Sakamoto Days somiglia a un altro anime su Netflix: c'entrano la yakuza e un grembiule!

La trama di Sakamoto Days ha molte somiglianze con un altro anime di Netflix, La Via del Grembiule – Lo Yakuza Casalingo: scopriamo perché!

Autore: Federica Polino ,

Come ormai ben sappiamo, Sakamoto Days segue la vita di Taro Sakamoto, un ex assassino che ha deciso di abbandonare il suo passato criminale per dedicarsi alla famiglia. Ora, gestisce un piccolo negozio di alimentari, conducendo una vita apparentemente tranquilla e serena. Tuttavia, non è il primo ex criminale degli anime che sceglie la via della redenzione per amore e famiglia.

La trama di Sakamoto Days ha molte somiglianze con un altro anime di Netflix, La Via del Grembiule – Lo Yakuza Casalingo. Entrambi i protagonisti, Sakamoto e Tatsu, condividono un passato segnato dalla violenza, ma scelgono di reinventarsi in ruoli più pacifici. Nonostante le evidenti somiglianze, le due opere si distinguono per il loro approccio alla narrazione, offrendo esperienze uniche agli spettatori.

Sakamoto Days: più azione, meno parole

Sebbene entrambi i protagonisti si siano lasciati la criminalità alle spalle, il modo in cui affrontano il loro presente è molto diverso. Sakamoto, pur avendo abbandonato il suo lavoro di assassino, utilizza ancora le sue abilità da combattimento, ma con una nuova filosofia: proteggere i suoi cari senza uccidere. Nel secondo episodio dell’anime, dimostra la sua forza affrontando nemici pericolosi come Son Hee e Bacho, ma sempre con colpi non letali. Questo equilibrio tra il suo passato violento e il desiderio di una vita pacifica lo rende un protagonista affascinante e originale.

Dall’altro lato, Tatsu di La Via del Grembiule sceglie un approccio completamente diverso. Sebbene abbia ancora le abilità e l’istinto di un boss yakuza, evita qualsiasi tipo di combattimento fisico. La sua arma principale è la diplomazia, spesso declinata in situazioni comiche. Ad esempio, invece di reagire con violenza, cerca di placare i conflitti con consigli sulla cucina o sulla pulizia della casa. In questo senso, rappresenta quasi un pacifista assoluto, dimostrando che la vera forza risiede nella calma e nel controllo.

Due modi diversi di essere "Gap Moe"

Un altro aspetto interessante di entrambi i protagonisti è il concetto di gap moe che descrive personaggi il cui aspetto esteriore è in contrasto con la loro vera natura. Tatsu appare minaccioso con il suo viso segnato dalle cicatrici e i suoi occhiali scuri, ma in realtà è un uomo gentile e premuroso. Al contrario, Sakamoto sembra un tranquillo uomo di mezza età, ma quando è il momento di combattere si trasforma in una vera e propria forza della natura. Questo contrasto tra apparenza e realtà aggiunge profondità ai personaggi e rende entrambe le storie particolarmente accattivanti.

Modelli paterni per le nuove generazioni

Sia Sakamoto che Tatsu non si limitano a essere mariti affettuosi, ma svolgono anche un ruolo di guida per i giovani che li circondano. Sakamoto, ad esempio, è una figura paterna per Shin, un giovane che inizialmente ammira il suo passato da assassino ma che, col tempo, impara a rispettare il suo nuovo stile di vita. Attraverso la relazione tra Sakamoto e Shin, l’anime esplora il tema della crescita personale e della possibilità di cambiare.

Anche Tatsu ha un figlio adottivo nella sua vita: Masa, un giovane che inizialmente aspira a diventare uno yakuza, ma che viene pian piano coinvolto nel mondo pacifico dell'uomo. Grazie a Tatsu, Masa scopre che cucinare, fare la spesa e tenere la casa in ordine possono essere attività altrettanto soddisfacenti quanto la vita criminale che sognava.

Due anime, un unico messaggio

Nonostante le differenze nel tono e nell’azione, Sakamoto Days e La Via del Grembiule condividono un messaggio fondamentale: scegliere la pace, anziché la violenza. Sakamoto continua a combattere, ma con uno scopo diverso, mentre Tatsu dimostra che la vera forza risiede nella capacità di evitare lo scontro. Entrambi, però, sono accomunati dalla volontà di creare un ambiente sicuro e felice per i propri cari.

Ricordandoci che anche un ex assassino può trovare la sua redenzione nella famiglia e nell’amore.

immagine in evidenza via amazon.it

Non perderti le nostre ultime notizie!

Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!