Stranger Things: The First Shadow, su Netflix il documentario del prequel teatrale [GUARDA]

Stranger Things: The First Shadow è un’opera teatrale che porta sul palco le atmosfere inquietanti e nostalgiche dell’universo di Stranger Things

Autore: Giuseppe Benincasa ,

Stranger Things: The First Shadow è un’opera teatrale che porta sul palco le atmosfere inquietanti e nostalgiche dell’universo di Stranger Things, la celebre serie Netflix.

Scritta da Kate Trefry, con una storia originale ideata insieme ai Duffer Brothers e Jack Thorne, questa produzione si configura come un prequel ambientato nel 1959, ventiquattro anni prima degli eventi della prima stagione.

Il debutto è avvenuto il 14 dicembre 2023 al Phoenix Theatre di Londra sotto la regia di Stephen Daldry, la pièce ha conquistato il pubblico e la critica, vincendo due Olivier Awards, tra cui quello per il miglior spettacolo d’intrattenimento.

Ora, dopo il successo nel West End, è pronta a sbarcare a Broadway nel marzo 2025, al Marquis Theatre.

La trama ci riporta a Hawkins, Indiana, in un’epoca apparentemente tranquilla. Qui incontriamo versioni adolescenti di personaggi iconici come Jim Hopper, Joyce Maldonado e Bob Newby, alle prese con problemi quotidiani: un’auto che non parte, un programma radio ignorato, il sogno di lasciare la città.

L’arrivo di Henry Creel, il futuro Vecna, scuote questa normalità, portando con sé misteri e oscurità. La pièce esplora le origini del male che infesterà Hawkins, approfondendo il passato di Henry e il suo legame con il dottor Brenner, ossessionato dalla Dimensione X dopo le rivelazioni del padre sull’Esperimento di Filadelfia.

Con effetti speciali mozzafiato e un cast di 34 attori, "The First Shadow" non è solo un’espansione della mitologia di Stranger Things, ma un’avventura standalone che getta luce sul destino di Vecna e prepara il terreno per la quinta e ultima stagione della serie, attesa nel 2025. Un’esperienza imperdibile per i fan, che potranno prenotare i biglietti per Broadway e scoprire come tutto ha avuto inizio.

Dal 15 aprile su Netflix verrà rilasciato il documentario su questo incredibile spettacolo teatrale:

Non perderti le nostre ultime notizie!

Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!