Nightmare Before Christmas e altri film da vedere a Halloween

Autore: Giulia Greco ,
Copertina di Nightmare Before Christmas e altri film da vedere a Halloween

Se dicembre è il periodo dell'anno in cui guardiamo sdolcinate commedie romantiche a sfondo natalizio, ottobre è ormai diventato sinonimo di Halloween. I costumi, le zucche scolpite e una montagna di dolci non bastano a creare l'atmosfera necessaria per un Halloween perfetto. Perché la festività sia celebrata a dovere non possiamo proprio fare a meno di concludere le nostre serate con un film dell'orrore.

Tra i classici del genere, abbiamo scelto di consigliarvene 20 per trascorrere un Halloween spettrale.

1. Nightmare Before Christmas (1993)

Nightmare Before Christmas Nightmare Before Christmas Jack Skeletron, il sovrano della città di Halloween, vuole riprodurre la magia della città di Natale, naturalmente a modo suo, e per fare ciò rapisce proprio Babbo Natale, mettendo in ... Apri scheda

L'ibrido da vedere a Halloween e a Natale è un classico intramontabile e trasversale che riesce a incantare bambini e adulti, un capolavoro in stop motion firmato da Tim Burton e Henry Selick.

Advertisement

Il film segue le (dis)avventure di Jack Skeletron, re delle zucche della Città di Halloween che, per puro caso, si ritrova nella Città del Natale, costellata di colori vivaci, sorrisi e tanta allegria.

Quando fa ritorno a casa, tenta con tutto sé stesso di integrare la tradizione natalizia nel suo mondo, ma non tutto fila liscio come Jack aveva sperato.

2. La famiglia Addams (1991) e La famiglia Addams 2 (1993)

La famiglia Addams La famiglia Addams La famiglia Addams ritrova lo zio Fester, scomparso molti anni prima in circostanze non chiare. Costui, però, è un impostore che si spaccia per il loro parente allo scopo di ... Apri scheda

Niente è più adatto alla notte di Halloween di una bella maratona con la famiglia Addams. I due film con Angelica Huston e Raúl Juliá sanno essere divertenti, gotici quanto basta e deliziosamente campy.

Advertisement

Se il primo capitolo racconta del ritorno dello zio Fester nella magione dopo venticinque anni di assenza, il secondo si concentra sui tentativi di Debbie Jellinsky di entrare in possesso del patrimonio di Fester attraverso l'inganno.

Advertisement

Non sarà una duologia spaventosa, ma è perfetta per tutta la famiglia.

3. Coraline e la porta magica (2009)

Coraline e la porta magica Coraline e la porta magica Coraline ha undici anni e si è da poco trasferita con la sua famiglia in una nuova casa. Tutto è ancora da esplorare, ma i suoi genitori sono troppo occupati ... Apri scheda

Nato dal genio di Neil Gaiman, Coraline e la porta magica racconta la storia di una bambina di 11 anni di nome Coraline Jones. Trasferitasi con la famiglia in una nuova casa, la piccola soffre incredibilmente la solitudine. Stanca e sola, trova rimedio alla noia esplorando la nuova dimora e trova un passaggio segreto che la conduce in un nuovo mondo che ha tutta l'aria di essere una versione alternativa e migliorata della sua vita.

Advertisement

L'apparenza inganna e Coraline si rende conto pian piano di essere finita in una trappola: la sosia di sua madre in questo mondo parallelo è un'orribile creatura che minaccia di divorare la sua anima!

4. Hocus Pocus (1993)

Hocus Pocus Hocus Pocus Nel 1693, a Salem, le tre sorelle Sanderson, Winifred (Bette Midler, la maggiore), Mary (Kathy Najimy) e Sarah (Sarah Jessica Parker, la minore), rapiscono la piccola Emily Binx e le ... Apri scheda

Non è Halloween senza Hocus Pocus! Il classico Disney con Bette Midler, Sarah Jessica Parker e Kathy Najimy nei panni delle streghe Winifred, Mary e Sarah non poteva mancare nella nostra lista.

Advertisement

Gli spiriti delle tre fattucchiere vengono evocati durante la notte di Halloween e seminano zizzania a Salem, nel Massachusetts, ma un gruppo di ragazzini cerca di ostacolarle.

Hocus Pocus riesce a catturare a meraviglia lo spirito di Halloween, risultando inquietante al punto giusto, ma mai spaventoso.

5. Beetlejuice - Spiritello porcello (1988)

Beetlejuice - Spiritello porcello Beetlejuice - Spiritello porcello Una coppia di felici coniugi fantasmi è alle prese con una famiglia di chiassosi e petulanti snob che hanno occupato la loro casa. Uno dei più divertenti e spiritosi film ... Apri scheda

Beetlejuice, spassoso mix di orrore e commedia, ha per protagonista una coppia di fantasmi innamorati che si trovano in guerra contro la famiglia che ha occupato la loro casa.

Allo scopo di spaventarli a dovere, Adam e Barbara si rivolgono inconsapevoli a Beetlejuice, un poltergeist dispettoso il cui aiuto si rivela tutt'altro che disinteressato.

6. Edward mani di forbice (1990)

Edward mani di forbice Edward mani di forbice La storia di Edward, un uomo creato da un inventore ma non terminato a causa della prematura morte di questi. In realtà Edward è un ragazzo come tanti altri, ma ... Apri scheda

Diretta da Tim Burton, Edward mani di forbice è una fiaba gotica che racconta dell'insolita storia d'amore tra l'adolescente Kim Boggs e il bizzarro Edward, un uomo con delle lame al posto delle mani.

Il film è considerato un vero e proprio capolavoro in grado di spaziare con maestria tra temi quali l'accettazione del diverso, il desiderio di integrazione, la perdita dell'innocenza e l'invito a non soffermarsi all'apparenza.

7. Rosemary's Baby - Nastro rosso a New York (1968)

Rosemary's baby: nastro rosso a New York Rosemary's baby: nastro rosso a New York Rosemary e Guy Woodhouse, una giovane coppia di New York, si trasferiscono in un nuovo appartamento di un palazzo che gode di una cattiva reputazione. I due fanno subito amicizia ... Apri scheda

Rivisitazione del romanzo omonimo di Ira Levin, Rosemary's Baby di Roman Polanski è una pietra miliare del genere horror al cinema. Proprio per questa ragione, è un must imprescindibile della spooky season.

Mia Farrow interpreta Rosemary Woodhouse, una giovane donna il cui marito fa un patto con il diavolo senza che lei lo sappia. Quando Rosemary scopre di essere incinta, inizia a sospettare che ci sia qualcosa di diabolico nella sua gravidanza.

8. Shining (1980)

Shining Shining L'aspirante scrittore Jack Torrance si trasferisce tra i monti per trovare il giusto isolamento che gli permetterà di completare il suo romanzo. L'uomo accetta quindi l'incarico di custode invernale di ... Apri scheda

Mix perfetto di paura e abilità cinematografica, Shining è il film di Stanley Kubrick ispirato al romanzo omonimo di Stephen King.

Shining è diventato presto un classico del cinema grazie alla strepitosa interpretazione di Jack Nicholson e alla capacità di mescolare classici temi dell'horror a elementi tipici del thriller psicologico.

La storia è quella della famiglia Torrance che, trasferitasi all'Overlook Hotel, vive un vero e proprio incubo. Forze diaboliche si celano nell'ombra e minacciano di impadronirsi della mente di Jack.

9. Il silenzio degli innocenti (1991)

Il silenzio degli innocenti Il silenzio degli innocenti Dal romanzo omonimo di Thomas Harris. Una giovane recluta dell'FBI è incaricata di far visita in carcere a Hannibal Lecter, psichiatra pluriomicida, per ottenere informazioni su un assassino psicopatico che ... Apri scheda

Il silenzio degli innocenti racconta la storia di Clarice Starling, agente dell'FBI incaricata di risolvere il difficile caso di un assassino seriale che scuoia le sue vittime.

Per risolvere l'enigma e scovare il killer, Clarice ha bisogno dell'aiuto di Hannibal Lecter, detenuto in isolamento in un manicomio criminale.

10. Venerdì 13 (1980)

Friday the 13th Friday the 13th Camp counselors are stalked and murdered by an unknown assailant while trying to reopen a summer camp that was the site of a child's drowning. Apri scheda

Nel primo capitolo del franchise di Venerdì 13, il Camp Crystal Lake è un luogo maledetto. Tutto ha inizio nel 1957, con la morte di un ragazzo di nome Jason Voorhees, che annega nelle acque del lago vicino. La storia si ripete quando, l'anno successivo, vengono rinvenuti i corpi degli istruttori Barry e Claudette. Il campeggio viene momentaneamente chiuso e le morti cessano finché qualche anno dopo Steve Christy, il proprietario, decide di sfidare la sorte e riaprirlo.

11. Scream (1996)

Scream Scream Venticinque anni dopo la serie di efferati e crudeli omicidi che sconvolse la tranquilla cittadina di Woodsboro, un nuovo assassino con la maschera di Ghostface prende di mira un gruppo ... Apri scheda

Scream non è un semplice horror, è anche un film satirico e divertente.

La storia si svolge nella cittadina di Woodsboro, in cui vivono Sidney Prescott e i suoi amici. Woodsboro diventa teatro di efferati omicidi, tutti compiuti da Ghostface, un killer che si muove nell'ombra indossando una maschera di Halloween.

12. La bambola assassina (1988)

La bambola assassina La bambola assassina Karen (Aubrey Plaza), una mamma single, regala a suo figlio Andy (Gabriel Bateman) una bambola "Buddi" per il suo compleanno, ignara della sua natura sinistra… Apri scheda

Quando il piccolo Andy Barclay riceve una bambola di nome Chucky in dono, non immagina certo che sia posseduta dallo spirito di un serial killer. Il mefistofelico pupazzo prende vita e Andy cerca aiuto, ma le parole del bambino vengono scambiate per fantasie e così gli omicidi che Chucky inizia a compiere ricadono sulle spalle del bambino.

13. The Grudge (2004)

The Grudge The Grudge La giovane Karen, in Giappone per uno scambio culturale, accetta di sostituire un'infermiera che non si è presentata al lavoro. Fa così la conoscenza di Emma, un'anziana signora americana in ... Apri scheda

The Grudge è la storia di Karen Davis, un'assistente sociale americana residente a Tokyo alla quale viene affidato il difficile caso di una donna che non riceve alcuna cura. Quando Karen mette piede nella casa della donna, la trova in uno stato catatonico, impaurita da una strana entità che abita tra quelle mura.

Karen scopre che la minaccia è reale e decide di spezzare la maledizione, ma il prezzo da pagare è altissimo.

14. Carrie - Lo sguardo di Satana (1976)

Carrie - Lo sguardo di Satana Carrie - Lo sguardo di Satana Carrie, senza preavviso e sotto la doccia di uno spogliatoio femminile, scopre le sue prime mestruazioni. Verrà derisa dalle compagne e subito dopo difesa dalla professoressa Collins, che punirà le ... Apri scheda

Adattamento del romanzo di Stephen King, Carrie – Lo sguardo di Satana è diventato un classico del cinema dell'orrore, uno dei più inquietanti di sempre.

Carrie White è un'adolescente timida e sfortunata, cresciuta sotto lo sguardo della severissima e cristianissima madre. Proprio per questo, diventa il bersaglio delle compagne di classe che, nel giorno del ballo studentesco, le giocano un brutto scherzo. Non sanno, però, che Carrie possiede dei poteri telecinetici e ha tutte le intenzioni di vendicarsi. Farla pagare alle compagne, però, non è abbastanza e, tornata a casa, affronta anche la perfida madre.

15. L'esorcista (1973)

L'esorcista L'esorcista In un quartiere tranquillo, in una casa dotata di tutti i moderni comfort, una ragazzina modello cade ammalata. La madre non può aiutarla. I medici non riescono ad elaborare una ... Apri scheda

Ogni fan dell'horror che si rispetti ha visto almeno una volta L'esorcista, il film cult di William Friedkin con protagonista Linda Blair.

La trama ruota attorno alla piccola Regan MacNeil, una ragazza di soli dodici anni che viene posseduta dal demonio. Per poter salvare la figlia, Chris MacNeil è disposta a tutto e così si rivolge a padre Karras perché pratichi un esorcismo.

16. Scappa – Get Out (2017)

Get Out Get Out Chris and his girlfriend Rose go upstate to visit her parents for the weekend. At first, Chris reads the family's overly accommodating behavior as nervous attempts to deal with their ... Apri scheda

Uscito solo nel 2017, Scappa – Get Out è già un classico dell'orrore. Scritto e diretto da Jordan Peele, il film con protagonista Daniel Kaluuya narra di Chris Washington, un fotografo afroamericano che fa la conoscenza dei genitori bianchi della sua fidanzata, Rose Armitage.

Il film, che si fa via via più angosciante col procedere della storia, non è un horror fine a sé stesso, perché sceglie di esplorare temi delicati e quanto mai contemporanei quali il razzismo e la manipolazione mentale.

17. Rocky Horror Picture Show (1975)

The Rocky Horror Picture Show The Rocky Horror Picture Show Janet e Brad, due fidanzati molto pudichi, trovano rifugio da un temporale in un castello inquietante. Il non meno inquietante maggiordomo Riff Raff li introduce al padrone di casa, il ... Apri scheda

Durante una notte burrascosa, gli innamorati Brad e Janet si perdono in un bosco. Con una gomma a terra e non sapendo come tornare a casa, trovano rifugio in un vicino castello dove fanno la conoscenza del Dr. Frank-N-Furter, in procinto di far nascere una creatura in cui ha infuso la scintilla della vita, Rocky Horror.

18. La trilogia di Fear Street (2021)

Fear Street Parte 2: 1978 Fear Street Parte 2: 1978 Campeggiatori e istruttori si dividono in Camp Nightwing, campeggio abitato da persone provenienti da Sunnyvale e Shadyside. Ma, quando nelle loro città inizieranno a verificarsi degli eventi terribili, gli abitanti ... Apri scheda

Divisa in tre parti, la storia di Fear Street ha inizio nel 1966, quando Sarah Fier viene ingiustamente accusata di stregoneria e impiccata, lasciando il vero colpevole, Solomon Goode, impunito.

Da quel momento, Solomon e i suoi discendenti rinnovano il patto col diavolo di generazione in generazione, gettando un'oscura maledizione sulla cittadina di Shadyside.

19. Il mistero di Sleepy Hollow (1999)

Il mistero di Sleepy Hollow Il mistero di Sleepy Hollow 1799, il poliziotto Ichabod Crane viene inviato nel piccolo paese di Sleepy Hollow per indagare su una serie di omicidi commessi da un presunto cavaliere senza testa. Apri scheda

Johnny Depp è protagonista del film di Tim Burton del 1999. L'attore interpreta Ichabod Crane, un giovane agente di polizia chiamato a indagare sui misteriosi omicidi che si verificano nello sperduto villaggio di Sleepy Hollow. Chi è Cavaliere Senza Testa, il mercenario che, secondo gli abitanti del villaggio si è reso artefice degli efferati crimini?

20. Dracula di Bram Stoker (1992)

Dracula di Bram Stoker Dracula di Bram Stoker Anno 1462, Costantinopoli era caduta. I musulmani turchi dilagavano in Europa, minacciando tutto il mondo cristiano. Dalla Transilvania si levò a difesa della chiesa un cavaliere rumeno del sacro ordine ... Apri scheda

Prodotto e diretto da Francis Ford Coppola, Dracula di Bram Stoker ha il merito di aver fatto rivivere un classico secolare.

Nella Londra di fine Ottocento, l'immortale conte Dracula interpretato da Gary Oldman rivede in Mina Murray la reincarnazione della sua prima moglie, Elisabeta, la cui morte determinò il suo destino, la dannazione eterna.

Non perderti le nostre ultime notizie!

Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!