Tutto sulla profezia del Ghiaccio e del Fuoco | House of the Dragon

Autore: Francesca Musolino ,

Cronache del Ghiaccio e del Fuoco è una saga letteraria dello scrittore George R.R. Martin da cui è stata tratta la serie televisiva Il Trono di Spade, mentre il successivo spin-off/prequel House of the Dragon si basa invece sul romanzo Fuoco e sangue. Entrambi gli spettacoli disponibili in streaming su NOW, sono ambientati nello stesso mondo fantasy creato da Martin.

Abbonati a NOW Premium

Advertisement

Nella prima stagione di House of the Dragon viene citato il titolo dei romanzi di Martin, Cronache del Ghiaccio e del Fuoco, che si rivela essere un'antica profezia di Re Aegon I Targaryen il Conquistatore, tramandata dal sovrano e diffusa di generazione in generazione a tutta dinastia dei Targaryen.

Alcuni Targaryen sono noti per avere dei sogni premonitori. Per questo motivo Aegon I dopo aver sognato la profezia che chiamerà Canto del Ghiaccio e del Fuoco, inizia la conquista dei Sette Regni credendo fosse necessario avere un Targaryen sul Trono quando tale profezia si sarebbe avverata.

Immagine di House of the Dragon

House of the Dragon (2022)

21/08/2022 (en)
Sci-Fi & Fantasy, Dramma, Action & Adventure,

La serie prequel vede la dinastia Targaryen all'apice assoluto del suo potere, con più di 15 draghi sotto il loro giogo. La maggior parte degli imperi, che sian...

Immagine di House of the Dragon

Il Canto del Ghiaccio e del Fuoco

Nel primo episodio di House of the Dragon Re Viserys, prima di proclamare come erede al Trono sua figlia Rhaenyra, le rivela la profezia del loro antenato Aegon I:

Advertisement

La storia narra che Aegon guardò oltre le Acque Nere da Roccia del Drago. Vide una terra ricca che poteva occupare, ma non fu solo l'ambizione a spingerlo a conquistarla. Ebbe un sogno. Come Daenys previde la fine di Valyria, Aegon previde quella del mondo degli uomini. Cominciava con un terribile inverno che soffiava dal lontano Nord: Aegon vide un'oscurità assoluta cavalcare su quei venti. Qualunque cosa dimori in essa, distruggerà il mondo dei vivi. Quando questo inverno arriverà, Rhaenyra, tutta Westeros dovrà opporvisi. E se il mondo vorrà salvarsi, un Targaryen dovrà sedere sul Trono di Spade. Un re o una regina che sia forte per unire il reame contro il freddo e l'oscurità. Aegon lo chiamò il Canto del Ghiaccio e del Fuoco.

Questo avvenimento rappresenta i fatti che coinvolgono il Re della Notte e l'esercito degli Estranei nella serie de Il Trono di Spade, in quanto la profezia di Aegon nasce diversi secoli prima dei fatti narrati nella storia. Aegon non potendo prevedere quando il grande inverno sarebbe arrivato, tramanda la profezia per mettere al corrente ogni futuro sovrano del pericolo che incombe sul regno. Per questo motivo Viserys alla fine del suo racconto alla figlia Rhaenyra, le fa un'ultima raccomandazione:

Questo segreto si tramanda tra i re dai tempi di Aegon. Devi promettermi che lo custodirai e lo tramanderai.

Advertisement

Le incertezze di Rhaenyra

Nell'ottavo episodio di House of the Dragon Rhaenyra torna ad Approdo del Re dopo sei anni di lontananza. Durante la prima notte di permanenza alla Fortezza Rossa, la Principessa va da suo padre e gli confessa le sue preoccupazioni. Rhaenyra rammenta a Viserys la profezia segreta di Aegon I che il Re le aveva rivelato anni prima, citando la parte in cui ogni futuro sovrano del Trono di Spade doveva essere forte e tenere unito il reame.

Advertisement

Rhaenyra chiede al padre se lui crede davvero a quella profezia, perché da quando l'ha nominata sua erede al Trono il regno si è diviso. E per questo motivo lei non è pronta ad affrontare tutto quello che l'aspetta come Regina. Viserys a causa della sua particolare malattia che lo sta letteralmente consumando è molto debilitato, quindi non riesce a rispondere a sua figlia e dirle quanto vorrebbe sapere. La Principessa prende tristemente atto delle precarie condizioni del padre e inizia a piangere, rassegnandosi.

Il Principe che fu promesso

La profezia di Aegon I il Conquistatore vede nel Principe promesso il futuro re (o regina) che sarà sul Trono di Spade nel momento in cui giungerà l'oscurità, riuscendo a sconfiggerla ed esorcizzando così la profezia stessa.

Nel finale dell'ottavo episodio di House of the Dragon, Alicent va a trovare il Re nelle sue stanze e quest'ultimo essendo ormai poco lucido, la scambia per Rhaenyra. In tale circostanza Viserys risponde alla domanda che sua figlia gli aveva fatto in precedenza sulla profezia di Aegon:

Advertisement

Tu volevi sapere se io penso che sia vero. Aegon, il sogno, il Canto del Ghiaccio e del Fuoco. É vero ciò che vide al Nord. Il Principe che fu promesso, che riunirà il reame contro il freddo e l'oscurità, sei tu. Tu lo devi fare.

Viserys chiaramente si riferisce a Rhaenyra in quanto crede di parlare con lei, cercando d'infonderle coraggio e confermando che è lei, in veste di futura regina, il Principe della profezia. Una conferma sempre dovuta al fatto che non sapendo di preciso quando la profezia si avvererà, ogni sovrano presente sul Trono di Spade durante il proprio regno dovrà essere pronto a prescindere. 

Alicent che è invece all'oscuro della profezia, non ha idea di cosa Viserys stia parlando quando il sovrano le rivela certe affermazioni. Tuttavia sentendo il marito pronunciare parole come "Principe" e "Aegon", Alicent crede si tratti del loro primogenito che si chiama proprio come il Targaryen della profezia.

Di conseguenza Alicent arriva a pensare che Viserys in punto di morte ha cambiato idea sull'erede al Trono, designando quindi loro figlio Aegon II come suo successore al posto di Rhaenyra. Allo stesso modo Alicent crede di essere lei a dover tenere unito il reame affinché tutto questo avvenga. L'errata interpretazione di Alicent, mette in moto gli eventi che danno così il via alla guerra tra i Verdi e i Neri, nota nei romanzi di George R. R. Martin come La Danza dei Draghi.

Prodotto Consigliato

Fuoco e sangue. House of the Dragon

Uno degli avvincenti libri di George R.R. Martin, lo storico autore che ha dato il via alla saga televisiva de Il Trono di Spade, da cui è stato tratto anche il prequel House of the Dragon ispirato proprio al libro Fuoco e sangue.

La decisione di Viserys

Nel primo episodio di House of the Dragon quando Viserys nomina come erede la figlia Rhaenyra, non ha dubbi riguardo alla sua scelta trattandosi anche di una decisione presa in un momento particolare. Dopo la perdita della Regina Aemma e del loro secondo figlio, Viserys si sente responsabile per la morte di sua moglie e non si è mai perdonato per questo.

Negli anni il Re continua a cercare di ottenere un figlio maschio, nonostante Aemma avesse già perso cinque bambini prima dell'ultima gravidanza. Rhaenyra è la sua primogenita, la figlia che ha sempre avuto davanti agli occhi e sangue del suo sangue. Proclamarla quindi come futura regina, è stata la decisione più giusta che Viserys potesse prendere in qualità di Re, ma soprattutto come padre.

Viserys nasconde a Daemon la profezia

Dato che Viserys non riesce ad avere un erede maschio dal suo primo matrimonio, il parente maschile più vicino al sovrano è suo fratello Daemon. Tuttavia il Re non ha mai ritenuto il Principe Targaryen un degno successore, tanto che ha scelto di non rivelare a Daemon neppure la profezia del loro antenato Aegon I.

In realtà durante le riprese della prima stagione di House of the Dragon, la produzione ha discusso in merito a questo dettaglio. Ma come ha dichiarato a New York Times l'interprete di Viserys Paddy Considine, con un personaggio come Daemon sarebbe stata una forzatura:

L'idea di Viserys che racconta a Daemon della profezia è in realtà qualcosa che lo spettacolo ha esplorato. C'era una scena che è stata cancellata in cui dopo la morte di Aemma, Viserys incontra Daemon e gli accenna al discorso delle profezie per vedere se era pronto a rivelazioni di quel tipo. Ma il tono della scena non era mai adatto, perché non c'è modo che uno come Daemon si rapporti in un contesto simile. Non è una persona che crede nelle profezie e cose del genere.

Le differenze tra le serie e libri

Nella serie de Il Trono di Spade la profezia del Principe promesso viene menzionata, narrando che il prescelto verrà a sconfiggere il male. Tuttavia non si parla mai di Aegon I Targaryen e del fatto che fosse stato lui ad avere il sogno premonitore in merito. Così come alla fine della serie non viene rivelato chi fosse questo prescelto, in quanto è Arya Stark che elimina il Re della Notte pur non essendo una Targaryen.

L'unico collegamento con la casata dei draghi è il pugnale di Valyria che Arya usa per sconfiggere il nemico. Si tratta infatti dello stesso pugnale che in House of the Dragon si rivela essere in possesso di Re Viserys e su cui è incisa la profezia di Aegon I:

Dal mio sangue viene il Principe che era stato promesso. E la sua volontà sarà il Canto del Ghiaccio e del Fuoco.

Il testo parla chiaro e Arya non ha il sangue dei Targaryen, eppure le è bastato il pugnale di Aegon per porre fine alla sua profezia. Su questa storia sono rimasti quindi dei punti ciechi, mentre ciò che è noto è che George R.R. Martin ha già deciso che il finale dei suoi libri sarà diverso dal quello della serie de Il Trono di Spade.

Finora la serie TV House of the Dragon mantiene fede alla storia originale cartacea e alla tradizione di continuare ad avere un Targaryen sul Trono come voleva Aegon. Per questo motivo è possibile che House of the Dragon con il suo proseguimento, possa colmare i buchi di trama relativi alla profezia presenti ne Il Trono di Spade.

Prodotto Consigliato

Il trono di spade. Ediz. illustrata Copertina rigida

Immagine di copertina di questo articolo tratta dalla serie TV House of the Dragon. Crediti: GRRM, Bastard Sword, 1:26 Pictures Inc.

Non perderti le nostre ultime notizie!

Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!

Sto cercando articoli simili...