale torna a tormentare Dylan Dog, ma questa volta, tra misteriose sparizioni, cupe leggende, magie di sangue e innocenti vittime dylaniate, l’Indagatore dell'Incubo dovrà andare oltre le apparenze, spesso ingannevoli, e capire chi sia il vero mostro tra l’uomo e il lupo… Contiene gli episodi “Le notti della luna piena” e “L'ultimo plenilunio”.

Dopo anni di ininterrotta militanza nella squadra dei autori al servizio dell'Indagatore dell'Incubo, nel dicembre del 2021 forma una nuova inedita coppia con Paolo Bacilieri diventando copertinista del bimestrale Dylan Dog Oldboy.

Immagine di copertina tratta dal volume Dylan Dog - Le Notti della Luna Piena.

Non perderti le nostre ultime notizie!

Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!