
L'Academy of Television Arts and Sciences non si è fatta fermare dalla pandemia ed è pronta a celebrare un altro anno di serialità e produzione televisive. A breve verranno comunicate le serie finaliste della 72esima edizione degli Emmy Awards, i premi che celebrano il meglio della produzione dedicata a piccolo schermo e streaming. Quest'edizione sarà anche un test importante per la stagione autunnale dei premi, messa in forse dal blocco delle sale e delle uscite cinematografiche.
Approfittando della pausa forzosa della pandemia globale, l'Academy of Television Arts and Sciences ha rivisto il proprio regolamento, ampliando la platea di possibili candidati in tutte le categorie principali. La decisione è stata presa a fronte di una produzione dai numeri sempre crescenti nel comparto: potete scoprire di più a riguardo nel nostro pezzo dedicato.

Ad annunciare le nomination saranno la plurinominata comica Leslie Jones, Laverne Cox del cast di Orange Is the New Black, Josh Gad e Tatiana Maslany di Orphan Black. Ilc conduttore Jimmy Kimmel presiderà la premiazione, che si terrà il 20 settembre 2020.
Emmy 2020: un'edizione variegata e ricca di sorprese
Sarà per il cambiamento del regolamento, sarà per l'offerta sempre più variegata, ma quest'anno più di tutto manca un grande favorito. Nella categoria drammatica a guidare la classifica dei nominati ci sono Ozark e Succession, con 18 nomination a testa. In quella delle comedy invece è ancora una volta La fantastica signora Maisel a dominare con ben 20 candidature. Lo show che centra più nomination è una miniserie sempre a firma HBO: Watchmen compare nella lista per ben 26 volte.

Dal punto di vista dei produttori è invece Netflix a conquistare il maggior numero di menzioni: i suoi show hanno accumulato ben 160 candidature.
Emmy 2020: tutte le nomination in tutte le categorie
Miglior serie drammatica
- Better Call Saul
- Killing Eve
- Ozark
- Stranger Things
- Succession
- The Crown
- The Handmaid’s Tale
- The Mandalorian
The Mandalorian
The Mandalorian è ambientato dopo la caduta dell'Impero e prima del regno di terrore del Primo Ordine. Segue le avventure travagliate di un pistolero solitario nei meandri più reconditi della ...
Apri scheda
Miglior serie comedy
- Curb Your Enthusiasm
- Dead to Me
- Il metodo Kominsky
- Insecure
- La fantastica signora Maisel
- Schitt's Creek
- The Good Place
- What We Do in the Shadows
Insecure
Divertente comedy sulle vicende di una giovane donna afroamericana, alle prese con le problematiche razziali e di genere nella frenetica vita metropolitana.
Apri scheda
Miglior attore protagonista in una serie drammatica
- Jason Bateman - Ozark
- Sterling K. Brown - This is Us
- Steve Carell - The Morning Show
- Brian Cox - Succession
- Billy Porter - Pose
- Jeremy Strong - Succession
The Morning Show
Si alza il sipario sui programmi televisivi del mattino. Questa serie con protagonisti Reese Witherspoon, Jennifer Aniston e Steve Carell mostra, senza alcun filtro, il mondo del lavoro dal punto ...
Apri scheda
Miglior attrice protagonista in una serie drammatica
- Jennifer Aniston - The Morning Show
- Olivia Colman - The Crown
- Jodie Comer - Killing Eve
- Laura Linney - Ozark
- Sandra Oh - Killing Eve
- Zendaya - Euphoria
Killing Eve
Eve è un agente di sicurezza dell’MI5 insoddisfatta di un lavoro da scrivania. Villanelle è una killer di talento che vive nel lusso che il suo lavoro violento le consente. ...
Apri scheda
Miglior attore non protagonista in una serie drammatica
- Nicholas Braun - Succession
- Billy Crudup - The Morning Show
- Kieran Culkin - Succession
- Mark Duplass - The Morning Show
- Giancarlo Esposito - Better Call Saul
- Matthew Macfadyen - Succession
- Bradley Whitford - The Handmaid's Tale
- Jeffrey Wright - Westworld
Westworld - Dove tutto è concesso
Westworld è un’oscura odissea incentrata sull’alba della consapevolezza artificiale e sull’evoluzione del peccato. Ambientata nel punto di intersezione tra il futuro e il passato reimmaginato, la serie esplora un mondo ...
Apri scheda
Miglior attrice non protagonista in una serie drammatica
- Helena Bonham Carter - The Crown
- Laura Dern - Big Little Lies
- Julia Garner - Ozark
- Thandie Newton - Westworld
- Fiona Shaw - Killing Eve
- Sarah Snook - Succession
- Meryl Streep - Big Little Lies
- Samira Wiley - The Handmaid's Tale
Ozark
Un consulente finanziario trascina la famiglia da Chicago in una località turistica dell'Ozark per riciclare 500 milioni di dollari in 5 anni per un boss della droga.
Apri scheda
Miglior attore protagonista in una serie comedy
- Anthony Anderson - Black-ish
- Don Cheadle - Black Monday
- Ted Danson - The Good Place
- Michael Douglas - Il metodo Kominsky
- Eugene Levy - Schitt's Creek
- Ramy Youssef - Ramy
The Good Place
Dopo essere stata investita da un camion che trasportava prodotti per la disfunzione erettile, Eleanor (Kristen Bell) si sveglia nell’Aldilà (il Good Place). Ma quando Michael (Ted Danson) le dice ...
Apri scheda
Miglior attrice protagonista in una serie comedy
- Christina Applegate - Dead to Me
- Rachel Brosnahan - La fantastica signora Maisel
- Linda Cardellini - Dead to Me
- Catherine O'Hara - Schitt's Creek
- Issa Rae - Insecure
- Tracee Ellis Ross - Black-ish
Black-ish
Una famiglia afro-americana affronta in chiave comica i vari problemi presenti nella comunità nera ed il rapporto che questa ha verso la società americana, nell'ambito della polizia, del governo, della ...
Apri scheda
Miglior attore non protagonista in una serie comedy
- Mahershala Ali - Ramy
- Alan Arkin - Il metodo Kominsky
- Andre Braugher - Brooklyn Nine-Nine
- Sterling K. Brown - La fantastica signora Maisel
- William Jackson Harper - The Good Place
- Daniel Levy - Schitt's Creek
- Tony Shalhoub - La fantastica signora Maisel
- Kenan Thompson - Saturday Night Live
La fantastica signora Maisel
Nella New York degli Anni Cinquanta, Miriam “Midge” Maisel vede la sua perfetta vita borghese andare in frantumi con l’abbandono del marito. Ma contestualmente scopre di avere un senso dell’umorismo ...
Apri scheda
Miglior attrice non protagonista in una serie comedy
- Alex Borstein - La fantastica signora Maisel
- D’Arcy Carden - The Good Place
- Betty Gilpin - GLOW
- Marin Hinkle - La fantastica signora Maisel
- Kate McKinnon - Saturday Night Live
- Annie Murphy - Schitt's Creek
- Yvonne Orji - Insecure
- Cecily Strong - Saturday Night Live
GLOW
La serie segue le vicende di Ruth Wilder, aspirante attrice che decide di partecipare ad un nuovo programma sul wrestling chiamato Grandiose Lottatrici del Wresting (GLOW).
Ruth si trova a ...
Apri scheda
Miglior miniserie
- Little Fires Everywhere
- Mrs. America
- Unbelievable
- Unorthodox
- Watchmen
Little Fires Everywhere
Una famiglia perfetta ed una madre e una figlia che sconvolgono le loro vite.
Apri scheda
Miglior film TV
- American Son
- Bad Education
- Dolly Parton: Le corde del cuore: These Old Bones
- El Camino: Il film di Breaking Bad
- Unbreakable Kimmy Schmidt: Kimmy vs. il Reverendo
Bad Education
Apri scheda
Miglior serie animata
- Big Mouth
- Bob's Burger
- BoJack Horseman
- Rick and Morty
- The Simpsons
Big Mouth
Nick e Andrew, insieme ai loro amici, scoprono i cambiamenti, le meraviglie e gli orrori dell'adolescenza, con il supporto dei loro genitori e dei mostri della pubertà, Maurice e Connie.
Apri scheda
Miglior serie animata in forma breve
- Forky Asks a Question: What is Love?
- Robot Chicken
- Steven Universe Future
Steven Universe
Nella cittadina marittima statunitense di Beach City vivono le Crystal Gems, un gruppo di Gemme (una specie extraterrestre ultramillenaria, munita di tecnologia avanzatissima e dotata di poteri sovrumani e "magici") ...
Apri scheda
Miglior attore protagonista in una miniserie o film TV
- Jeremy Irons - Watchmen
- Hugh Jackman - Bad Education
- Paul Mescal - Normal People
- Jeremy Pope - Hollywood
- Mark Ruffalo- Un volto - due destini
Hollywood
Un ambizioso gruppo di aspiranti attori e registi nella Hollywood del secondo dopoguerra farà di tutto per realizzare il proprio sogno nel mondo dello spettacolo.
Apri scheda
Miglior attrice protagonista in una miniserie o film TV
- Cate Blanchett - Mrs. America
- Shira Haas - Unorthodox
- Regina King - Watchmen
- Octavia Spencer - Self Made
- Kerry Washington - Little Fires Everywhere
Unorthodox
La diciannovenne Esther "Esty" Shapiro è una ragazza di fede ultra-ortodossa chassidica che vive nel quartiere di Williamsburg, a Brooklyn, dove è costretta a seguire le rigide regole della comunità. ...
Apri scheda
Miglior attore non protagonista in una miniserie o film TV
- Yahya Abdul-Mateen II - Watchmen
- Jovan Adepo - Watchmen
- Tituss Burgess - Unbreakable Kimmy Schmidt: Kimmy vs. il Reverendo
- Louis Gossett Jr. - Watchmen
- Dylan McDermott - Hollywood
- Jim Parsons - Hollywood
Watchmen
Negli Stati Uniti di un 2019 alternativo, sono passati 34 anni dal misterioso avvenimento che colpì New York nel 1985: il Dottor Manhattan è ancora in esilio volontario su Marte ...
Apri scheda
Miglior attrice non protagonista in una miniserie o film TV
- Uzo Aduba - Mrs. America
- Toni Collette - Unbelievable
- Margo Martindale - Mrs. America
- Jean Smart - Watchmen
- Holland Taylor - Hollywood
- Tracey Ullman - Mrs. America
Miglior regia in una serie drammatica
- Benjamin Caron - The Crown
- Lesli Linka Glatter - Homeland
- Jessica Hobbs - The Crown
- Mimi Leder - The Morning Show
- Mark Mylod - Succession
- Andrij Parekh - Succession
- Alik Sakharov - Ozark
- Ben Semanoff - Ozark
Miglior regia in una serie comica
- James Burrows - Will & Grace
- Andrew Cividino & Daniel Levy - Schitt's Creek
- Gail Mancuso - Modern Family
- Daniel Palladino - La fantastica signora Maisel
- Matt Shakman - The Great
- Amy Sherman-Palladino - La fantastica signora Maisel
- Ramy Youssef - Ramy
The Great
Una commedia drammatica che racconta l'ascesa di Caterina la Grande e di come riuscirà a sottrarre la corona e la nazione al suo stesso marito.
Apri scheda
Miglior regia in una miniserie o film TV
- Lenny Abrahamson - Normal People
- Steph Green - Watchmen
- Nicole Kassell - Watchmen
- Maria Schrader - Unorthodox
- Lynn Shelton - Little Fires Everywhere
- Stephen Williams - Watchmen
Miglior sceneggiatura in una serie drammatica
- Jesse Armstrong - Succession
- Miki Johnson - Ozark
- Peter Morgan - The Crown
- Chris Mundy - Ozark
- Thomas Schnauz - Better Call Saul
- John Shiban - Ozark
- Gordon Smith - Better Call Saul
Schitt's Creek
L'ex magnate dei negozi di video Johnny Rose, sua moglie Moira, star delle soap opera, e i loro due figli, il figlio hipster David e la figlia mondana Alexis, si ...
Apri scheda
Miglior sceneggiatura in una serie comica
- Sam Johnson & Chris Marcil - What We Do In The Shadows
- Daniel Levy - Schitt's Creek
- Tony McNamara - The Great
- David West Read - Schitt's Creek
- Stefani Robinson - What We Do In The Shadows
- Michael Schur - The Good Place
- Paul Simms - What We Do In The Shadows
Miglior sceneggiatura in una miniserie o film TV
- Tanya Barfield - Mrs. America
- Susannah Grant - Michael Chabon & Ayelet Waldman - Unbelievable
- Damon Lindelof & Cord Jefferson - Watchmen
- Sally Rooney & Alice Birch - Normal People
- Anna Winger - Unorthodox
Normal People
Normal People segue l'intrecciarsi delle vite di Connell e Marianne dal liceo al college, in una serie che esplora le difficoltà di un amore tra giovani ragazzi.
Apri scheda
Miglior cameo in una serie drammatica
Jason Bateman - The Outsider
James Cromwell - Succession
Giancarlo Esposito - The Mandalorian
Ron Cephas Jones - This Is Us
Andrew Scott - Black Mirror
Martin Short - The Morning Show
Miglior cameo in una serie drammatica
Alexis Bledel - The Handmaid's Tale
Laverne Cox - Orange Is the New Black
Cherry Jones - Succession
Phylicia Rashad - This Is Us
Cicely Tyson - Le regole del delitto perfetto
Harriet Walter - Succession
Le regole del delitto perfetto
La serie segue la vita professionale e privata della carismatica Annalise Keating, stimata avvocato e preziosa docente di diritto penale presso una prestigiosa Università di Filadelfia, la fittizia "Middleton University". ...
Apri scheda
Miglior cameo in una serie comica
Adam Driver - Saturday Night Live
Luke Kirby - La fantastica signora Maisel
Eddie Murphy - Saturday Night Live
Dev Patel - Modern Love
Brad Pitt - Saturday Night Live
Fred Willard - Modern Family
Miglior cameo in una serie comica
Angela Bassett - A Black Lady Sketch Show
Bette Midler - The Politician
Maya Rudolph - Saturday Night Live
Maya Rudolph - The Good Place
Wanda Sykes - La fantastica signora Maisel
Phoebe Waller-Bridge - Saturday Night Live
Miglior sigla d'apertura
- Abstract: The Art of Design
- Carnival Row
- Godfather Of Harlem
- The Morning Show
- The Politician
- Watchmen
- Westworld
The Politician
Il ragazzino ricco Payton sa da sempre che diventerà presidente. Prima, però, deve imparare ad affrontare il più insidioso dei panorami politici: il liceo.
Apri scheda
Migliori effetti speciali
- Lost in Space
- Stranger Things
- The Mandalorian
- Watchmen
- Westworld
Miglior programma competitivo
- The Masked Singer
- Nailed It!
- RuPaul’s Drag Race
- Top Chef
- The Voice
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!