Le feste sono passate, le vacanze sono finite e l'inverno si è messo a fare sul serio. Una combinazione di fattori che ha un effetto annichilente sul morale e che fa passare la voglia di fare qualunque cosa, soprattutto di uscire la sera.
Ma se non volete andare in letargo (e neppure sfidare il freddo e il gelo), una soluzione c'è: il cinema! In sala potete vivere un'avventura emozionante stando comodamente seduti in poltrona e al calduccio.
L'idea vi piace? Allora scoprite qui i film in uscita nel weekend del 14 e 15 gennaio 2017.
Allied - Un'Ombra Nascosta
Sentimentale, Thriller - USA, 2016 - Durata 124 Min.
1942. Nel mezzo della Seconda Guerra Mondiale, il comandante di aviazione franco-canadese Max Vatan viene inviato a Casablanca per portare a termine una missione cruciale: uccidere l'ambasciatore tedesco. Ad aiutarlo c'è la bellissima spia francese Marianne Beausejour, che secondo il piano previsto dal comando alleato deve fingersi sua moglie. L'operazione va a buon fine e i due capiscono di essere una coppia affiatata non solo "per finta", ma anche nella realtà, e convolano a nozze. Dall'unione nasce una bambina, ma quando tutta sembra andare per il meglio, "un'ombra" oscura le loro esistenze e Max si ritrova a fare i conti con un atroce sospetto.
Diretto da Robert Zemeckis, il film vede nel ruolo dei protagonisti Brad Pitt e Marion Cotillard, che per la loro interpretazione hanno ricevuto ciascuno una nomination preliminare ai ben poco lusinghieri Razzie Awards. Secondo la stampa scandalistica, l'interprete francese sarebbe stata la causa scatenante del divorzio del collega da Angelina Jolie, ma le voci si sono rivelate infondate e la stessa attrice ha ribadito che lei e Brad sono solo buoni amici.
La storia (anche quella sul set) vi intriga? Allora non perdetevi il nostro articolo di approfondimento!
The Founder
Biografico, Drammatico - USA, 2016 - Durata 115 Min.
Ray Kroc è un mediocre venditore di frullatori per luoghi di ristorazione che durante uno dei suoi lunghi viaggi su e giù per gli Stati Uniti si imbatte in una rivoluzionaria tavola calda nel sud della California, a San Bernardino. Il locale è di proprietà dei fratelli Mac e Dick McDonald e propone hamburger preparati, cotti e venduti con un metodo del tutto nuovo ed estremamente redditizio. Ray si rende immediatamente conto delle immense potenzialità del progetto e con spregiudicatezza e cinismo dà il via a quello che diventerà il business di McDonald's.
La pellicola porta la firma dell'esperto di biopic John Lee Hancock (The Blind Side, Saving Mr. Banks) ed è interpretata da Michael Keaton (che nel 2017 vestirà anche i panni dell'Avvoltoio nel nuovo Spider-Man: Homecoming), Linda Cardellini (E.R. - Medici In Prima Linea), Patrick Wilson (che dopo aver preso parte a Fargo e alla saga di The Conjuring sarà il cattivo Ocean Master in Aquaman), Nick Offerman (Parks and Recreation), Laura Dern (Jurassic Park III), John Carroll Lynch (Zodiak, Shutter Island) e B.J. Novak.
Se volete saperne di più, potete leggere la nostra recensione.
Silence
Drammatico, Storico - USA, 2016 - Durata 161 Min.
1633. I giovani gesuiti portoghesi Padre Rodrigues e Padre Garupe decidono di partire alla volta del Giappone per scoprire se il loro mentore, Padre Ferreira, si è macchiato del reato di apostasia e diffondere il cristianesimo. La missione è molto pericolosa, non solo perché il viaggio per raggiungere la meta è lungo e pieno di insidie, ma anche perché nel lontano paese orientale i cristiani sono perseguitati e coloro che dimostrano di credere nella nuova dottrina vengono torturati con ferocia. Tra esaltazione e disperazione, dolcezza e brutalità, i due si misureranno non solo con i propri limiti, ma anche anche con quelli della fede.
Tratto dal romanzo omonimo di Shusaku Endo, il film è diretto da Martin Scorsese e annovera nel cast Adam Driver (il cui personaggio Kylo Ren in Star Wars VIII mostrerà il suo lato umano), Andrew Garfield (che ha recentemente confessato di avere sofferto molto per il ruolo di Spider-Man), Liam Neeson, Ciarán Hinds (atteso nei panni di Steppenwolf in Justice League), Issey Ogata, Tadanobu Asano, Shinya Tsukamoto e Ryô Kase.
Per maggiori informazioni, date un'occhiata al nostro articolo di approfondimento.
Magic Island
Documentario - Italia, Francia, 2015 - Durata 86 Min.
Il documentario racconta il viaggio in Sicilia di Andrea, musicista e figlio del celebre caratterista di origini italiane Vincent Schiavelli (interprete feticcio di Miloš Forman e noto al grande pubblico per il ruolo del fantasma nella metropolitana in Ghost). Invitato sull'isola per riscuotere il denaro lasciatogli in eredità dal padre, il giovane vive una doppia esperienza - materiale e interiore - che è allo stesso tempo un'elegia del genitore, un momento di riflessione e di crescita e un affresco vibrante del Sud.
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!