L'anime di Witch Watch, tratto dal manga di Kenta Shinohara, ha annunciato nuovi membri del cast vocale e rilasciato un secondo teaser video. La serie debutterà ad aprile 2025 su diverse emittenti giapponesi e piattaforme di streaming internazionali.
- Witch Watch, svelati nuovi membri del cast di doppiatori e un secondo teaser trailer
- Staff tecnico e produzione
- Trama di Witch Watch
Witch Watch, svelati nuovi membri del cast di doppiatori e un secondo teaser trailer
Tra i nuovi doppiatori annunciati figurano Miyuki Sawashiro nel ruolo di Ibara Ibu, Jun Fukuyama come Yuzuru Kenmochi e Rie Kugimiya nei panni di Syrup. Si aggiungono al cast già noto che include Ryōta Suzuki (Morihito Otogi) e Rina Kawaguchi (Nico Wakatsuki) come protagonisti.
L'anime, diretto da Hiroshi Ikehata presso lo studio Bibury Animation, adatterà la storia del manga pubblicato su Weekly Shonen Jump dal 2021. La trama segue le avventure di Morihito, un ragazzo con la forza di un orco, e della sua amica d'infanzia Niko, apprendista strega, mentre iniziano a vivere insieme tra magia e situazioni comiche.
GKIDS proietterà in anteprima i primi tre episodi nei cinema nordamericani il 16 marzo, con interviste esclusive. L'anime sarà poi disponibile in streaming su Crunchyroll e Netflix in contemporanea con la messa in onda giapponese.
Staff tecnico e produzione
Oltre al regista Ikehata (Fullmetal Alchemist: Brotherhood), lo staff include Deko Akao alla sceneggiatura, Haruko Iizuka al character design e Yukari Hashimoto come compositore della colonna sonora. La produzione è affidata a MBS, TBS e al Witch Watch Production Committee.
Il manga originale, pubblicato in italiano da Star Comics, ha raggiunto il 20° volume lo scorso gennaio in Giappone. L'adattamento anime promette di portare sullo schermo l'umorismo e la magia che hanno reso popolare l'opera di Shinohara tra i lettori di fumetti shonen.
Trama di Witch Watch
Nico Wakatsuki è una strega neodiplomata: tutto ciò che le rimane da fare è tornare a casa e scegliere un famiglio da tenere con sé. Per questo ruolo, invece del classico corvo o gatto, la ragazza ha in mente il suo amico d’infanzia Morihito Otogi, detto Moi. Per quanto inusuale, la cosa è tecnicamente possibile, dato che Moi è un oni, una razza i cui antenati erano famigli di streghe! I due adolescenti si ritrovano a vivere sotto lo stesso tetto, e Nico non vede l’ora di sfruttare l’opportunità per avvicinarsi “romanticamente” al suo amico. Il serio Moi avrà il suo bel da fare per proteggere la sbadatissima strega dai pericoli e dai suoi stessi incantesimi!
immagine in evidenza via amazon.it
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!