Al Ewing annuncia una svolta epocale per la serie Immortal Thor a partire dal numero 23, in uscita a maggio negli Stati Uniti. Lo scrittore promette una storia che "entrerà nella leggenda asgardiana" e culminerà con l'ultimo scontro di Thor Odinson.
La nuova saga, intitolata Godwar, vedrà Thor affrontare Kemur, una creatura mitologica descritta come "toro, falco e serpente" e incarnazione del fuoco e della spada. Lo scontro si svolgerà al centro di una città senza fine, in quello che viene definito "il cuore del labirinto". Ewing ha anticipato che questo conflitto potrebbe avere conseguenze fatali per entrambi i contendenti.
La trama si svilupperà sui numeri 23, 24 e 25 di Immortal Thor, portando a una "trasformazione audace" del lavoro di Ewing sulla serie. L'artista Jan Bazaldua affiancherà lo scrittore in questa nuova fase.
L'annuncio segna un momento cruciale nella run acclamata dalla critica di Ewing su Immortal Thor, che negli ultimi anni ha costruito meticolosamente le basi per questo evento attraverso profezie e presagi sulla morte imminente di Thor. La serie si è distinta per la sua profonda esplorazione della mitologia norrena, ampliando al contempo il pantheon cosmico della Marvel e introducendo concetti come gli Utgard-Gods, antiche divinità ancora più potenti degli dèi asgardiani, contro cui Thor combatte sin dall'inizio della serie.
L'attuale trama si concentra in particolare sulla crescente consapevolezza di Thor riguardo alla propria mortalità, nonostante la sua natura divina, ampliando al contempo il cast di personaggi che potrebbero ereditarne il lascito. Ciò include l'introduzione di diverse versioni di Thor e la resurrezione di suo figlio Magni da una linea temporale alternativa, offrendo molteplici possibili sviluppi per la serie dopo la profetizzata caduta del Dio del Tuono.
Le molti morti di Thor
Nell'universo principale della Marvel, Thor ha affrontato la morte più volte. Nella saga Fear Itself, cadde mentre sconfiggeva il Serpente del Mondo, Jörmungandr, per poi essere salvato dall'aldilà da Loki e Silver Surfer. In Thor: Disassembled, scelse di morire distruggendo l'albero del mondo, Yggdrasil, per impedire la distruzione dell'universo durante il Ragnarök—con gli Asgardiani che risorsero sulla Terra dopo l'evento catastrofico. Più recentemente, in King Thor, una versione anziana del dio del tuono si sacrificò per fermare l'entropia universale, lasciando la sua eredità alle sue nipoti. Ognuna di queste morti ha arricchito la mitologia di Thor, rafforzando il suo status di uno degli eroi più altruisti della Marvel.
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!