5 cult movie con Demi Moore da recuperare dopo The Substance

Con il ritorno di Demi Moore sul grande schermo nell'horror di successo The Substance, ricordiamo altri 5 film cult della sua carriera da rivedere o recuperare.

Autore: Francesca Musolino ,

Attrice sex-symbol degli anni 80 e 90, Demi Moore è tornata di recente all'apice del successo nel body horror The Substance diretto da Coralie Fargeat. Acclamato dalla critica durante il Festival di Cannes con tanto di standing ovation, il lungometraggio The Substance uscito al cinema a ottobre 2024, ha raccolto ampio consenso anche dal pubblico raccontando semplicemente una comune verità molto attuale ai giorni nostri. Un successo a livello mondiale per via del quale, non solo The Substance ha ricevuto 5 candidature agli Oscar 2025 di cui una per Demi Moore, ma il film ritorna nuovamente nelle sale cinematografiche da questo 6 febbraio.

Come potete leggere nella nostra recensione del film The Substance, la pellicola con Demi Moore è una denuncia contro l'ageismo e l'ossessione della perfezione estetica. Due canoni imposti da una società in cui ci si sforza di farsi accettare, spesso dimenticando che la bellezza è effimera e la vera vita finisce per scivolarci tra le mani mentre inseguiamo una sfuggente chimera. Nei panni di Elisabeth Sparkle, una diva in declino, in The Substance Demi Moore porta sul grande schermo una delle più grandi paure di sempre: quella di invecchiare. Ma non sono soltanto le rughe a terrorizzare. L'aspetto fisico in fase di naturale decadimento, induce spesso a non piacersi più e si insinua il timore di non piacere più agli altri. Può subentrare la perdita di un lavoro perché si è considerati troppo avanti con gli anni o non si ricevono le attenzioni di prima poiché si viene surclassati da qualcuno di più giovane e più piacente.

A metà anni novanta Demi Moore si conferma come l'attrice più pagata del settore, oltre a essere diventata un'icona sexy con il suo fascino magnetico e per via di alcune sue indimenticabili e audaci interpretazioni. Dopo il successo di The Substance riscopriamo dunque altri 5 cult movie di Demi Moore da recuperare, per rivedere l'attrice in altri iconici ruoli della sua carriera.

St. Elmo's Fire (1995)

Un film con Demi Moore che forse non tutti conoscono, uscito nell'ormai lontano 1995, è il dramma sentimentale St. Elmo's Fire diretto da Joel Schumacher. Un lungometraggio che include un variegato cast e segna un importante trampolino di lancio per la carriera di Demi Moore e dei suoi colleghi. St. Elmo's Fire rappresenta infatti il manifesto del cosiddetto Brat Pack ovvero un gruppo di giovani attori emergenti, che si sono fatti conoscere negli anni ottanta tramite ruoli in film adolescenziali dell'epoca.

Del Brat Pack insieme a Demi Moore hanno fatto parte artisti come Judd Nelson, Molly Ringwald, Rob Lowe, Andrew McCarthy, Anthony Michael Hall, Emilio Estevez e Ally Sheedy. Il film St. Elmo's Fire si concentra sulle sfide personali e professionali da parte di alcuni amici neolaureati, che devono trovare il loro posto nel mondo mentre affrontano le difficoltà nella transizione dalla gioventù all'età adulta. Demi Moore riveste il ruolo di Jules Van Patten, una ragazza all'apparenza allegra e spensierata. In realtà, nel suo privato, Jules si ritrova a destreggiarsi tra problemi economici e familiari, che la rendono vulnerabile e si ripercuotono nelle relazioni con i suoi coetanei.

L'interpretazione di Demi Moore in St. Elmo's Fire è stata particolarmente apprezzata, in quanto l'attrice ha introdotto un personaggio complesso e affascinante che rispecchia in pieno il dramma vissuto da Jules durante le sue battaglie quotidiane.

Accedi a Prime Video con il tuo abbonamento Amazon Prime

Ghost - Fantasma (1990)

Vincitore di 2 Premi Oscar, il dramma fantasy sentimentale Ghost - Fantasma diretto da Jerry Zucker, vede recitare Demi Moore al fianco di Patrick Swayze e Whoopi Goldberg. Un grande successo commerciale e di critica, reduce da numerosi premi e riconoscimenti, diventato un cult movie e inserito dall'American Film Institute tra i 100 migliori film sentimentali di tutti i tempi.

La trama di Ghost si concentra sulla storia d’amore tra Sam Wheat e Molly Jensen, due giovani fidanzati che vanno a convivere insieme. Una sera, mentre la coppia sta tornando a casa, subisce un’aggressione in cui Sam rimane ucciso. Sam resta in una sorta di limbo dove fa ancora parte del mondo dei vivi come fantasma, ma non può essere visto o sentito da nessuno, fino a quando non incontra la sensitiva Oda Mae Brown. La donna è in grado di percepire la presenza dello spirito di Sam e, su insistenza del fantasma, si reca da Molly per fare da intermediaria tra la ragazza e il suo fidanzato defunto. Il trio collabora per scoprire chi ha ucciso Sam, permettendo alla sua anima di trovare finalmente la pace.

Per il ruolo di Molly Jensen in Ghost, Demi Moore ha vinto un Saturn Award come Miglior attrice protagonista e ha ricevuto una candidatura ai Golden Globe come Miglior attrice in un film commedia o musicale. Un altro punto di forza del film è stata l'indimenticabile colonna sonora a cura di Maurice Jarre, nominata ai Premi Oscar.

  • Dove vederlo: Disponibile in streaming su TimVision e tramite acquisto o noleggio su Apple TV+ e Prime Video

Abbonati a NOW Premium

Codice d'onore (1992)

Diretto da Rob Reiner, Codice d'onore è un film drammatico con protagonista Demi Moore insieme a Tom Cruise e Jack Nicholson. Un'altra iconica pellicola di successo degli anni novanta che ha ottenuto il plauso di pubblico e critica e un incasso record al botteghino.

La trama del film Codice d'onore riguarda un evento giudiziario militare. I due marines Harold Dawson e Louden Downey vengono accusati dell'omicidio ai danni del loro compagno William Santiago, avvenuto nella base navale di Guantánamo a Cuba. La risoluzione della questione viene affidata al tenente Daniel Kaffee (Tom Cruise), avvocato della Marina, affiancato dal tenente comandante JoAnne Galloway (Demi Moore), che invita il collega a indagare su una questione poco chiara. I due tenenti difendono gli imputati contro il colonnello Nathan R. Jessep (Jack Nicholson), un osso duro che si rivela essere coinvolto nel caso.

Nel dramma Codice d'onore Demi Moore viene nominata agli MTV Movie Award per la Miglior performance femminile, mentre la pellicola vince lo stesso premio come Miglior film oltre a ricevere 4 candidature agli Oscar e 5 ai Golden Globe.

  • Dove vederlo: Disponibile in streaming su Prime Video e tramite acquisto o noleggio su Apple TV+

Abbonati ora a APPLE TV+

Proposta Indecente (1993)

Basato sul romanzo omonimo di Jack Engelhard, il film Proposta Indecente è un dramma sentimentale diretto da Adrian Lyne con Demi Moore, Woody Harrelson e Robert Redford nei ruoli principali. Nonostante il successo commerciale, la pellicola è stata al centro di critiche in quanto ritenuta moralmente discutibile per via dei temi trattati. Tuttavia, proprio per la sua premessa provocatoria, Proposta Indecente ha lasciato il segno nella cultura popolare, con un particolare apprezzamento per le performance dei tre protagonisti.

Nel film Proposta Indecente i due sposi David e Diana Murphy vanno a Las Vegas per tentare la fortuna al fine di poter realizzare i loro progetti. Mentre perdono tutti i loro risparmi al casinò, i coniugi Murphy fanno la conoscenza del miliardario John Gage, che propone loro una singolare offerta: un milione di dollari in cambio di una notte d'amore con Diana. Nonostante il loro scetticismo iniziale i due sposi decidono infine di accettare la proposta di John, ma l'accordo proposto dall'uomo sarà la causa di inevitabili contrasti nel loro matrimonio.

In Proposta Indecente Demi Moore e Woody Harrelson hanno vinto l'MTV Movie Award per il Miglior bacio, mentre Moore ha ricevuto due candidature allo stesso premio per la Miglior performance femminile e come Attrice più attraente.

  • Dove vederlo: Disponibile in streaming su Paramount+, sul canale Infinity Selection di Prime Video e tramite acquisto o noleggio su TimVision, Apple TV+ e Prime Video

Rivelazioni (1994)

Con la regia di Barry Levinson, nel 1994 Demi Moore recita al fianco di Michael Douglas nel thriller drammatico Rivelazioni tratto dal romanzo omonimo di Michael Crichton. Anche noto con il titolo Rivelazioni - Sesso è potere, nonostante una discreta accoglienza il film riceve pareri contrastanti a causa dei temi trattati, allo stesso modo di come avvenuto nel precedente lungometraggio con Demi Moore, Proposta Indecente.

La storia di Rivelazioni segue le vicende di Tom Sanders. Il dirigente di una grande azienda in attesa di una promozione, che viene invece affidata alla nuova arrivata, Meredith Johnson. La donna, ex fidanzata di Tom, dopo essere diventa il suo superiore tenta di nuovo di sedurlo, ma dopo il rifiuto alle sue avances accusa Tom di molestie sessuali. La bugia di Meredith crea una serie di problemi sul lavoro a Sanders, innescando una pericolosa reazione a catena per entrambi a livello professionale e personale.

Demi Moore nei panni di Meredith Johnson nel film Rivelazioni vince due  MTV Movie Awards come Miglior cattiva e come Attrice più attraente.

  • Dove vederlo: Disponibile tramite acquisto o noleggio su TimVision, Apple TV+ e Prime Video

Immagine di copertina di questo articolo via Amazon

Non perderti le nostre ultime notizie!

Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!