Netflix ha iniziato a testare una funzione di ricerca avanzata alimentata da OpenAI, secondo quanto riportato da Bloomberg.
Il nuovo sistema permette agli utenti di cercare contenuti con termini molto più specifici, incluso lo stato d’animo, andando ben oltre i classici generi o nomi di attori.
Attualmente disponibile su base volontaria per alcuni utenti in Australia e Nuova Zelanda su dispositivi iOS, la funzione è destinata a espandersi negli Stati Uniti nelle prossime settimane e mesi. Tuttavia, non ci sono ancora piani per il rilascio al di fuori del sistema operativo Apple.
MoMo Zhou, portavoce di Netflix, ha confermato la notizia a The Verge, sottolineando che si tratta di una fase iniziale in cui l’azienda sta raccogliendo feedback dagli utenti per capire come migliorare l’esperienza.
Netflix ha una lunga storia nell’uso dell’intelligenza artificiale per il proprio sistema di raccomandazioni. Il co-CEO Greg Peters ha spiegato in un’intervista che l’obiettivo è utilizzare queste tecnologie per aiutare sia i creatori di contenuti che gli spettatori, offrendo storie più coinvolgenti e un’interfaccia più intuitiva.
L’introduzione della ricerca basata sull’intelligenza artificiale da parte di Netflix è un passo che conferma quanto il futuro dello streaming sarà sempre più personalizzato. Trovo particolarmente interessante l’idea di poter cercare una serie o un film in base al proprio stato d’animo, perché rispecchia il modo in cui consumiamo contenuti oggi: spesso non sappiamo cosa vogliamo guardare, ma come vogliamo sentirci. Se questa tecnologia funzionerà davvero come promesso, potrebbe rivoluzionare l’esperienza utente e rendere la piattaforma ancora più intuitiva e coinvolgente. Certo, siamo solo all’inizio, ma è un test che vale la pena seguire da vicino.
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!