Il Grande Mazinga, recensione: il GX-111 è un fulmine di dettagli e potenza

Il leggendario Grande Mazinga il GX-111 della linea Soul of Chogokin, torna in una nuova versione per celebrare il 50º anniversario.

Autore: Alex Enuncio ,

In sintesi

Qualità e fedeltà eccezionali
Ampia dotazione di accessori 
Eccellenza tecnica e valore celebrativo 

Bandai e Tamashii Nations celebrano il 50° anniversario de Il Grande Mazinga con il GX-111 Soul of Chogokin, un'uscita che si preannuncia come un vero tributo all'iconico super robot creato da Go Nagai. Questa figure promette di combinare qualità costruttiva, design fedele e materiali premium, il tutto arricchito dalla solita cura che contraddistingue la linea Soul of Chogokin. Ma sarà davvero all'altezza delle aspettative? Scopriamolo insieme analizzando packaging, design, articolazioni, molding, pittura e posabilità.

Chi è il Grande Mazinga?

Il Grande Mazinga è una serie anime giapponese creata da Gō Nagai nel 1974, concepita come sequel diretto di Mazinga Z. La storia riprende esattamente dove terminava la serie precedente, introducendo un nuovo protagonista e un robot ancora più potente per affrontare minacce sempre più pericolose.

Dopo la partenza di Koji Kabuto e Sayaka Yumi per gli Stati Uniti, il giovane orfano Tetsuya Tsurugi assume il ruolo di pilota del Grande Mazinga. Sotto la guida del Dr. Kenzo Kabuto, padre di Koji e creatore del nuovo robot, Tetsuya combatte contro l'Impero di Mikenes, una civiltà sotterranea decisa a conquistare la superficie terrestre. Al fianco di Tetsuya c'è Jun Honou, sua sorella adottiva e pilota del robot femminile Venus A.

Il Grande Mazinga rappresenta un'evoluzione tecnologica rispetto al suo predecessore, il Mazinga Z. È equipaggiato con armi più potenti e dispone di una maggiore agilità e resistenza in battaglia. Tra le sue armi distintive si annoverano la Spada Diabolica, il Pugno Atomico Rotante e il Grande Boomerang. Inoltre, il robot è dotato di ali chiamate Ali Diaboliche, che gli permettono di volare e aumentare la sua mobilità durante i combattimenti.

Il nostro Unboxing

Packaging

  • Immagine 1 di 2
  • Immagine 2 di 2

Il design della confezione mantiene una coerenza stilistica con l’edizione del Mazinga Z GX-105, adottando un formato compatto che ottimizza lo spazio senza rinunciare all’eleganza. La scatola, dalle dimensioni contenute, ospita un unico blister al cui interno trovano posto il robot e tutti i suoi accessori. La grafica riprende lo stile minimalista della linea, con una finitura nera lucida sulla facciata principale, mentre il retro è arricchito dalle classiche immagini illustrative del modello. Anche in questa edizione, lo stand espositivo non è incluso, mentre il manuale presente nella confezione offre un ulteriore valore aggiunto, includendo alcuni schizzi preparatori del robot.

Blister

All'interno del blister sono presenti tutti gli accessori essenziali per riprodurre fedelmente le pose e le armi iconiche del Grande Mazinga. Le Ali Diaboliche sono disponibili sia nella versione compatta, appena visibile sulla schiena del robot, sia in due varianti completamente aperte, offrendo la possibilità di montarle in posizione elevata o abbassata.

L'arsenale include due Spade Diaboliche, caratterizzate da un’elegante elsa dorata e una lama riflettente. Tuttavia, la confezione offre un'unica coppia di mani progettate per impugnarle, con il polso inclinato verso il basso, limitando leggermente le possibilità di posa.

Il missile centrale può essere lanciato premendo un pulsante situato sulla schiena del robot. Sono incluse tre repliche dello stesso, una scelta che tiene conto della possibilità di smarrimento, data la loro leggerezza e dimensioni ridotte.

Il Grande Boomerang è progettato per essere rimosso facilmente dal petto e la confezione include una versione priva del gancio centrale, utile per simulare il lancio con la mano. Per ricreare l’attacco del Doppio Fulmine, sono incluse mani con l’indice puntato, che permettono di ottenere un effetto dinamico e realistico.

Le opzioni di attacco si ampliano con il Pugno Atomico Rotante, che può essere lanciato tramite un meccanismo a pulsante posizionato sulla spalla, lo stesso impiegato per il classico Pugno Atomico. Entrambi sono dotati di un effetto fiamma che ne enfatizza la fase di lancio, sebbene l'attacco appaia particolarmente delicato.

Per simulare le tecniche Punte d'Acciaio e Calcio Distruttore, è possibile sostituire la ginocchiera con accessori dedicati. Inoltre, il Great Booster si aggancia perfettamente alla schiena e presenta un efficace sistema retrattile per la punta.

Infine, il set include due versioni del Brain Condor: una con calotta trasparente, che permette di ruotarla proprio come nell'anime, adattandosi sia alla modalità Condor che a quella robotica, e una con calotta azzurra, dotata di muso removibile per consentire l’inserimento nella testa del robot. Quest'ultima variante risulta più invasiva a livello estetico, ma offre un'alternativa visiva interessante.

Aspetto e posabilità

  • Immagine 1 di 4
  • Immagine 2 di 4
  • Immagine 3 di 4
  • Immagine 4 di 4

Il design del GX-111 è una reinterpretazione moderna dell'originale Grande Mazinga, con proporzioni slanciate e una silhouette imponente. La versione Kakumei Shinka si distingue per proporzioni rielaborate, risultando decisamente più grande rispetto al precedente GX-73DC, con un corpo meno esile e una testa più imponente. I dettagli sulla testa, il petto e gli arti sono riprodotti con fedeltà, mantenendo quel mix tra look vintage e dettagli aggiornati. Il Brain Condor, rimovibile e perfettamente integrato nella testa del robot, è stato rifinito con dettagli minuziosi per riprodurre fedelmente il veicolo di comando.

Per quanto riguarda le articolazioni, Bandai ha dotato la figure di numerosi snodi che permettono un'ottima mobilità. Il sistema a ratchet joints garantisce stabilità e resistenza anche nelle pose più dinamiche, mentre le articolazioni a sfera nelle spalle e nei fianchi migliorano la fluidità dei movimenti. Tutti gli snodi sono realizzati ad attrito e offrono una buona posabilità, grazie anche a meccanismi di estrazione in punti strategici come anche e caviglie, eliminando la necessità di sostituire la mutanda per aumentare l’escursione delle gambe. Inoltre, la possibilità di ruotare la coscia rispetto alla gamba, sfruttando un taglio asimmetrico, permette una maggiore libertà di movimento per le pose più dinamiche.

  • Immagine 1 di 4
  • Immagine 2 di 4
  • Immagine 3 di 4
  • Immagine 4 di 4

Uno degli aspetti più riusciti del GX-111 è la sua pittura di alta qualità. Il nero lucido e il blu metallizzato contrastano perfettamente con il rosso acceso e i dettagli argentati. La finitura opaca su alcune parti evita l'effetto plasticoso. Rispetto ai precedenti modelli, la percentuale di die-cast è stata ridotta e ora si concentra su torace, stinchi e piedi, garantendo comunque un buon bilanciamento del peso e una sensazione di solidità. Le rifiniture sono curate nei minimi dettagli, con applicazioni di vernice prive di sbavature e transizioni di colore precise.

Il molding del GX-111 è impeccabile. Ogni pannello e linea del corpo di Mazinga è stato scolpito con estrema cura, senza segni di stampaggio visibili. Le alette del Brain Condor sono sottili ma resistenti, mentre i dettagli sulla corazza metallica aggiungono un ulteriore livello di profondità al design complessivo. Il petto è caratterizzato da una finitura lucida che esalta le superfici e dona un effetto visivo accattivante, mentre gli inserti trasparenti sulle ali dello Scramble Dash riproducono fedelmente l'effetto delle versioni animate.

Conclusioni

Il Grande Mazinga GX-111 Soul of Chogokin si presenta come un capolavoro per tutti gli appassionati di robot giapponesi. La qualità dei materiali, la precisione nei dettagli e la fedeltà al design originale lo rendono un vero must-have. La presenza di numerosi accessori e la robustezza della struttura contribuiscono a elevare il valore complessivo del prodotto. Grazie a un'estetica spettacolare e a una cura impeccabile nella realizzazione, questa versione del Grande Mazinga si impone come una delle migliori mai realizzate.

Il Grande Mazinga GX-111 è disponibile per l'acquisto in Italia, sia presso punti vendita fisici che online, al prezzo consigliato di 200.00 €, tramite la distribuzione ufficiale di Tamashii Nations curata da Cosmic Group.

Commento

Voto di Cpop

90
Il Grande Mazinga GX-111 50th Anniversary si dimostra una delle migliori uscite della linea Soul of Chogokin. Grazie a un design fedele, materiali premium, snodi robusti e accessori ben realizzati, questa figure si rivela un must-have per gli appassionati della saga e del collezionismo in generale. Il prezzo è in linea con la qualità offerta, rendendolo un pezzo che merita un posto d'onore in qualsiasi collezione. Inoltre, questa edizione speciale rappresenta un’ottima occasione per chi desidera un tributo definitivo al leggendario robot di Go Nagai.

Pro

  • Design dettagliato e fedele
  • Materiali solidi con ottimo uso del die-cast
  • Articolazioni robuste e ben progettate
  • Accessori numerosi e ben realizzati

Contro

  • Richiede attenzione nel maneggiarlo per evitare danni alle parti più piccole
  • Manca lo stand espositivo
Non perderti le nostre ultime notizie!

Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!