I supereroi dominano la classifica dei franchise più redditizi di sempre

Film Franchise Showdown ha elaborato una Top 10 combinando i budget spesi e gli incassi al botteghino con le recensioni ricevute, le candidature e i premi vinti: 4 franchise su 10 sono di cinecomics, ma al primo posto c'è un'altra saga...

Autore: Alessandro Zoppo ,

I blockbuster e i capitoli delle varie saghe sono i film più amati e seguiti al mondo. Ed è per questo che sono anche fra quelli dove circola più denaro. La piattaforma SlotsOnlineCanada si è messa a fare i calcoli e ha stilato una classifica dei franchise più redditizi di sempre.

La Top 10 è stata pubblicata sul sito Film Franchise Showdown. Gli analisti di Blueclaw Media sono arrivati a questi risultati cercando il miglior ritorno sull'investimento effettuato in base ai budget spesi e agli incassi al botteghino. Questi dati sono stati incrociati con le recensioni ricevute dalla stampa e dal pubblico su Metascore e IMDb, le candidature e i premi vinti.

I risultati sono stati raccolti e mediati per rivelare quale franchise è il migliore per lo studio e quale secondo la critica. Le valutazioni di IMDb sono state moltiplicate per 10 e i punteggi assegnati dagli utenti divisi per 10 mila per poter operare un confronto su base equa.

La classifica generale che potete vedere di seguito è stata calcolata amalgamando il ROI (il numero di volte che gli incassi al botteghino hanno superato il budget) e l'accoglienza critica: 4 franchise su 10 sono di supereroi, ma ai primi due posti svettano Il Signore degli Anelli e Star Wars.

No X.com parameter url defined

10: DC Extended Universe

I film dei supereroi dei fumetti DC Comics raggiungono una media ROI di 4,1 e un punteggio di critica, apprezzamento dei fan e premi vinti di 206,17.

Il differenziale tra incassi e budget spesi è di 4,03 miliardi: l'incasso maggiore resta quello di #Aquaman, il titolo più stroncato da stampa e spettatori è però #Birds of Prey e la fantasmagorica rinascita di Harley Quinn. Ma il risultato migliore tra incassi e recensioni lo ottiene Wonder Woman: 296 di score di pubblico e critica e 5,47 di punteggio ROI.

[movie id="297762"]

9: Fast & Furious

La saga tutta muscoli e motori con Vin Diesel e il compianto Paul Walker tocca quota ROI 4,60, mentre il punteggio di critica e premi (mai ricevuti: neanche una nomination) si ferma a 172,34.

I miliardi di differenziale tra incassi e budget sono 4,69. Il peggior risultato in assoluto (per guadagni e recensioni) è quello di #Tokyo Drift, mentre Fast & Furious 7 rimane il migliore: 242 di score di pubblico e critica e 7,99 di punteggio ROI.

[movie id="168259"]

8: Spider-Man

In questo caso, sono stati considerati la trilogia di Sam Raimi, i due Amazing Spider-Man, Venom e l'animazione Spider-Man: Un nuovo universo. È proprio il lungometraggio di Bob Persichetti, Peter Ramsey e Rodney Rothman, scritto e prodotto con Phil Lord, a ottenere i risultati migliori: 332 di score di pubblico e critica e 4,17 di punteggio ROI.

Lo Spider-Verse ha un differenziale positivo di 3,98 miliardi tra incassi e budget spesi: nonostante le stroncature della critica, #Venom è il film del franchise ad offrire il massimo ritorno sugli investimenti grazie agli 853,6 milioni di dollari guadagnati al box office.

[movie id="324857"]

7: James Bond

Le avventure dell'agente 007 sono altamente redditizie: il differenziale è lusinghiero, pari a 5,37 miliardi spalmati in 58 anni.

Le recensioni positive sono appannaggio degli ultimi capitoli, ma il meglio per incassi e giudizi lo offrono soprattutto i classici. #Licenza di uccidere ha fruttato milioni di dollari allo studio, mentre Missione Goldfinger ha la media più alta: 192 di punteggio critico e 47,07 di ROI.

[movie id="658"]

6: X-Men

I film dei mutanti Marvel hanno il secondo punteggio di critica, pubblico e premi più alto in assoluto: 429,66. Il differenziale tra incassi e budget è di 4,32 miliardi.

Se #Dark Phoenix ha il risultato peggiore sia in termini di accoglienza che di guadagni, è Deadpool ad avere la media migliore: 336 di "critic score" e 13,53 di ROI. La scommessa sul sovversivo antieroe Marvel per rilanciare in maniera del tutto diversa il mondo mutante è stata vinta.

[movie id="293660"]

5: Jurassic Park

La saga dei dinosauri che ancora oggi resiste all'estinzione con Jurassic World poggia principalmente sul capostipite del 1993: il punteggio di critica e pubblico è di 300, il ROI tocca quota 16,60.

Il differenziale dei cinque film è comunque buono: 4,39 miliardi di dollari. La performance peggiore, per recensioni e incassi, è quella di #Jurassic Park III: il "critic score" è di 149 e il ROI sprofonda ad un misero 3,93.

[movie id="329"]

4: Harry Potter

I dieci film (considerando anche i due Animali fantastici) del franchise del maghetto più famoso del cinema e della letteratura hanno un differenziale tra incassi e budget di 7,65 miliardi, quasi il 500% complessivo.

Il punto più basso per incassi e gradimento lo raggiunge #Animali fantastici - I crimini di Grindelwald; il risultato migliore è quello di Harry Potter e i Doni della Morte - Parte 2, capace di strappare 1,3 miliardi al botteghino internazionale (a fronte di un budget di 125 milioni) e un "critic score" di 377.

[movie id="12445"]

3: Marvel Cinematic Universe

Le tre Fasi del MCU hanno un differenziale di 18,05 miliardi e un punteggio critico di 285,02. Considerando i 23 film della saga, il ritorno medio sugli investimenti è molto più basso rispetto ad altri franchise che hanno un numero minore di film.

Il titolo peggiore per ROI (appena 1,93) e giudizi è #L'incredibile Hulk; il migliore non è #Endgame (il film che ha incassato di più nella storia del cinema superando #Avatar) ma Black Panther, che nel gradimento arriva addirittura a quota 595.

[movie id="284054"]

2: Star Wars

La saga di George Lucas ha il punteggio ROI più alto in assoluto: 13,59. I prequel, la recente "Skywalker Trilogy" e gli spin-off fanno abbassare la media del "critic score": la prestazione peggiore per gradimento e incassi è quella di #Solo: A Star Wars Story.

Il differenziale complessivo è di 8,64 miliardi di dollari: il miglior risultato rimane quello del capostipite Guerre stellari, che ha un punteggio critico di 380 e soprattutto un ROI di 70,49.

[movie id="11"]

1: Il Signore degli Anelli

Lord of the Rings primeggia su tutti nel "critic score": 445,58. I 5,8 miliardi incassati dai sei film al box office offrono un differenziale positivo di 4,86 miliardi rispetto ai 997 milioni spesi in produzione.

La trilogia dello Hobbit abbassa la media: la performance peggiore è del conclusivo #La battaglia delle cinque armate. Il ritorno del re strappa punteggio critico (672) e ROI (11,92) più alti di tutti.

[movie id="122"]

Il cinema è magia, passione, epica. Ma se ne facessimo una questione di soldi e gradimento, Il Signore degli Anelli è davvero la migliore saga di tutti i tempi?

Non perderti le nostre ultime notizie!

Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!