Netflix ha deciso di espandere ulteriormente il mondo di #The Witcher: in arrivo ufficialmente una miniserie prequel ambientata 1.200 anni prima rispetto allo show originale. Ad annunciarlo è stata la stessa piattaforma di streaming, che ha anche confermato che Declar de Barra – autore di un episodio della serie TV The Witcher – sarà lo showrunner.

Il titolo della nuova miniserie sarà The Witcher: Blood Origin. Andrzej Sapkowski, l’autore della Saga di Geralt di Rivia, sarà il consulente creativo. Declar de Barra e Lauren Schmidt Hissrich (la showrunner della serie originale) saranno i produttori esecutivi dello show.
La trama di The Witcher: Blood Origin
The Witcher: Blood Origin sarà ambientata 1.200 anni prima rispetto ai fatti narrati nella serie televisiva principale. Il pubblico potrà scoprire l’origine del primo witcher e gli eventi che portarono alla congiunzione delle sfere. Quattro luoghi abitati da diverse creature si riunirono per dare vita a un singolo e variopinto mondo.
Declan de Barra ha dichiarato:
Come fan del genere fantasy, non vedo davvero l’ora di raccontare la storia di The Witcher: Blood Origin. Quando ho letto i libri di The Witcher, una domanda mi è sorta spontanea: com’era veramente il mondo elfico prima dell’arrivo cataclismico degli umani?
Una domanda comune anche tra il pubblico, i videogiocatori e i lettori. Lo showrunner ha continuato, dicendo:
Sono sempre stato affascinato dall’ascesa e dalla caduta delle civiltà, dal modo in cui scienza, nuove scoperte e cultura siano fiorite proprio prima di quella caduta. Come vaste aree di conoscenza si perdono per sempre in così poco tempo, spesso aggravate dalla colonizzazione e da una riscrittura della storia, lasciando indietro solo frammenti della vera storia di una civiltà. The Witcher: Blood Origin racconterà la storia della civiltà elfica prima della sua caduta e, soprattutto, rivelerà la storia dimenticata del primissimo ‘witcher’.
Insomma, ci sono tutti i presupposti per una nuova ed entusiasmante avventura ambientata nell’universo che gli appassionati hanno già avuto l’opportunità di esplorare in The Witcher. Lauren Schmidt Hissrich ha invece detto:
Sono così felice di collaborare con Declan e il team Netflix per The Witcher: Blood Origin. Esplorare ed espandere ulteriormente l’universo di The Witcher creato da Andrzej Sapkowski è una sfida entusiasmante. Non vediamo l’ora di presentare ai fan nuovi personaggi e una storia originale che arricchirà ancora di più il nostro magico mondo.

Non ci sono ulteriori dettagli riguardo a questa storia originale. Non poteva di certo mancare il punto di vista dello scrittore Andrzej Sapkowski:
È eccitante che il mondo di Witcher - come previsto all’inizio - si stia espandendo. Spero che porterà più fan nel mondo dei miei libri.
In attesa di scoprire la data d’uscita e ulteriori dettagli riguardo al prequel, ricordiamo che le riprese della seconda stagione di The Witcher riprenderanno il 17 agosto 2020.
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!