Marvel Studios ha pubblicato il primo atteso trailer di The Fantastic Four: First Steps, il nuovo film del Marvel Cinematic Universe che introduce i Fantastici Quattro.
Riguardate il trailer qui sotto e poi scoprite con noi alcuni easter egg e annotazioni imporanti.
- Gli anni 60 del futuro
- L'introduzione di H.E.R.B.I.E.
- Da The Bear a The Thing
- Il suono della Roccia
- I Fantastici Quattro sono già famosi
- Fantastic Car
- Il look (e il ruolo) di John Malkovich
- Galactus
Gli anni 60 del futuro
L'inizio del trailer di The Fantastic Four: First Steps è impattante perché spiazza da più punti di vista. Ci troviamo all'interno del Baxter Building (storico edificio dei Fantastici Quattro) in un ambiente arredato con lo stile tipico degli anni 60. Eppure tutto ha un aspetto futuristico, come se ci trovassimo negli anni 60 del futuro! Com'è possibile tutto ciò? Evidentemente questo film (almeno nel suo concept iniziale) si svolge in un universo che non è quello in cui abbiamo imparato a conoscere gli Avengers.
[leggiancheid="1270914"]
L'introduzione di H.E.R.B.I.E.
H.E.R.B.I.E. è un amichevole robot che viene presentato in veste di cuoco nella cucina del Baxter Building.
Il nome è un acronimo di "Humanoid Experimental Robot, B-Type, Integrated Electronics".
H.E.R.B.I.E. è stato introdotto per la prima volta nel cartone animato dei Fantastici Quattro del 1978, prodotto da Hanna-Barbera, per sostituire la Torcia Umana. La scelta di escludere la Torcia Umana dal cartone era legata a questioni di licenza, e H.E.R.B.I.E. venne concepito per offrire un nuovo elemento dinamico al team.
Successivamente, H.E.R.B.I.E. è stato integrato nei fumetti Marvel, apparendo per la prima volta in Fantastic Four #209 (1979), scritto da Marv Wolfman e disegnato da John Byrne.
H.E.R.B.I.E. è un piccolo robot dalle capacità avanzate, progettato da Reed Richards (Mr. Fantastic) con il contributo di Master Xar, un alieno della razza dei Xandariani. La sua funzione primaria è quella di assistere i Fantastici Quattro in missioni scientifiche e operative, fornendo supporto tattico e tecnico. Alla serie aggiunge un tocco di simpatia.
Da The Bear a The Thing
L'attore che interpreta La Cosa aka The Thing è Ebon Moss-Bachrach che è diventato famoso al grande pubblico per aver interpretato Richie Jerimovich nella serie di successo The Bear. Per la sua interpretazione ha vinto due Premi Emmy, un Critics' Choice Award e ha ottenuto una candidatura al Golden Globe come miglior attore non protagonista in una serie.
Lo show disponibile su Disney Plus tratta di cucina e il personaggio di Ebon Moss-Bachrach lavora in una tavola calda che diventa un ristorante di lusso e piano piano si appassiona tantissimo al suo lavoro e alla cucina.
Potrebbe essere voluto o meno, ma il fatto che La Cosa interpretata da Ebon Moss-Bachrach assaggia un piatto preparato da H.E.R.B.I.E. e ne dà un giudizio è un tocco di metacinema che i fan non possono non apprezzare.
Il suono della Roccia
Se non l'avete notato, vi invito a riascoltare il trailer al 24° secondo, nel momento in cui La Cosa batte le mani. Il suo è quello giusto: le rocce sbattono tra loro! Un particolare non scontato che denota una certa attenzione da parte del regista Matt Shakman, che vi ricordo essere dietro al capolavoro Wandavision.
I Fantastici Quattro sono già famosi
Al minuto 1:14 possiamo vedere che dei bambini indossano la maschera de La Cosa e vestono con delle magliette e un costume che richiama proprio il supereroe dei Fantastici Quattro. Ipotizziamo quindi che il super gruppo possa essere già famoso in questo universo.
Il ché sottolinea che i Fantastici Quattro operano già da un po' e che il film non si concentra sulle origini del gruppo.
Fantastic Car
La Fantastic Car, che appare al minuto 1:16, è uno dei gadget più riconoscibili dei Fantastici Quattro, progettato da Reed Richards (Mr. Fantastic) per facilitare i viaggi e le missioni del gruppo. È un mezzo futuristico che incarna l’innovazione scientifica del team.
La Fantastic Car fa la sua prima apparizione nei fumetti in Fantastic Four #3 (1962), scritto da Stan Lee e disegnato da Jack Kirby. Questo veicolo è stato ideato come una risposta alle necessità di trasporto del gruppo, che doveva spostarsi rapidamente per affrontare minacce su scala globale.
Nei fumetti questo veicolo ha capacità di volo e puà dividersi in 4 per fornire altrettanti veicoli ai suoi eroi. La Fantastic Car è un veicolo anti-gravitazionale, capace di volare sia a basse che ad alte altitudini e può viaggiare a velocità elevate e persino attraversare l'atmosfera per missioni nello spazio. È anche equipaggiata con campi di forza difensivi.
Esistono ovviamente più versioni della stessa auto che si è evoluta nel tempo.
Il look (e il ruolo) di John Malkovich
John Malkovich appare per un momento nel trailer ma il suo ruolo non è stato ancora svelato ufficialmente. La voce più insistente è che lui interpreti il Fantasma Rosso, il cui vero nome è Ivan Kragoff.
Nei fumetti Fantasma Rosso è ossessionato dall'idea di dimostrare che il comunismo e il genio sovietico siano superiori alla tecnologia americana. Questo lo ha portato più volte a scontrarsi con i Fantastici 4, che rappresentano l'ideale opposto.
Il suo primo incontro con loro è avvenuto quando cercò di reclamare la "Zona Blu della Luna," una zona abitabile e ricca di risorse. Da allora, è tornato più volte come avversario, spesso utilizzando i suoi poteri e le sue scimmie per creare situazioni pericolose.
Galactus
Al minuto 1:22 c'è lui, Galactus!
Galactus ovvero Il divoratore di mondi è una delle figure più interessanti e anche amate dell'universo Marvel. Nei fumetti non è da considerarsi proprio un villain, ma una forza necessaria dell'universo, costretto a nutrirsi di pianeti per sopravvivere. Rappresenta ovviamente una minaccia.
Perché nel trailer appare più piccolo di dimensioni rispetto a quello che dovrebbe essere? Galactus è generalmente rappresentato come un essere gigantesco, alto centinaia di metri o anche più, spesso proiettato come un'entità immensa che torreggia sui pianeti che consuma. Tuttavia, può controllare le sue dimensioni, riducendole o ampliandole in base alla situazione. Questo gli consente di interagire con esseri più piccoli o, al contrario, manifestarsi in tutta la sua grandiosità come minaccia cosmica.
The Fantastic Four: First Steps sarà nelle sale dal 25 luglio 2025.
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!